![]() |
Il timer delle luci dovrei averne già uno perché quando l'ho preso per il 60L forse era in confezione da 2. Devo cercare. Ma di certo se non ce l'ho a casa non lo prendo in negozio ma al brico. Il negozio dove vado è caro ma la roba mi pare di qualità (un leeri mi costa 6€, mi pare un po tantino... Anche se li ho osservati per diversi minuti e mi parevano in forma)
|
Quote:
Comunque osserva bene le pinne e i "baffi". Se il colore non è fantastico, non ci fa niente, in negozio è normale che siano comunque un pochino stressati ed impauriti. |
Quote:
Per il 180 litri, vai tranquillo che è un gran bel vascone comunque! Per i pesci concordo con Stefano. Per l'avvio della vasca prima di Natale, per continuare con le citazioni da vecchio, il Natale quando arriva, arriva. |
Non ho capito la seconda citazione da vecchio...:-D
|
Quote:
Ti do un indizio da youtube: Stefano Accorsi. |
|
Un signore che conosco e che era acquariofilo (ora coltiva piante acquatiche) e in passato ha avuto anche un paio di negozi mi ha detto che lui mi regala le piante (steli di vallisneria e "pratino" di eleocharis), mi da una mano ad allestire e mi insegna a fare la co2 artigianale (quella con zucchero e lievito di birra). Solo che lui parte giovedì prossimo. L'ho tanto voluto questo acquario e ora che devo prenderlo mi sento un peso addosso... Il fatto è che a ordinarlo online ci mette del tempo prima che arrivi (da acquariomania 4/5 giorni perché elaborino l'ordine e poi devono spedirlo) quindi non so nemmeno se ce la faccio...
|
Quote:
la eleocharis nell'allestimento che vuoi fare, non credo abbia molte possibilità di vivere.Acqua ambrata, galleggianti e pesci che smuovono il fondo, secondo me è tempo perso inserirla. |
Se uso co2 non uso torba quindi niente ambratura (come da consiglio di questo signore, che mi ha detto che con acqua ambrata fatica a crescere) ma ha detto che i pangio, pur insabbiandosi, non smuovono nulla se si crea un cespuglio/pratino unitario :-)
|
Quote:
Inoltre la co2 artigianale non è affatto affidabile come acidificante. Se vuoi usarla per abbassare il ph, devi prendere un impianto professionale. L'artigianale (anche quella a gel che è più stabile) ha momenti di erogazione maggiore e momenti di erogazione minore, quando produce troppo alcol devi buttare la soluzione alcolica e sostituirla con acqua nuova e poi riattendere che il processo di produzione riparta, quindi per qualche ora, sarai senza acidificante ed il ph inizierà a salire, causando sbalzi. E' facile che abbia perdite. Insomma, è buona se vuoi provare a dare un boost alle piante, come faccio io usandone il minimo possibile, ma per acidificare non è affatto affidabile. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl