AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   "I have a dream" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307659)

pepot 09-01-2012 12:04

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061363937)
savo hai i led UV nella plafo?

come dicevo sopra ha i led uva
non saprei però se ne hai 4 - 6 oppure 8 vista la grandezza della plafo
so che li tiene al 30%

savo69 09-01-2012 12:39

Il led sono disposti su 7 file, 4 file bianche, 2 blu e una mista bianca e blu, inoltre ci sono 8 led UV e 4 notturni.
Le file sono composte da 18 led (fila dei bianchi) e 17 (fila dei blu) per un totale di 80 led bianchi e 43 led blu più 8 led UV e 4 led notturni. La plafo monta quindi in totale 135 led.
Francamente non me ne intendo di led e quindi non so se possono essere spinti a 10W ma ti garantisco che già a 3W sembra già tanto. Bisognerebbe sentire Donato per avere una spiegazione tecnica del motivo per cui vengono impiegati solo al 30% (3W)
Riguardo al primo riflettore in effetti si era staccato nel momento in cui l'ho montata (penso di aver premuto sulla protezione in plexiglass provocandone il distacco)....ho già rimediato al tutto rifissandolo.

Riccardo2830 09-01-2012 12:46

davvero fantastica...complimenti per la scelta...immagino sia fatta su misura, ma ci puoi indicare da che modello standar è "ricavata"???

miky 09-01-2012 12:57

Bha pure io ne capisco poco ... speriamo intervenga donato o qualche altro.
Dire che vanno a 3w non penso equivalga a dire che vanno al 30 % ma aspettiamo che ci illuminino.

savo69 09-01-2012 13:07

Quote:

Originariamente inviata da Riccardo2830 (Messaggio 1061364039)
davvero fantastica...complimenti per la scelta...immagino sia fatta su misura, ma ci puoi indicare da che modello standar è "ricavata"???

La plafo è stgata fatta su misura, trattandosi di nuovi modelli (con led cree XM-L) so che non l'ha ancora inserita a listino. La scocca era dei loro precedenti modelli che comunque erano già prodotti sia standard che personalizzati.

Quote:

Originariamente inviata da miky (Messaggio 1061364064)
Bha pure io ne capisco poco ... speriamo intervenga donato o qualche altro.
Dire che vanno a 3w non penso equivalga a dire che vanno al 30 % ma aspettiamo che ci illuminino.

Infatti mi sa che ho detto una minchiata :-D
Meglio che intervenga Donato per spiegare correttamente e tecnicamente come avviene la cosa.

Riccardo2830 09-01-2012 13:36

Savo grazie per le info... :-)

ACQUALIVING 09-01-2012 14:35

da premettere che il nostro obiettivo primario è è rimane quello del risparmio energetico.

la nostra scelta di utilizzare led CREE da 10 Watt e di porre un limite massimo al 30% della loro capacità è dovuta proprio ad un discorso di risparmio energetico e di durata dell' emitter stesso.

infatti se facciamo un calcolo i con i led più performanti della CREE XP-G R5 alimentando ad 1.000 mA otteniamo 348 lumen con una resa di 105 Lumen/Watt con una dissipazione termica di 13,20 C°, perciò dobbiamo tener conto anche della caduta d'intensità luminosa in rapporto alla dissipazione, altro fattore molto importante da tenere in considerazione che un XP-G in questo modo lavora al 100% della sua potenza perciò sicuramente soggetto ad un rapido declino.

I nuovi led CREE XM-L T6 hanno rivoluzionato il mercato e le applicazione dei led per alcuni fattori molto importanti innanzi tutto è un mono chip e non 9 led da 1 watt assemblati, e questo è un pregio molto importante ci consente di abbattere i consumi notevolmente infatti se paragoniamo questo led ai precedenti notiamo di avere la resa L/W più alta in assoluto alimentando a 1000 mA otteniamo 385 lumen con una resa di 131 L/W con una dissipazione termica di soli 7,5 C°
perciò il led lavora a temperatura ottimale con durata stimata dalla CREE di 80.000.
questo ha consentito anche di eliminare un sistema di ventilazione forzata.


il led in oggetto sono utilizzati max a 3 Watt il 33% della loro capacità.

sicuramente qualcuno chiederà perchè utilizzare tanti led per poi sfruttarli al 33% ?

questa nostra scelta è dovuta al semplice fatto di avere una luce più diffusa e uniforme su tutta la vasca, inutile concentrare una potenza maggiore spingendo di più la potenza dei led ed avere un calo in efficienza energetica,

l'uso della nuova ottica riflettori rettangolari ci ha permesso di moltiplicare i lux prodotti x 2,5 ed avere una miscelazione perfetta e da come di si puo notare in questa foto la luce è tutta concentrata in vasca senza dispersione nell'ambiente causa di fastidioso abbagliamento

http://s17.postimage.org/5oua1iaa3/DSCF2933.jpg

in oltre i nuovi led CREE hanno una particolarità non riscontrabile su altri tipi di led, la lunghezza d'onda che copre tutta la gamma dai 440 ai 750 nM in aggiunta ai led UVA siamo riusciti ad ottenere lo spettro delle HQI da 14.000 k

dodarocs 09-01-2012 15:24

La tonalità della luce somiglia alla 14000k aquaconnect che come tonalità è la più bella.

pepot 09-01-2012 15:31

bravo donato
adesso invece di cazzeggiare sul forum vai a lovorare che io e poffo stiamo aspettando #rotfl#

pepot 12-01-2012 19:40

savo come procede?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10032 seconds with 13 queries