![]() |
@caridinalove: scusa ho visto solo ora il msg. L'unica motivazione che m viene in mente è che hai poca pressione nella bottiglia...segui i dosaggi? la tieni chiusa la rotellina finche la bottiglia non diventa di marmo???
@mel: non ne ho idea...che vorresti fare' |
Quote:
Ho notato però che il contabolle pulisce il gas, e i residui restano all'interno del contabolle. https://encrypted-tbn1.google.com/im...GdzRP9WFt7diMg La mia idea è di interporre un contenitore PRIMA DELLA ROTELLA con dentro solo acqua, con un funzionamento uguale a quello del contabolle. In questo modo se nel contenitore interposto finisce della schiuma, questa viene pulita dall'acqua e in uscita ho solo gas pulito. Così non dovrei preoccuparmi affatto che la bottiglia faccia quel po' di schiuma che è normale nei primi 2 giorni di reazione. Allo stesso tempo non voglio mettere niente di incollato, voglio mantenere l'utilizzo dei pressacavo perché mi dà una bella garanzia di sicurezza. |
l'idea non pare malvagia!
|
in my humble opinion, è ottima.
Il punto è che non so quale recipiente usare senza che scoppi, con le 4-5 atmosfere di pressione che genera l'impianto. |
Salve ragazzi, volevo chiedervi cosa era meglio tra dial flow o forbox per la regolazione del flusso di CO2..oppure qualche altro consiglio su come regolare al meglio il flusso?
|
Quote:
|
Grazie Mel per la consulenza sul dialflow, molto gentile!
Se c'è qualcuno che usa forbox e mi sa dare un parere ne sarò grato!! Grazie ancora!! |
Si è parlato della difficoltà di reperire contenitori di capacità elevate resistenti ad alte pressioni, oggi, tra la spazzatura di un agriturismo ho trovato l'oggetto del quale inserisco le immagini, porta 18 litri, secondo voi lo posso utilizzare? Se la risposta fosse positiva spiegherei come farei per ridurre la superficie di scioglimento dello zucchero (se necessario).
https://lh4.googleusercontent.com/-4...722bombola.JPG https://lh3.googleusercontent.com/-q...720bombola.JPG https://lh6.googleusercontent.com/-J...725bombola.JPG |
Ridurre la superficie di contatto non ti serve, la pressione limita autonomamente la proliferazione dei lieviti. Se proprio vuoi ottenere una cessione più lenta degli zuccheri, basta mettere più colla di pesce nella gelatina.
|
fino a quanti litri (di acquario) avete provato questa co2 gel?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl