![]() |
ASSOLUTAMENTE NO PERCHE ERANO IN SALUTE PERFETTA ANCHE CON I PO4 ALTI, il problema sarà stato sicuramente qualche sostanza nel filtro....
Prima avevo lps con fosfati non bassi ma abbastanza alti ed erano i perfetta salute...se vuoi guarda foto nelle pagine precedenti. |
Ma non è che qualcuno ha fatto pulizie vicino alla vasca e qualche prodooto, tipo vetril o simili magari nebulizzati è finito in vasca per errore inconsciamente?
|
Quote:
per me è semplice.... questi filtri giocattolo e di marche scadenti contengono carbone di bassa qualità (che non ha sciacquato) e spugne che possono contenere residui tossici di lavorazione e che andavano assolutamente lavate. in un litraggio esiguo come un nanoreef di 50 litri, la concentrazione di sostanze tossiche residue può tranquillamente creare stress e disturbi nei coralli più sensisbili! ormai il danno è fatto e passato, gli animali stanno riprendendosi come meglio possono... direi che non è il caso di allarmarsi ma solo di osservare cosa succede. poi dagli errori si impara... ho avuto un danno analogo diversi anni fa quando ho sostituito una spugna del niagara skimmer senza sciacquarla (ho perso caliendrum verde, xenia e 2 ricordee in meno di 48 ore) |
non vedo nulla di cui strapparsi i capelli ;-)
avere perdite per un nonnulla in vasche in maturazione lo trovo comune... appunto poco per creare grossi scompensi o problemi |
Quote:
|
giustissimo...tieni presente anche che (specialmente in una vasca giovane) è facile e comune avere sbalzi ....e i vari ospisti soffrono tremendamente.....i primi a lasciarci le penne (perchè sensibilissimi) sono propio i gamberi &co.
tieni presente che i coralli soffrono parecchio ma hanno anche una sorprendente capacità ad adattarsi a nuovi valori (se sopravvivono) voglio dire che anche se i valori non sono perfetti, i coralli una volta adattatisi ai nuovi valori si riprendono.....quindi meglio non fare tanti cambi in una sola volta....ma molto moolto graduatamente....... e tieni presente infine i coralli ci mettono un'amen ad andare in sofferenza per contro ci mettono anche mesi per riprendersi..... quindi: 1) Pazienza 2) tieni o cerca di mantenere i valori cosi come sono (che anche se bassini) vanno bene 3) meno smanetti in vasca meglio è 4) quando vedi che i coralloi si riprendono e tornano in salute...cominci a portare i valori nel giusto range (parlo della triade) 5) propio per non far alzare troppo repentinamente in una sola volta i vari valori, per quanto riguarda MG e CA li alzi (max) di 50ppm ogni 24ore mentre il KH di 2 (max) sempre ogni 24 ore.......prima alzi il'Mg poi il Ca ed infine il KH..... se hai dubbi fai un fischio |
ragazzi da quanto tempo non scrivo nel mio post..... dopo il cataclisma le cose sembrano migliorare abbastanza... ho perso qualche animale ma ce ne sono altri in arrivo sperando che queste "sventure " capitano il meno possibile...
da poco ho misurato i valori e sembrano essere discreti kh=8 ca= 415 mg =1290 p04= 0,16 n03=10 ph=8 no2 = 0 che ne pensate? tra 2 mesi sostituirò l illuminazione con un cannon led da 100 w che comprende led bianchi e royalblue con accenzione separate... #36# |
Penso che i po4 siano altini...
|
sisi lo so...ma rispetto a prima non sono niente;) sto usando le resine e stanno scendendo piano piano
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl