AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   rapporto nitrati-fosfati e redfield applicato a livello pratico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321934)

fappio 28-09-2011 18:34

66 la proprorzione r/r ... che a dirla tutta è qualcosa di molto approssimativo ma da l'idea ... in 2 parole se prendi del cibo, i 3 nutrienti principali, carbonio azoto e fosforo , seguono una certa proporzione ...

Stefano G. 28-09-2011 18:42

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061151136)
66 la proprorzione r/r ... che a dirla tutta è qualcosa di molto approssimativo ma da l'idea ... in 2 parole se prendi del cibo, i 3 nutrienti principali, carbonio azoto e fosforo , seguono una certa proporzione ...

i 3 nutrienti sono indispensabili in natura ....... nelle nostre vasche dove manca il plancton ancora di più
non credo esista una proporzione ....... semplicemente se uno degli elementi è talmente basso da impedire la vita la vasca ne risente
la stessa cosa succede se un elemento è troppo elevato

fappio 28-09-2011 19:12

ok , però quando si formano grosse discepanze e sintomo che qualcosa non va ... per il discorso dsb , potrebbe avvenire dei processi di nitrogenasi , ma per quanto ne so io non è scritto da nessuna parte di conseguenza il dsb chiude solo il cilo e non lo riapre

Stefano G. 28-09-2011 19:35

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061151229)
ok , però quando si formano grosse discepanze e sintomo che qualcosa non va ... per il discorso dsb , potrebbe avvenire dei processi di nitrogenasi , ma per quanto ne so io non è scritto da nessuna parte di conseguenza il dsb chiude solo il cilo e non lo riapre

ok..... non inquiniamo il post di Ink con dsb vari :-D
prendiamo come esempio la vasca di Ink ..... rocce vive ...... tanti coralli ...... pesci ..... mi sembra abbia zeolite (che toglie ammoniaca ) e schiumatoio
anche lui dosa tantissimo cibo ...... se le rocce svolgono la denitrificazione ........ lo skimmer toglie l'organico (alghe , batteri e sedimento)...... la zeolite togli l'ammoniaca prima della trasformazione ......... dovrebbe avere un'accumulo importante di fosfato ..... invece sembra proprio di no #24

fipenso 28-09-2011 19:40

INK non ha la zeolite....

Stefano G. 28-09-2011 19:42

Quote:

Originariamente inviata da fipenso (Messaggio 1061151315)
INK non ha la zeolite....

probabilmente mi sono confuso con un'altro utente #13

fappio 28-09-2011 19:44

a dimenticavo , benny e ink , diciamo che per alzare "singolarmente" gli elementi è difficile nel modo convenzionale , ma con fertilizzanti sarebbe molto più semplice , esempio per alzare un pò l'azoto si potrebbe usare nitrato di calcio .... se invvece si vule alzare anche fosfato si potrebbe usare un fertilizzante senza oligoelementi, un classico NPK... ovviamente in questo caso la proporzione di P rispetto all'N è molto elevta di coseguenza andrebbe aggiustata ....IO LO SCONSIGLIO VIVAMENTE perchè se si sbaglia , si butta la vasca

fappio 28-09-2011 19:59

66 , le zeoliti non è il caso :-D comunque si , però gli scompensi seri li si hanno in mesi se non anni ....poi i test lasciano il tempo che trovano , secondo il "rapporto redfield" se mi trovassi i fosfati a 0,04 il nitrato dovrebbe essere a 0,64, di conseguenza non ci sono test che misurino questi valori ...diciamo che se si va da 0,5 a 5mgl ed un fosfato a 0,04 (che sono i valori medi di un acquario marino ) siamo nella norma... probabilmente i cibi che utilizziamo compensano l'N... l'esperimento sarebbe facile , basterebbe mettere del cibo in una vaschetta con biologico , aspettare 1 mese e misurare l rapporto dei vari cibi ...ovviamente con i dovuti accorgimenti

morganwind 28-09-2011 22:06

Quote:

Originariamente inviata da Alereef (Messaggio 1061150303)
Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061150205)
Plasson..ti quoto in pieno.............ma assolutamente in pieno..io da ex possessore di 2 vasche stipate di SPS..con colori o meno ( ma a me bastavano ) sono arrivato al CRASH..senza sapere il perchè e percome....e RIPETO tutte le vasche estreme..arrivano a un punto di non ritorno...chi non c'è arrivato o non lo dice o guarda caso fà il restyling...

comunque dire che la tua vasca non aveva colori...beh.........è una bestemmia...........

Caro Simone,
quoto in pieno anche io Plasson, fare una bella vasca di SPS è relativamente facile, è farla durare oltre i 3 anni che è difficile!Ci vuole una conduzione, dinamica ma molto dinamica, nel senso che all'inizio si deve togliere ma poi, man mano che le colonie crescono, si deve dare e sempre di più ed a quel punto la gestione diventa sempre più difficile.
Però attenzione: nella mia modestissima opinione è inutile o deleterio cercare di sporcare
la vasca per cercare di alzare i nutrienti ma occorre fornire quello che realmente serve alla sussistenza degli animali, penso in primis agli aminoacidi ed ai cibi selettivi per i coralli.
(CV e Xtra della KZ, One della Xaqua, Reef Energy della Redsea ecc).

Purtroppo non riesco a seguire con costanza il forum e mi spiace parecchio...
dovrei quotare diversi passaggi di Ink, plasson e Benny...ma parto da questo tuo ultimo, Ale.
Penso che con le nostre attuali conoscenze e con le più recenti attrezzature, sia relativamente facile fare una bella vasca...e farla durare (intendo con gli stessi coralli) almeno un paio di anni...e questo vale anche per un gestione batterica estrema come zeovit.
Poi succede qualcosa...il punto di non ritorno...io ho provato a tenere sbiccheirato per giorni e giorni, dare una marea di cibo, una fiala di booster ogni sera per 15 gg, aggiungere AA a iosa e...nulla...valori inchiodati a zero (fotometro hanna 0,00 lampeggiante, per internderci). LA vasca aveva circa due anni...ho eliminato lo start, continuando a dare solo ed esclusivamente il bac e dando food + mirato...la vasca ha ripreso ad andare avanti decentemente (de gustibus, colori pastellati zeovit) per un altro anno e mezzo.
Ora la vasca ha 3 anni e mezzo, ma da giugno non riesco più a capirla...poi le tre settimane di luglio di ferie hanno fatto il resto.
Da qualche settimana parlavamo con Luca del RR...sono sempre stato attratto dal tema, cosi attratto, che un anno e mezzo fa, acquistai due integratori di N e P propio nell'ottica di provare qualcosa prima o poi (diciamo che nel dubbio comincio a comprarla una cosa :-D)
La sorpresa è stata quella di misurare adesso i no3 con i test della read sea presi da Luca...No3 zero...zero...zero...ero convinto di avere il RR sblilanciato, ma non certo i no3 a zero (con i TP misuro circa 0,5).
Sto integrando N da qualche giorno ma il test continua a dare zero...vediamo come si comporta la vasca con dose + massicce.
Unico punto non condiviso: il CV...secondo me è un'arma doppio taglio...l'acetico c'è eccome nel prodotto

plasson 28-09-2011 22:23

Quote:

Poi succede qualcosa...il punto di non ritorno...io ho provato a tenere sbiccheirato per giorni e giorni, dare una marea di cibo, una fiala di booster ogni sera per 15 gg, aggiungere AA a iosa e...nulla...valori inchiodati a zero (fotometro hanna 0,00 lampeggiante, per internderci). LA vasca aveva circa due anni...ho eliminato lo start, continuando a dare solo ed esclusivamente il bac e dando food + mirato...la vasca ha ripreso ad andare avanti decentemente (de gustibus, colori pastellati zeovit) per un altro anno e mezzo.
Ora la vasca ha 3 anni e mezzo, ma da giugno non riesco più a capirla...poi le tre settimane di luglio di ferie hanno fatto il resto.
Da qualche settimana parlavamo con Luca del RR...sono sempre stato attratto dal tema, cosi attratto, che un anno e mezzo fa, acquistai due integratori di N e P propio nell'ottica di provare qualcosa prima o poi (diciamo che nel dubbio comincio a comprarla una cosa :-D)
La sorpresa è stata quella di misurare adesso i no3 con i test della read sea presi da Luca...No3 zero...zero...zero...ero convinto di avere il RR sblilanciato, ma non certo i no3 a zero (con i TP misuro circa 0,5).
Sto integrando N da qualche giorno ma il test continua a dare zero...vediamo come si comporta la vasca con dose + massicce.
Unico punto non condiviso: il CV...secondo me è un'arma doppio taglio...l'acetico c'è eccome nel prodotto
siamo qui appunto per questo: io almeno.
Come ci siamo detti - paradossale doverlo fare via mp... - il "paradosso" della saturazione potrebbe dare qualche idea alternativa. Potrebbe anche essere che dobbiamo andare più lenti nella proliferazione batterica per non arrivare a saturazione per esempio... o come sto pensando in base all'articolo della tipa, so che Luca non è d'accordo, che C possano essere valutati anche come cibo batterico, dunque lasciare N a disposizione della vasca
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061150435)
plasson ... solo per il fatto che usi una pagina per giustificarti conferma la tua posizione ....;-) se fossi convinto di avere colori stupendi non avresti nemmeno risposto .... io giudico quello che vedo oggettivamente, nella tua vasca si può dir tutto tranne che manchino gli inorganici ... sei tu che la stai buttando sul personale dici che non ho scritto niente , allora sei cieco , ho anche postato 2 link in privato ti ho mandato anche il link della mia vasca con la speigazione dettagliata di tutto !!!!!...io vorrei solo discutere dell'argomento , solo che è da 2 pagine che mi vengono chieste le referenze :-D Insomma Fappio, dammi un metodo (che significa risposte in base a esperienze EMPIRICHE) che hai provato e che possa dare risposte alle domande e dunque gli assunti da cui parti questo è uno dei tanti esempi ... chi ha il banner pubblicitario in firma , non sono io :-D ... se vuoi perlare seriamente di acquariofilia io sono qui ... se secondo te o qualcun'altro pensa che ho sbagliato a scrivere qualcosa sull'argomento basta solo che lo riporti ...;-) per il caffè mi farebbe piacere ;-)

OT bànnati!!!
:-D:-D:-D:-D:-D

caffé ok!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11168 seconds with 13 queries