![]() |
Quote:
|
zucchen , ... non parlo della filtrazione interna alle rocce , ma della nitrificazione, quella esterna , cannolicchi ecc ecc ....filtrazione aerobica, quella che avviene su superfici ossigenate .... #06
|
Quote:
i batteri ANAMMOX ( acronimo di anaerobic Ammonium Oxidation)in ambiente ipossico o anossico sono in grado di ossidare l’ammonio ad azoto gassoso utilizzando come accettore di elettroni il nitrito invece che l’ossigeno. :-)) ah...questa è la formula NH4+ + NO2- → N2 + 2H2O |
abra è scritto ovunque , la filtrazione biologica è la base dell'acquariofilia ...
|
:-D:-D insisti eh....e continui a non spiegare la cosa....vabbè dai capisco che non trovi articoli da postare sul DSB che dicano quello che affermi.
|
zucchen , io questi batteri non li conosco , comunque da dove prendono l'ossigeno per trasformare l'ammonio o ammoniaca in nitrito?
------------------------------------------------------------------------ abra , io so che la nitrificazione avviene in presenza di ossigeno , se è cambiato qualcosa ultimamente non lo so , se posti un articolo dove spiega che nella profondità del dsb avviene la nitrificazione lo leggo volentieri ... poi detto tra noi , anche se dovesse accadere , attraverso ad un dsb non può passare un quantitativo d'acqua sufficiente per garantire la filtrazione biologica ossidante ... http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ri/default.asp ...qui è spiegato bene quello che intendo ... |
Fappio secondo me o scrivi in fretta senza ricordarti le cose.....o lo fai apposta....riprovo l'ultima volta,ma tanto so che è inutile.
Hai scritto che senza rocce e con solo il DSB si rischia di non avere abbastanza nitrificazione....io vorrei che mi spiegassi dove hai letto questo,non mi sembra così difficile la domanda. Quello che hai linkato lo conosciamo tutti.....ma non parla del pericolo che stai affermando riguardante il DSB....mi dici dove lo hai letto per cortesia ? L'avevo già capito 3 messaggi fà cosa intendi ;-) vorrei solo capire da dove hai preso tale informazione. |
ho letto qualcosa su questi batteri che non conoscevano ,c'è qualcosa che riguarda nello specifico l'acquariologia ... , abra a quasto punto ti chiedo dove hai letto che un dsb sostituisce la filtrazione delle rocce ... adesso devo uscire ci sentiamo dopo ...
------------------------------------------------------------------------ se leggi la definizione di vocabolario è uguale a quallo che affermo io , magari andrebbe cambiata ... secondo me tu e zucchen , leggete troppo ...:-D a dopo ;-) |
non girare la domanda....prima rispondi alla mia, poi io ti rispondo anche se basta leggere uno dei numerosi articoli riguardante il DSB per capirlo,magari dopo che mi hai risposto ti dico cosa leggere.
E magari l'hai scritta tu quella frase dell'acquabolario :-D:-D |
abra , ok esiste un batterio che lega il ntrito all'ammoniaca , non lo sapevo , lo ammetto, ma il discorso non cambia di una virgola perchè attraverso un dsb non passa acqua a sufficienza per garantire la filtrazione di una vasca .... io ti rispondo dicendoti, basta che leggi uno dei numerosissimi articoli che parlano di berlinese , zeovit , xaqua ecc ecc ...se mi posti qualcosa che dice che il dsb sostituisce il lavoro delle rocce si discute assime... ;-) no l'articolo su acquabolario fortunatamente :-D non lho io , c'è scritto comunque
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl