![]() |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
non capisco perche' continui a scrivere sul forum se ogni post e' per te motivo di prendertela con qualcuno vai a sfogare i tuoi istinti repressi facendo altro magari che so un po' di sport ,dicono faccia bene abbiamo chiesto consigli e sono solo arrivate acccuse e offese ,adesso torno a seguire il post senza partecipare come ho fatto fino ad ora visto che non sono all'alteza di persone del tuo calibro |
Quote:
interessante anche il fatto che non vi sia l'obbligo di fornirlo, anche qui pensavo errato, ma quello di registrare l'entrata e uscita del corallo. e il tutto si ridimensiona per chi vuole "rivendere" e non scambiare e/o regalare. quant'è brutta l'ignoranza (mia). oggi ho fatto un altro terzo tempo....stò scoppiando :-D |
Quote:
#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25 per il resto non ci sono parole #07#07#07#07 per me di certi interventi e personaggi del genere AP può farne tranquillamente a meno .... lo dico da mod (ma non posso deciderlo solo io ... non sarebbe corretto) da utente e soprattutto da persona educata ..... che non minaccia e offende .... quello che scrivi ti fa onore #25#25#25 ancora complimenti .... con questo messaggio chiudo i miei interventi su questo topic mi limiterò a leggere ..... #e39 |
Sandro.....
Perfettamente d'accordo...piu' leggo e meno ne capisco.... Scaramucce da bar a parte...Mod....ma cancellare gli OT no e'?? Vediamo se qualcuno si degna di darmi delle rispote come se fossi un normalissimo cliente....che alla fin fine sul vivo lo sono.... 1)Quali sono gli animali che attualmente sono sottoposti a Cites??? Se domani vado a comprarmi una tricolor o una montipora foliosa e "normale" devo chierede,o meglio,il negoziante deve darmi il Cites?? 2)Appurato che l'animale e' sotto Cites cosa deve darmi il negoziante??? Un vero e proprio "certificato" coi "dettagli" dell'animale?? Deve segnarmi i dati in ricevuta?? E se mi fa' un semplice scontrino??? Dove lo segna??? 3)Cedo(vendendolo o regalando) l'intero animale....cosa devo dare a chi do l'animale??? 4) Faccio talee che regalo o vendo(lasciamo stare per ora se devo o no far partita iva o dichiarare l'intrito nel 730) cosa devo fare e cosa devo dare a chi do l'animale??? 5) E se e' il negoziante stesso a far talee degli animali e poi li vende...cosa mi deve dare? Vediamo se stavolta qualcuno si degna di rispondere.....cosi domani se qualcuno andra' a comprar animali almeno avra' una vaga idea di come comportarsi... |
Quote:
Me il forum non ha bisogno di persone come te....ma e'una mia opinione.per la cronaca io non minaccio e offendo nessuno tu si... E credo di poter essere libero di rivolgermi alla forestale o ho bisogno del tuo permesso?non credo tu mi possa bannare dal forum se rispetto il regolamento... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Gianluca non capisco se mi prendi in giro o cosa....in appendice II ci sono una miriade di animali,mica te li posso elencare tutti...per stare al tuo esempio( tricolor o foliosa) il negoziante non ti deve dare un fico secco!,se lo richiedi ti PUÒ ,ma non deve,segnare il numero di cites di appartenenza dell'animale sullo scontrino,niente di più e niente di meno. Deve,obbligatoriamente ,scaricare l'animale venduto dal registro e basta.se decidi di regalare l'animale non devi fare nulla,se vuoi puoi rilasciare una dichiarazione al ricevente circa la provenienza dell'animale,luogo di acquisto,e nulla più. Hai capito ora?
------------------------------------------------------------------------ Mi sono dimenticato di dirti che se il negoziante decide di fare talee di animali con cites,deve denunciarne la frammentazione alla forestale,perché destinati alla vendita. |
Pietro...
Ma che prendere in giro...se ti volevo prendere in giro ti chiamavo al telefono e ti raccontavo una barzelletta... Lo sai benissimo che di "vivo" ne so' ZERO... Se vuoi parliamo di "tecnico" e come un prodotto extraeuropeo raddoppi il suo prezzo quando arriva in Italia....e come la meta' venga importata senzo uno straccio di autorizzazione.... Io caposco benissimo che non puoi scrivermi animale per animale... Ma se lo sono le tridacne...lo saranno tutte le specie di tridacna.. Se lo sono le millpore...lo saranno anche in tutte le colorazioni e tipi... Capisci casa intendo?? Quello che non capisco io e'.... Ma se il negoziante NON deve ne darmi un cites ne segnarmi niente da nessuna parte... Se viene la Forestale a casa mia(NON in negozio) come faccio a dimostrare che ho comprato regolarmete quell'animale?? Li mando al negozio e gli dico che controllino il loro registro?? E se decido di far talee ma il negoziante NON mi deve dare (o scirvere il Cites)che cacchio segno sul MIO registro se il Cites della madre non ce l'ho??? Saro' anche stordito ma non ci arrivo!!! |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl