AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Usare LED per illuminare l'acquario - Parte VI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233535)

mollyballoon 28-02-2011 02:11

Aiuto, costruzione plafoniera led
 
Salve a tutti,
vorrei costruire una plafoniera a led.
Vi dico subito le misure del mio acquario: lungh 125 x profond 36cm x h 35cm, totale circa 160l

Penso sia più adatto inserire 100led, siete d'accordo???

Quindi avrò 25 file da 4led. Ecco l'esempio:
___________________________
| ooooooooooooooooooooooooo |
| ooooooooooooooooooooooooo |
| ooooooooooooooooooooooooo |
| ooooooooooooooooooooooooo |
-------------------------------------------

Adesso vorrei sapere:
- a che distanza dovrei mettere i led;
- quanti led rossi, verdi, blu, bianchi, devo utilizzare;
- come devo predisporli i led, ad esempio: uno centrale di ogni fila rosso,ecc.;




I led che vorrei utilizzare hanno le seguenti caratteristiche:
- led bianchi: 5mm, 20000 MCD, 3V, 0,020ampere, angolo 25°;
- led rossi: 5mm, 140000mcd, 3V, 0,020ampere, angolo 15°
- led blu: 5mm, 18000mcd, 2V, 0,020ampere, angolo 25°, Lunghezza d'onda: 465-475nm;
- led verdi: 5mm, 17000mcd, 3V, 0,020ampere.

Che ve ne pare???


Grazie

scriptors 28-02-2011 10:35

Quote:

Originariamente inviata da echopage (Messaggio 3467582)
Ok grazie
P.S.
Combinazione dei led 10-10-10-10 (bianco freddo, bianco naturale, bianco caldo, rossi)?

ok ;-)

salvas75 28-02-2011 12:14

ciao a tutti, ho trovato su internet questi led:
http://www.mcmantom.it/prodotti/LED_...S#22.00.05.htm

ho visto cha manca il bianco freddo, qualcuno sa se potrebbero andare bene per una vasca dolce? nel caso il bianco freddo si può sostutuire con il blu?? per una vasca 80x30 possono bastare 3 file con i led distanti tra loro 5cm, debitamente "mischiati" come tipologia colore?
grazie

mollyballoon 01-03-2011 17:01

Quote:

Originariamente inviata da mollyballoon (Messaggio 3472129)
Salve a tutti,
vorrei costruire una plafoniera a led.
Vi dico subito le misure del mio acquario: lungh 125 x profond 36cm x h 35cm, totale circa 160l

Penso sia più adatto inserire 100led, siete d'accordo???

Quindi avrò 25 file da 4led. Ecco l'esempio:
___________________________
| ooooooooooooooooooooooooo |
| ooooooooooooooooooooooooo |
| ooooooooooooooooooooooooo |
| ooooooooooooooooooooooooo |
-------------------------------------------

Adesso vorrei sapere:
- a che distanza dovrei mettere i led;
- quanti led rossi, verdi, blu, bianchi, devo utilizzare;
- come devo predisporli i led, ad esempio: uno centrale di ogni fila rosso,ecc.;




I led che vorrei utilizzare hanno le seguenti caratteristiche:
- led bianchi: 5mm, 20000 MCD, 3V, 0,020ampere, angolo 25°;
- led rossi: 5mm, 140000mcd, 3V, 0,020ampere, angolo 15°
- led blu: 5mm, 18000mcd, 2V, 0,020ampere, angolo 25°, Lunghezza d'onda: 465-475nm;
- led verdi: 5mm, 17000mcd, 3V, 0,020ampere.

Che ve ne pare???


Grazie

ATTENDO RISPOSTE per costruirmi subito la plafoniera a led.

seminole 02-03-2011 20:40

sono confuso
 
Innanzitutto voglio salutare tutto il forum e presentarmi, mi sono appena iscritto e mi chiamo Luca.

Ho letto tutto il leggibile pubblicato sul forum a proposito dell'illuminazione a LED e devo dire che sono davvero molto confuso, chiedo se qualcuno è così gentile da darmi un consiglio " su misura"
Vengo al dunque.
La vasca è cm 160x55x55 è un acquario aperto ex marino ora dolce con discus e qualche cardinale.
Poco piantumato ora è illuminato con 5 faretti ikea con philiphs tornado luce fredda 6500K da 20 watt l'una, come dice la confezione equivalenti a lampada tradizionali da 100 watt quindi io sto illuminando con 500 watt tradizionali, non ho idea se sono pochi tanti o cosa sono semplicemente andato a naso.
La vasca è visibile nella foto allegata.
Ora mi sono costruito un coperchio, una lasrta in PVC nero 8mm di spessore che resta a 4 cm dal pelo dell'acqua.
Sarei orientato sulle strip unica soluzione possibile (sono anche IP64 quindi protette dall'umidità) ma non riesco a saltarci fuori con le potenze dei led
gli angoli di illuminazione e i colori da adottare le strip da 5 metri che trovo sono 24 watt in totale secondo me son pochi????? vorrei alternarli con striscie di blu e di rosso,
Qualcuno può instradarmi sulla strada giusta per quello che riguarda la mia vasca
Grazie tante.

http://s3.postimage.org/13ur71uis/acquario.jpg

Ossian 04-03-2011 17:16

Ciao a tutti.
Volevo sapere se per voi questa è una soluzione valida...
non linciatemi :-))
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60116540

salvas75 08-03-2011 15:20

Quote:

Originariamente inviata da salvas75 (Messaggio 3472452)
ciao a tutti, ho trovato su internet questi led:
http://www.mcmantom.it/prodotti/LED_...S#22.00.05.htm

ho visto cha manca il bianco freddo, qualcuno sa se potrebbero andare bene per una vasca dolce? nel caso il bianco freddo si può sostutuire con il blu?? per una vasca 80x30 possono bastare 3 file con i led distanti tra loro 5cm, debitamente "mischiati" come tipologia colore?
grazie

ciao,
nessuno mi sa dare qualche delucidazione??

davidukke 08-03-2011 23:16

Quote:

Originariamente inviata da salvas75 (Messaggio 3489713)
Quote:

Originariamente inviata da salvas75 (Messaggio 3472452)
ciao a tutti, ho trovato su internet questi led:
http://www.mcmantom.it/prodotti/LED_...S#22.00.05.htm

ho visto cha manca il bianco freddo, qualcuno sa se potrebbero andare bene per una vasca dolce? nel caso il bianco freddo si può sostutuire con il blu?? per una vasca 80x30 possono bastare 3 file con i led distanti tra loro 5cm, debitamente "mischiati" come tipologia colore?
grazie

ciao,
nessuno mi sa dare qualche delucidazione??

pultroppo i led che usiamo noi e che hanno la sufficiente luminosità per illuminare l'acquario corrispondono a circa 100 led di quelli postati da te

khalshaliz 10-03-2011 11:43

ciao a tutti! Scusatemi se la domanda che sto per fare è sempre dello stesso tipo... purtroppo le mie conoscenze tecniche in campo illumino-tecnico sono scarsissime e quanto letto mi è comprensibile soltanto fino ad un certo punto.
Sono il felice possessore di un Eheim AquaStyle 24 Nano Aquarium Set (misure 27,5*27,5* h=32 cm) che è dotato di un'illuminazione a led della quale ignoro le caratteristiche tecniche ( Power-LED 7 w, 1200 lumen e credo 6500-6700k), che funziona benissimo, tanto che le piante crescono rigogliose pur senza fertilizzazione e la vasca è decisamente ben illuminata.

Vorrei modifcare/sostituire l'illuminazione attuale del mio acquario con una plafoniera a led che comprenda alba/tramonto e luce lunare oltre all'illuminazione diurna e vorrei che l'illuminazione diurna non fosse di intensità costante, ma variasse nel corso della giornata in maniera tale da creare un illuminazione più "naturale" possibile.
Mi rendo conto che la vasca è piccolina, ma vorrei comunque provare ed ho trovato chi può realizzarmi l'impianto con una spesa contenuta. Devo solo indicargli i led che mi servirebbero e qui avrei bisogno di voi!!

Per quanto riguarda quella diurna, vorrei mantenere un led simile a quello già in dotazione , mentre per l'illuminazione notturna pensavo sempre ad un powerled, ma molto meno luminoso, anche perchè non voglio che la vasca sia illuminata a giorno di azzurro (stile acquario marino).
E poi il dubbio:
che tipo di led potrei utilizzare per ricreare alba e tramonto. Per l'alba potrei usare sempre lo stesso led che si usa per il giorno e variarne l'intensità al mattino, ma per il tramonto? Aggiungo del rosso e depotenzio il bianco?

Considerando quindi quello che voglio fare, che led devo procurarmi?
1 led identico a quello che ho già per il giorno
1 led blu per la notte (di che tipo?)
e per il tramonto? 1 rosso basta?

Ringrazio chiunque mi sappia dare delle indicazioni e prometto una volta realizzato il tutto di postare foto e quant'altro per permettervi di valutare il lavoro finito ed eventualmente riprodurlo!!

mbj 10-03-2011 13:58

Buondì :-)
porgo qui il mio quesito riguardo l'illuminazione a led che avevo posto in questo topic http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292119

acquario:
250 litri netti

illuminazione:
6 tubi philips t5 da 39 watt
1 830
3 840
2 865
6 led autocostruiti per la luce lunare notturna

piante:
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle verticillata
Alternanthera reineckii "bronzo"
Echinodorus leopard
Echinodorus schluetheri
Echinodorus "rosè"
Echinodorus bleheri

fotoperiodo:
12 ore estate
10 ore inverno

tutte timerate a vari orari

(lo so qualcuno di voi morirà nel leggere tutte quelle ore ma le piante crescono a meraviglia i pesci stanno bene (se non fosse per il granulare che odiano) e quindi rimango con la mia sperimentazione oraria :P )

ora veniamo al dunque.. volendo sostituire i neon con i led... quanti led bianco caldo, bianco freddo, (rosso e blu) dovrei usare?

tra l'altro il problema è la penetrazione della colonna d'acqua... ho filtraggio a torba, quindi acqua ambrata e vorrei non dover smantellare il minipraticello di hydrocotyle verticillata che ho in primo piano

ho letto tantissimo qui sul forum riguardo i led.. ma ognuno ha un'idea diversa su quanti lumen su quali colori ecc ecc...

non mi aspetto di risolvere il dubbio ma almeno aprire uno spiraglio meno nebuloso XD


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 1,00103 seconds with 13 queries