![]() |
Hai ragione ma solo in parte..sono propenso ad usare i cannon solo perche e' il led che ha fatto storicamente meno danni sia qua che oltreoceano.
E poi e' l'unico che come output ha l'intensita' e la potenza corretta per illuminare una vasca. Oltre che una luce che un po mi piace..al contrario di tante altre..la xml non l'ho ancora mai vista live quindi non mi esprimo sulla gradevolezza estetica. Un tubo da 54 fa 5000 e piu lumen se ne metto 12 come sto preparando ne sparo 60000 sulla vasca... Altro che 16... Difatti se provero' i cannon minimo ne servono 4/5 per avere la luce che serve al mio occhio che non sara' bionico o marcato apogee ma sa riconoscere le condizioni di salute di un corallo.;-) |
io parlavo di 16000 su un 60x60.... tu... "esageri" (il neon fa 5000 lumen a 360° bisogna valutare i lux per parlare della stessa cosa) .... ma... il sole ha picchi a 100000 ;-)
|
Con un buon riflettore pulito e dimensionato perdi al massimo il 5/10% ..altro che balle.
Non esagero..io allevo cosi'..fortunatamente non ho problemi di consumi e se mi piacessero le hqi userei le 400w senza pensarci un secondo.. ------------------------------------------------------------------------ Ah la plafo e' 120x60 quindi la superficie e' la stessa per quello la paragonavo..e la vasca sara' 140x80 |
vi spiace se parliamo della prova in corso????
è difficile rimanere in tema?? |
Sorry.. #06
|
zon non sono d'accordo con te per niente....
------------------------------------------------------------------------ Sandro ma e' l'unico animale chr sta soffrendo o ce ne sono altri? |
sono opinioni Lollo...il forum e' fatto apposta per discutere..io rimango della mia teoria quando verra' dimostrato il contrario con prove e risultati saro' felice di cambiare idea. #36#
Un altro paio di case commerciali dopo svariate prove hanno deciso che i led UV sono controproducenti ,e anche se sotto richiesta specifica di un sacco di utenti non li hanno mai sviluppati e aggiunti ai loro prodotti. Donato invece nella XML ha pensato che siano utili e li ha messi ...anche queste sono opinioni diverse..nel nostro hobby ci sono regole che non sono dogmi assoluti..soprattutto in campo tecnico e innovativo. |
va be....
------------------------------------------------------------------------ sandro rifaccio la domanda ma solo quello ha sofferto? |
a parte la pocillopora che vedi nella foto si, solo la nobilis ha avuto quel tipo di problema.
|
aggiorno con un paio di foto:
questo è quello che stà succedendo, io non vorrei smontare ma non voglio perdere la vasca un corallo alla volta......quindi ....che faccio? Questa ieri non aveva segni di tiraggi: http://img819.imageshack.us/img819/6508/dsc0135oc.jpg Un paio di giorni: http://img818.imageshack.us/img818/3193/dsc0136x.jpg in regressione e punte con ciano: http://img15.imageshack.us/img15/945/dsc0132cx.jpg ciano qua e la http://img690.imageshack.us/img690/6843/dsc0133ch.jpg ....altri ciano. http://img100.imageshack.us/img100/3589/dsc0134u.jpg La nobilis è andata, e il rametto che mi è rimasto presenta ciano alla base. Viola molto scuri e rossi sul rosso mattone, anche la stellata ha un colore verde militare e non più brillante. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl