AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313707)

Ascanio 04-09-2011 18:11

Nn ho la possibilita nel senso che ho abbastanza spazio e se la devo fare arrangiata nn la faccio proprio posso sapere perche nn va bene per il marino il juwel

tene 04-09-2011 18:21

nel momento che riallestivi ti conveniva farlo con sump
dove sta una vasca sotto sta anche una sump a meno che non poggi su un mobile gia esistente in casa ma non mi sembra il tuo caso.
secondo me hai avuto fretta e hai preso la prima che ti e' sembrata un'occasione ,io ti ho detto che poteva andare, ma se la foravi.
cosi parti gia'con un grosso handicap.
che skimmer pensi di poter usare con successo senza sump e con quelle dimensioni ?
te lo dico io nessuno, perche' l'unico in commercio degno e' il deltec mce600 e sul tuo litraggio e' tiratissimo
una vasca senza sump si puo' fare ma entro certi litraggi e comunque con dei limiti di gestione
ecco perche' non va bene la tua vasca

wolfenstein 04-09-2011 18:45

che fico sto topic, ho imparato moltissimo! E lo dico con tutto il rispetto per tutti, a scanso di equivoci. Nel tempo in cui Ascanio ha allestito, smontato, rimontato, spostato, inserito, tolto, pianificato e alla fine acquistato un Rio.... io ho osservato con le mani in mano il buio del mio acquario in maturazione da 7 settimane e ieri, al primo giorno di inizio fotoperiodo ho gioito nel vedere granchietti, lumachine, vermicelli uscire come dal nulla. La pazienza, sacra virtù :-) ma difficile, difficile per un neofita aspettare, aspettare e aspettare....meno male che ho fatto le mie brutte esperienze con il dolce e ora, la cosa che mi piace di più è aspettare e "sognare" l'acquario finito, perchè l'attesa è 10 volte meglio della realizzazione!

devildark 04-09-2011 19:34

Quote:

Originariamente inviata da wolfenstein (Messaggio 1061100485)
che fico sto topic, ho imparato moltissimo! E lo dico con tutto il rispetto per tutti, a scanso di equivoci. Nel tempo in cui ascanio ha allestito, smontato, rimontato, spostato, inserito, tolto, pianificato e alla fine acquistato un rio.... Io ho osservato con le mani in mano il buio del mio acquario in maturazione da 7 settimane e ieri, al primo giorno di inizio fotoperiodo ho gioito nel vedere granchietti, lumachine, vermicelli uscire come dal nulla. La pazienza, sacra virtù :-) ma difficile, difficile per un neofita aspettare, aspettare e aspettare....meno male che ho fatto le mie brutte esperienze con il dolce e ora, la cosa che mi piace di più è aspettare e "sognare" l'acquario finito, perchè l'attesa è 10 volte meglio della realizzazione!

#27#25#25#25#25

giajmo79 04-09-2011 21:06

Quote:

Originariamente inviata da wolfenstein (Messaggio 1061100485)
che fico sto topic, ho imparato moltissimo! E lo dico con tutto il rispetto per tutti, a scanso di equivoci. Nel tempo in cui Ascanio ha allestito, smontato, rimontato, spostato, inserito, tolto, pianificato e alla fine acquistato un Rio.... io ho osservato con le mani in mano il buio del mio acquario in maturazione da 7 settimane e ieri, al primo giorno di inizio fotoperiodo ho gioito nel vedere granchietti, lumachine, vermicelli uscire come dal nulla. La pazienza, sacra virtù :-) ma difficile, difficile per un neofita aspettare, aspettare e aspettare....meno male che ho fatto le mie brutte esperienze con il dolce e ora, la cosa che mi piace di più è aspettare e "sognare" l'acquario finito, perchè l'attesa è 10 volte meglio della realizzazione!

è il gemello saggio di ascanio:-D:-D:-D:-D:-D:-D

comunque complimenti bravo#25#25#25#25

Ascanio 05-09-2011 23:46

salve ragazzi per caso sapete dirmi cosa sia il filtro a letto fluido? può sostituire il filtro esterno? ho visto che si puo mettere anche a bordo vasca sono tutti validi o c'è una marca in particolare? se lo metto potro eliminare il definitivamente il filtro esterno?

Ascanio 07-09-2011 08:25

addirittura non mi rispondete piu

giajmo79 07-09-2011 11:47

Il filtro a letto fluido non è altro che un filtro dove possono essere inserite delle resine o carbone....e l'acqua viene fatta passare attraverso una piccola pompa attraverso questi materiali filtranti.....è decisamente migliore come sistema rispetto al filtro esterno usato solo per resine.....ma secondo me può anche andar bene il solo filtro.......svuotato da tutto e con all'interno resine....o quello che ti serve......se hai la possibilità mettilo alla minima potenza....ciao

Ascanio 07-09-2011 13:18

quindi puo essere sostituito il filtro esterno da questo filtro a letto fluido.....ok ci mettero il pensiero

giajmo79 07-09-2011 13:59

Ma se hai il filtro....perchè spendere soldi per questo? per il tuo scopo il filtro va più che bene......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09046 seconds with 13 queries