AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Allestimento Ferplast Star 420 litri netti (NUOVE FOTO) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241715)

Kappa^ 14-06-2010 12:12

Ogni quanto è ideale cambiare il 50% dell' acqua? 1 volta al mese? 15gg?
Dico il 50% perchè mi verrebbe anche comodo cambiare proprio questa quantità (sempre che vada bene).
Un' altra domanda: quanto pulite le spugne del filtro buttate via l' acqua presente nel filtro? Sarebbe auspicabile considerato che la mia era marrone...

grazie!

Oscar_bart 14-06-2010 14:54

Io ogni 15 giorni cambio anche più del 50%

Il filtro è da un anno che mi gira e non l'ho mai aperto per pulire le spugne.
L'acqua che è nel filtro non è sempre la stessa, che vuol dire che ti rimane marrone???!! #24

Kappa^ 14-06-2010 15:27

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart (Messaggio 3055522)
Io ogni 15 giorni cambio anche più del 50%

Il filtro è da un anno che mi gira e non l'ho mai aperto per pulire le spugne.
L'acqua che è nel filtro non è sempre la stessa, che vuol dire che ti rimane marrone???!! #24

1 anno?? Ma non ti si intasano i materiali meccanici prima?
Nel senso che ieri ho aperto il filtro perchè mi pareva che la portata del getto out fosse diminuita e ho visto che l' acqua presente era proprio marrone! Come se fosse fangosa.
Quindi già che c'ero ho lavato le due spugne dentro l' acquario, buttato via quest' acqua marrone richiuso e rimesso in moto facendolo autoriempire con l'acqua di acquario.

Metalstorm 14-06-2010 16:36

Quote:

e ho visto che l' acqua presente era proprio marrone!
te lo credo che è marrone...attaccato alle spugne c'è il detrito filtrato, più batteri e fanghi (tutta salute per il filtro...se non intasano)....se vai a smuovere i materiali, parte dello sporco logicamente si stacca e quello sul fondo si smuove...risultato? l'acqua è torbida

capitan ovvio colpisce ancora -50

Kappa^ 14-06-2010 16:42

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 3055661)
te lo credo che è marrone...attaccato alle spugne c'è il detrito filtrato, più batteri e fanghi (tutta salute per il filtro...se non intasano)....se vai a smuovere i materiali, parte dello sporco logicamente si stacca e quello sul fondo si smuove...risultato? l'acqua è torbida

capitan ovvio colpisce ancora -50

Lo pensavo fosse normale averla marrone, ma la domanda era un'altra, lavate le spugne e le rimettete in questa acqua fangosa o la gettate via? #24

Kappa^ 15-06-2010 09:47

Allora quest' acqua dentro il filtro le rare volte che ci fate manutenzione la butatte o ci rimettete dentro i materiali filtranti?
Cmq il fango era ovunque... con gli accesori di pulizia per i tubi o tirato via fango dai tubi flessibili e dai tubi IN e OUT interno vasca...

Oscar_bart 15-06-2010 11:42

Sbaglio o hai un filtro eheim?
Il mio in un anno non è calato minimamente di potenza ...
Naturalmente l'acqua marrone (basta seguire un pò di logica!!!!) la devi buttare!!! Poi prendi l'acqua della vasca e ci riempi il filtro, anche perchè la vedo difficile che il vano filtro si riempie automaticamente quando lo accendi, il mio deve essere riempito manualmente, chiuso e poi avviato.

Kappa^ 15-06-2010 11:51

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart (Messaggio 3056586)
Sbaglio o hai un filtro eheim?

Oscar ho un Ferplast Bluextreme 1500

Quote:

Il mio in un anno non è calato minimamente di potenza ...
Bhò... vai a capire...

Quote:

Naturalmente l'acqua marrone (basta seguire un pò di logica!!!!) la devi buttare!!!
Infatti così feci! :-)

Quote:

Poi prendi l'acqua della vasca e ci riempi il filtro, anche perchè la vedo difficile che il vano filtro si riempie automaticamente quando lo accendi, il mio deve essere riempito manualmente, chiuso e poi avviato.
Anche questo ho fatto, ma non manualmente, diciamo che appena ricollegato alla vasca vuoto eseguo più volte in sequenza:

apertura valvole
chiusura valvole
estrazione gruppo valvole (esce l' aria)

e così con 5/6 giri si riempe.

Volevo anche prendere una pompa di movimento valida (ora ho due pompe con getto non orientabile). Pensavo alle Koralia...
Per 430 litri quali prenderesti come potenza e quante? Consierato che IN e OUT sono solo da un lato della vasca...

Metalstorm 15-06-2010 12:01

Quote:

Infatti così feci!
si ma non fare come l'ultima volta che l'hai riempito con quella di rubinetto nuova.....quando fai questo,usa l'acqua della vasca tolta dai cambi

Kappa^ 15-06-2010 12:12

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 3056610)
Quote:

Infatti così feci!
si ma non fare come l'ultima volta che l'hai riempito con quella di rubinetto nuova.....quando fai questo,usa l'acqua della vasca tolta dai cambi

Certo! Sbagliare è umano persevare è diabolico! :-D L' ho scritto appena sotto che ho preso quella dell' acquario. Non essendo stata un'operazione contemporanea al cambio d' acqua il livello è sceso un pò ed ho poi rabbocato il giorno dopo con acqua messa a decantare subito.

In queste operazioni un dubbio che mi rimane sempre è quanto i materiali filtranti biologici possano stare fuori dall' acqua senza perdita di batteri...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19985 seconds with 13 queries