AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   acque scure per nijsseni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149743)

miccoli 01-02-2009 14:45

è interrata! i rami piu alti hanno preso possesso della vasca :-D
cosi facendo mi aiuta a schermare la luce(180w su 100lt)
è la divina ''ceratopteris cornuta''
;-)

miccoli 01-02-2009 14:45

è interrata! i rami piu alti hanno preso possesso della vasca :-D
cosi facendo mi aiuta a schermare la luce(180w su 100lt)
è la divina ''ceratopteris cornuta''
;-)

nanni87 01-02-2009 16:36

miccoli ti rinnovo i complimenti della vasca....
Vorrei chiederti un consiglio: mi piaciono molto i cory che hai in vasca e volevo inserirli....Mi chiedevo se sono delicati e se sono un problema per un eventuale covata...

ps spettacolare la ceratopteris!!

nanni87 01-02-2009 16:36

miccoli ti rinnovo i complimenti della vasca....
Vorrei chiederti un consiglio: mi piaciono molto i cory che hai in vasca e volevo inserirli....Mi chiedevo se sono delicati e se sono un problema per un eventuale covata...

ps spettacolare la ceratopteris!!

miccoli 01-02-2009 16:55

sono delicati quanto un carrarmato :-D pur essendo wild
non sono a conoscenza di predazioni di uova e avannotti da parte dei corydoras,anche perche nel caso mamma e papa apistogramma fanno buona guardia
:-D

miccoli 01-02-2009 16:55

sono delicati quanto un carrarmato :-D pur essendo wild
non sono a conoscenza di predazioni di uova e avannotti da parte dei corydoras,anche perche nel caso mamma e papa apistogramma fanno buona guardia
:-D

Flavius 01-02-2009 20:33

Complimenti miccoli... sempre meglio questa vasca!!!
da quello che ho capito ancora non sono in piena sintonia i dui apisto giusto? e se mettessi un piccolo gruppo di piccoli caracidi(h. amandae, erytrozonus, sweglesi) fuori biotopo o copenie (biotopo credo) o addirittura una coppia di laetacara tipo dorsigera?!
x esperienza personale ho constatato che i cosidetti pesci bersaglio hanno facilitato la cerazione della coppia... ho registrato molte deposizioni ma ahime nessuna schiusa o cura parentale.

Flavius 01-02-2009 20:33

Complimenti miccoli... sempre meglio questa vasca!!!
da quello che ho capito ancora non sono in piena sintonia i dui apisto giusto? e se mettessi un piccolo gruppo di piccoli caracidi(h. amandae, erytrozonus, sweglesi) fuori biotopo o copenie (biotopo credo) o addirittura una coppia di laetacara tipo dorsigera?!
x esperienza personale ho constatato che i cosidetti pesci bersaglio hanno facilitato la cerazione della coppia... ho registrato molte deposizioni ma ahime nessuna schiusa o cura parentale.

nanni87 01-02-2009 20:39

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
sono delicati quanto un carrarmato :-D pur essendo wild
non sono a conoscenza di predazioni di uova e avannotti da parte dei corydoras,anche perche nel caso mamma e papa apistogramma fanno buona guardia
:-D

spesso ho letto che li hanno sconsigliati perche si diceva che resistono agli attacchi della coppia...
vabbe a me piaciono e li metto
:-D

nanni87 01-02-2009 20:39

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
sono delicati quanto un carrarmato :-D pur essendo wild
non sono a conoscenza di predazioni di uova e avannotti da parte dei corydoras,anche perche nel caso mamma e papa apistogramma fanno buona guardia
:-D

spesso ho letto che li hanno sconsigliati perche si diceva che resistono agli attacchi della coppia...
vabbe a me piaciono e li metto
:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08327 seconds with 13 queries