AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   BIOPALLE partita la prova 16-01-10 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223573)

Wurdy 31-03-2010 08:45

Aggiornamento dopo 8 giorni di biopalle:
- ho cambiato filtro in quanto era troppo grande e le lenticchie tendevano ad impaccarsi anche con flusso elevato... ora però il filtro è troppo piccolo, un 30% delle lenticchie le ho dovute mettere in una calza in sump in quanto non ci stavano tutte nel filtro.
- non doso nessun tipo di cibo per coralli (da olte 10 gg) e nemmeno il lievito (da 4 gg)
- l'acqua è tornata cristallina come sempre
- i ciano stanno lentamente regredendo nuovamente
- lo skimmer estrae come non mai, tolgo circa 1 lt di liquido ogni 2/3 giorni
- ho notato un tiraggio esteso su una tenuis punte viola (mi sa che stasera devo talearla). non l'aveva mai fatto
- ho una talea di capnella imbricata che di solito cresce anche nelle fogne che sta tutta chiusa e rattrappita da 3 gg
- nessun altro segno notevole sugli LPS o altri animali
- ad occhiometro la vasca si è smagrita, ma puo' essere solo un'impressione
- lo spolipamento è sempre notevole rispetto a prima
- stasera ritesto gli No3, anche se dubito siano scesi notevolmente

ALGRANATI 31-03-2010 21:17

allora...togli le palle dalla sump e abbassa il flusso.......probabilmente hai tolto troppo velocemente gli organici.

Wurdy 01-04-2010 08:51

Aggiornamento:
- tolto 50% delle lenticchie. ora ne ho circa mezzo litro e tutti si muvono bene dentro il filtro.
- la capnella che non si apriva praticamente s'è sfaldata e l'ho rimossa dalla vasca (magari questa è una coincidenza e non ha a che fare con le lenticchie)
-la tenuis che tirava dal basso ha continuuato a tirare e l'ho taleata per salvare il salvabile
-tutti gli altri animali mi sembra stiano bene sia molli (sarco,dischi,xenia) che LPS che SPS
-ciano invariati
-No3 invariati #23

ALGRANATI 01-04-2010 21:21

dai un'occhio alla tenuis se x caso ha in giro parassiti che sono venuti fuori magari casualmente.

Wurdy 02-04-2010 09:47

Per le turbellarie non ho sinceramente guardato, lo farò stasera...anche se dalle talee che ho fatto non mi sembra di avere visto niente.

Aggiornamento:
- da quando ho ridotto della metà le lenticchie e messe nel filtro più piccolo, lo skimmer lavora molto meno, diciamo che è tornato a lavorare come prima che le mettessi.
- ho cibato i coralli con l' H&S pwe evitare altri eventuali tiraggi
- misurata triade Ca e Mg Ok, il Kh me lo sono trovato a 5,5 #23 ... c'è qualche relazione con le lenticchie?

Wurdy 02-04-2010 09:56

Mi è venuto un dubbio... #24 non è che con questo sistema si aumentano all'inizio in gran numero i batteri aerobi (che sono molto più rapidi ad insediarsi e a riprodursi ma che creano No3) rispetto invece agli anaerobi che sono più lenti ad insediarsi e che consumano No3 #24 #24

Agli esperti di microbiologia l'ardua sentenza....

ALGRANATI 02-04-2010 22:04

Quote:

Originariamente inviata da Wurdy (Messaggio 2950142)
Mi è venuto un dubbio... #24 non è che con questo sistema si aumentano all'inizio in gran numero i batteri aerobi (che sono molto più rapidi ad insediarsi e a riprodursi ma che creano No3) rispetto invece agli anaerobi che sono più lenti ad insediarsi e che consumano No3 #24 #24

Agli esperti di microbiologia l'ardua sentenza....



x questo ci vogliono i maestri.

x lo skimmer....è normale.;-)

Abra 02-04-2010 22:12

no....sarebbe come dire metto acetico e mi aumentano gli no3.
IMHO eh ;-)

tom03 02-04-2010 22:25

Io durante la maturazione della prima vasca somministrai fonti di carbonio (fruttosio) per abbattere i PO4 quando gli NO3 erano già trascurabili.
Da questo mi viene da pensare che se alimenti i batteri, magari in tempi diversi gli uni dagli altri, ma comunque si riproducono in massa tutti ... però magari sbaglio.

Wurdy 04-04-2010 11:08

In effetti tutte le volte che ho fatto cicli (anche lunghi) di dosaggi di fonti di carbonio (wodka, acetico) ho avuto aumenti di ciano ma non riduzioni significative di No3 #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09833 seconds with 13 queries