![]() |
91 , il nostro scopo , è tirare fuori i colori migliori possibili , ma sempre nel rispetto dell'animale ....
|
Quote:
però se parliamo di colori e di salute la questione cambia....almeno IMHO questa mia acropora è un esempio lampante sempre secondo me di come tirare fuori a forza un colore facendo star bene il corallo.... http://img21.imageshack.us/img21/2126/img3966mj.jpg e immagina che questa prima era cosi....e se vado a cercare indietro prima ancora stava anche peggio... http://www.acquaportal.it/_archivio/...i/IMG_3092.jpg ;-) |
poffo , non sembra nemmeno lo stesso corallo :-D io preferisco la seconda senza dubbio ...
|
A tutti piacciono i coralli colorati e che la luce forte e i nutrienti bassi aiutino i colori tutti d'accordo..ma da qui a dire che i coralli marroncini stiano male ce ne passa..
|
Quote:
|
Ma anche che stanno bene.....
Certo...non ho mai visto un corallo morire per valori alti,nel limite del tossico,e invece ne ho visti tirare per fame... Ma sono abbastanza d'accordo con Cri....difficile dire come e se stanno bene.... |
------------------------------------------------------------------------
Quote:
un corallo quando non fa fotosintesi immarronisce ,l uomo mica fa fotosintesi #24 sarebbe fico :-D[/QUOTE] a, non avevo visto.... non è la mancanza di fotosintesi che fascurire un corallo ... un corallo in salute ha bisogno di un certo apporto di "carboidrati", per dosare il quantitativo , aumenta e fa diminuire la quantità di alghe simbionti , con tanta luce , servono meno alghe , di conseguenza il corallo schiarisce ...diverso è vedere un corallo bianco come la corralite , questo non è naturale ... |
Quote:
|
rispondo anche per il discorso riflettori: un riflettore è studiato , per convogliare tutta la luce della parte alta del neon nella parte bassa .... ottimizza il neon .... per ottenere questo un riflettore oltre avere una certa inclinazione deve avere anche una certa larghezza , per permettere ai raggi di passare tra un neon e l'altro .....certamente se si mettesse un neon attaccato all'altro si avrebbe più luce che distanziati con riflettore , ma a grandi linee si consumerebbe il doppio , per avere pochi punti % in più come resa ....
|
Ti quoto in tutto fappio.. E continuo a non capire perché si deve rischiare la vita di un corallo per cercare un colore innaturale.. Non e' ancora chiari che un corallo x essere coloratissimo lo e' per difendersi dalla luce (con le cromoproteine) e perché ha buttato fuori zooxantelle .. La via di mezzo e' sempre il top..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl