![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
Ora che ho scoperto il trucco del pressacavo, appena mi capita una perdita lo tolgo anch'io. Sto per allestire una vaschetta da 18 litri senza filtro, ho intenzione di usare il "metodo Mouuu" e farò esattamente quello che ho consigliato a te. Quote:
Quote:
Gia è la giunzione il punto debole a me di notte è saltata e che casino odore di vino ovunque... Allora praticamente riassumendo sono 2 i deflussori da comprare un per contabolle( e lo sappiamo ) l'altro da tagliare a meta ( mi raccomando con le forbici dalla punta arrotondata:-D) prendiamo la metà con la punta e la buttiamo e l'altra è il deflussore .... per collegare questo al resto dell'impiantino usiamo o l'accqndino per allargare un estremità e infilarcelo oppure un tubicino con diametro maggiore in modo che ci entrino le due estremità (una del diffusore e l'altra in uscita dall'impianto) Ecco la tanto attesa foto ... http://s3.postimage.org/2o8b8fi4k/100_3582.jpg |
Ho mandato un mp a federico sibona di chiudere questa parte e aprirene un altra...
Rox ci stai allora ?? Quote:
|
Quote:
E sicuramente dimenticheremo qualcosa. Da dove si parte? Dai dosaggi?... Però hai ragione. Se arriva qualcuno che si accosta adesso alla CO2 artigianale, il miliardo di post scritti finora non lo aiuta sicuramente. Il topic che ti sei perso è questo. Mi pareva strano, che non avessi partecipato. Se mi viene qualche altra idea sulla CO2 a lieviti, ti avverto in MP. L'acqua nel gocciolatore non ha alcun effetto sulla pressione interna. Se ti capita un gocciolatore difettoso, e ti scoppia, l'unica differenza è che quell'acqua lì dentro schizza dappertutto. La pressione cala solo dopo la rotellina di regolazione, ma quella rimane comunque. Nel post precedente, che attrezzo hai usato per quotare? La motosega? :-D Non si capisce un'acca. |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Se la pressione nel contabolle (sopra l'acqua) fosse sensibilmente inferiore a quella nella bottiglia, le bolle salirebbero a getto continuo. Se nella bottiglia ci sono 6 Bar, nel gocciolatore ci sono 6 Bar. La piccolissima perdita che regoliamo con la rotellina fa sì che dopo qualche secondo, lì sopra, si scenda a 5.999. A quel punto parte una bolla che ristabilisce l'equilibrio. Quote:
Se non lo sai tu che sei un "Ciclide", figurati io che sono un "Pesce Rosso". ;-) |
Mouuu mi aspettavo una foto che facesse vedere l'intero impianto come era strutturato...
Ma quindi per me è meglio farlo senza contabolle giusto? Allora serve del silicone nella punta che va diretta nel gommino del pressacavo oppure non c'è rischio di perdite? |
Scusa Mario, mi accorgo solo ora di questo post.
Quote:
Non serve a nulla e può gonfiarsi fino a scoppiare. Devi infilare il tubo direttamente nel pressacavo. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Tra stasera e domani lo fotografo. Quote:
E' meglio se prima fai passare il tubo, spalmi il silicone sulla parte che esce, poi lo tiri di nuovo indietro; altrimenti impiastricci tutto. Per me è stato più facile. Ho montato il pressacavo alla rovescio. ;-) |
Allora Rox, il problema è che il tubo è talmente piccolo di diametro che il pressacavo pg7 avvitato al massimo non riesce a stringerlo e viene via, allora ho dovuto collegare il tubicino al puntalino bianco che c'era vicino a quello di gomma che mi hai detto di togliere...e poi ho infilato nel pressacavo e stretto forte.
In pratica dalla foto a cui hai fatto riferimento se osservi bene la parte che va nel pressacavo è collegata direttamente al tubicino anzichè passare per quel raccordo di gomma giallo... Non so come mai forse mi hanno dato un deflusore con tubo più piccolo...#23 |
Qui chiudo e si riparte da qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3527332
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl