![]() |
"allora non gridare invece di NON METTERE ASSOLUTAMENTE mi potevi spiegare semplicemente questa cosa comunque l'acqua di rubinetto non e' che e' perfetta c'e' sempre qualche grado in piu' o in meno e poi... NON HO IL BIOCONDIZIONATORE per eliminare i metalli pesanti ho soltanto l'attivatore biologico che dice sull'etichetta che elimina ammoniaca e nitrito (cos'e? io so i nitrati e i nitriti per caso e' il singolare di quest'ultimo?)[/QUOTE]"
gianki97 non gridava, voleva solo rimarcare che assolutamente l'acqua di osmosi pura non la devi usare per nessun motivo ed ha ragione quindi calmati. per quanto riguarda i gradi se intendi la temperatura non vedo dove sta il problema, in ogni caso l'acqua va fatta riposare per qualche ora quindi la temperatura iniziale non conta. Come non hai il biocondizionatore non hai i sali per prepararla a partire dall'osmosi. Questo punto lo vediamo poi. Per ora mettiti le mani in tasca e non fare nulla, nel frattempo cerchiamo di capire cosa devi comprare poi potrai partire con la pulizia Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
sono calmissimo con i gradi intendevo i gradi di ph,kh,gh e cose varie non la temperatura
|
nel frattempo leggiti o rileggiti le guide...
|
Non sono pesci esigenti sotto questo aspetto, solo l'acqua non deve essere troppo tenera quindi l' osmosi con i sali sarebbe una complicazione non necessaria.
Detto ciò puoi anche farlo ma devi prima di tutto avere ben chiaro quali valori vuoi ottenere, comprare i test, i sali e il biocondizionatore (prendilo lo stesso, serve sempre) ribadisco fai con calma e verrà bene Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
so gia' quello che devo comprare (ovviamente non tutti insieme dato che ci sono anche dei pesci):
test a reagente (combi set plus nh3/nh4 della jbl e il gh della zoobest oppure della sera) 1 vasca per la tarta 1 filtro interno per 50 litri (per l'acquario della tarta visto che non c'e' ne (prendo quello che c'e' per ora e' lo do alla tarta e poi non rimane nessun filtro che devo comprare)) 1 bottiglia di fertilizzante d3 (mi e' finito) 3 corydoras aeneus (per l'acquario dei poecilidi) 2 tetra nero (per l'acquario da 100 litri (li devo prendere da mio nonno)) 5 blue pearl o non so quante lemna minor(tutti gli acquari) 2-3 palla ad alga(angoli anteriori caridinaio) ceratopyllum demersum (sfondo poecilidi) muschio (me lo faccio consigliare dal negoziante o me lo dite voi?)(sfondo caridinaio) osso di seppia (cibo tartaruga) latterini(cibo tartaruga) pastiglie da fondo,granuli normali e mangime per gamberetti della sera (mangime pesci e crostacei)(mi e' finito) ricambi per filtro futuro caridinaio (filtro a zainetto con cartuccia e cannolicchi e devo cambiare la cartuccia) pastiglie d'emergenza per l'ossigeno biocondizionatore per la tartaruga (per l'acqua di rubinetto adatta alla tartaruga)(mi e' finito) 5 pangio kulii rotola roundifolia (credo si scriva cosi')(sfondo acquario colisa lalia) microsorum pteropus var."windelow" (angoli anteriori colisa lalia) biocondizionatore per acquario (ora va bene?) poi credo non ci sia altro |
dalla lista della spesa puoi togliere momentaneamente i pangio kuhlii e le pastiglie di ossigeno, ah e tanto per chiarire scrivere con le maiuscole si usa per rimarcare concetti particolarmente importanti non per gridare :-)
|
si lo so ma una volta quando ho scritto tutto in maiuscolo senza accorgemene mi anno detto che ho gradiato
|
togli anche i corydoras, eventualmente li metti poi, sempre se il fondo è adatto e l' acquario gira bene
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
cucu uova di scalari ma non me ne frega niente in questo momento poi se solo sapeste la storia di questi 3 miei scalari:
c'erano una volta 3 scalari (quello piccolo non c'era) 2 scalari si sono accoppiati fra di loro e dico vedi che fortuna sono solo in 3 poi per varie disgrazie muore la femmina e dopo qualche settimana ho visto di nuovo le uova e' ho detto come e' possibile? i scalari quando 1 dei 2 muore e' molto difficile che si accoppi con qualcun'altro invece avevo 3 scalari che prima hanno fatto 1 coppia e dopo un' altra ancora con 3 scalari e poi lo scalarino piccolo lo avuto in regalo insieme al discus ma questo non c'entra niente lo sapete la tecnica dei miei 2 scalari la femmina fa le uova il maschio le sta sempre dietro e quando vede un uovo poof ! mangiato in un sol boccone ------------------------------------------------------------------------ se ci avevate fatto caso ho detto da comprare non tutti subito quindi la lista e' di tutto cio' che devo comprare anche nel tempo poi lo so che i cory ,i pangio ,le caridine ,ecc.. non bisogna comprarle ora ma voglio capire come si vede se dei cory sono gravidi perche' oggi ho trovato un cory che e' giusto giusto piu' grande dell'altro che ha il ventre molto ingrossato ma se poi sono in riproduzione e fano le uova gli scalari non ci danno manco 10 sec insomma magari invece di comprarne altri ne posso avere altri da i 2 che ho io no? cosi' sono tutti in famiglia ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ oppure un ghiaino fine di qualche mm? in ordine di preferenza sono 1)grosso 2)sabbia 3)ghiaino fine |
i cory con un fondo del genere non stanno bene
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl