AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Consiglio skimmer (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147307)

andrea81ac 17-11-2008 23:36

Giando, concetto concetto concetto concetto concetto concetto concetto concetto concetto...................... :-96

andrea81ac 17-11-2008 23:36

Giando, concetto concetto concetto concetto concetto concetto concetto concetto concetto...................... :-96

Giando 17-11-2008 23:39

me fate magną almeno???

Giando 17-11-2008 23:39

me fate magną almeno???

Giando 17-11-2008 23:40

Finora abbiamo ragionato riferendoci ai due modelli interno ed esterno bk, soprattutto perchč nei bk l'acqua entra dal basso in entrambi i modelli; il discorso č completamente diverso per il 99% degli altri marchi.
La fisica ci dice che le bolle di aria tendono sempre a salire, quindi una volta che si trovano nella camera di contatto salgono verso la parte superiore...impiegando una certa quantitą di tempo che č comunemente chiamato tempo di contatto

Giando 17-11-2008 23:40

Finora abbiamo ragionato riferendoci ai due modelli interno ed esterno bk, soprattutto perchč nei bk l'acqua entra dal basso in entrambi i modelli; il discorso č completamente diverso per il 99% degli altri marchi.
La fisica ci dice che le bolle di aria tendono sempre a salire, quindi una volta che si trovano nella camera di contatto salgono verso la parte superiore...impiegando una certa quantitą di tempo che č comunemente chiamato tempo di contatto

Geppy 17-11-2008 23:45

AEH!!!

E' arrivato il secondo piatto!

Se mangia anche il dolce si fa notte!!! :-D :-D :-D

Geppy 17-11-2008 23:45

AEH!!!

E' arrivato il secondo piatto!

Se mangia anche il dolce si fa notte!!! :-D :-D :-D

Giando 17-11-2008 23:45

ricapitolando: la nostra bollicina di 0,5 mm di diametro attraversa la colonna di contatto dal basso verso l'alto attirando le particelle schiumabili nel suo percorso, che rimarranno poi appiccicate ad essa anche quando sarą nel collo del bicchiere.
Ovviamente non devono uscire dallo scarico altrimenti le ributtiamo in sump... #17

Giando 17-11-2008 23:45

ricapitolando: la nostra bollicina di 0,5 mm di diametro attraversa la colonna di contatto dal basso verso l'alto attirando le particelle schiumabili nel suo percorso, che rimarranno poi appiccicate ad essa anche quando sarą nel collo del bicchiere.
Ovviamente non devono uscire dallo scarico altrimenti le ributtiamo in sump... #17


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08769 seconds with 13 queries