![]() |
proprio bello :-)
|
Grazie!
Inviato dal mio LG-P760 |
Video che mostra il layout e il comportamento del pesce!
https://www.youtube.com/watch?v=Uk0s...ature=youtu.be Inviato dal mio LG-P760 |
Esemplare e vasca stupendi , il serra ha dei colori sgargianti *-*
|
Quote:
[emoji1] A parte gli scherzi,per fortuna ormai l'ho quasi totalmente riabilitato portandolo al suo massimo splendore [emoji322][emoji322][emoji322][emoji322][emoji322] Inviato dal mio LG-P760 |
#25 mi piace
Mi piacerebbe se qualche anubias o microsorum facesse capolino da quei legni, nel biotopo del serra ci sono queste epifite? |
No,anubias sono africane (correggetemi se sbaglio),lo si capisce dal nome,che deriva da anubis,in teoria venivano gia voltivate in vaso anche dagli anrichi egizi (cosi mi pare di aver letto),le microsorium sono di origine asiatica...
Il maculatus proviene dal rio paraná,piu precidamente dalla parte del rio che va dal confine meridionale del brasile al nord dell'argentina! Inviato dal mio LG-P760 |
spettacolo marco!
|
Quote:
Inviato dal mio LG-P760 |
Si marco non hai sbagliato le anubias sono africane e provengono precisamente dal camerun e hai ragione pure con le micro comunque sono piranhaboh xD ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl