![]() |
Entropy, fa gli auguri di pronta ripresa alla tua consorte anche da parte mia.
per il resto.. che dire.. complimenti per come hai tenuto la vasca nonostante il tempo, ora tornerà subito come prima, e spero che tu riesca a trovare in fretta una compagna al signorotto della vasca :-)) ancora auguri per i prossimi tempi con la famiglia. buona notte |
Grazie Rargoth ;-)
|
Grazie Rargoth ;-)
|
le trifasciata sono stupende, la vasca sembra molto naturale, come piace a me :-))
|
le trifasciata sono stupende, la vasca sembra molto naturale, come piace a me :-))
|
La vasca sta decisamente vivendo una vita tormentata.
Dopo l'esplosione di Volvox e la cura con UV, il pH è salito (avevo tolto torba e foglie) e così i residui organici e le foglie di tenellus e Hydrocotyle morte (perchè la torbidità impediva alla luce di arrivare al fondo e le piante si erano deperite parecchio) hanno finito con l'inquinare l'acqua. Sono così comparsi i cianobatteri. Altra battaglia, ma, alla fine, ho sconfitto pure loro. Però l'acqua si è talmente pulita con cambi, pulizie ed UV, che sono apparse le alghe a pennello........eccheccacchio........... -28d# Allora ho tolto gli UV, dosato CO2, fertilizzanti ed Excel e sono scomparse pure loro. E l'acquario (finalmente) stava ritornando bello e rigoglioso. Ma, siccome la sfiga non lo molla, il meglio (cioè il peggio) doveva ancora arrivare......... Infatti, non so come, non so quando, non so perchè, ma ho scoperto da qualche giorno una crepa sulla vasca (nell'angolo destro in basso). Crepa che non so se potrà essere riparata, ma sicuramente mi costringerà a smantellare il tutto per scoprirlo........... -04 -04 -04 Ma poichè non ho nessuna intenzione di perdere piante e pesci, credo che per ora traferirò l'intero allestimento in una vasca da 90 litri che stavo preparando a casa di mio fratello (che fortunatamente abita a fianco a me....). Quindi penso che tra non molto il post avrà un nuovo titolo: "Il Rio Negro in 90 litri"........... #13 |
La vasca sta decisamente vivendo una vita tormentata.
Dopo l'esplosione di Volvox e la cura con UV, il pH è salito (avevo tolto torba e foglie) e così i residui organici e le foglie di tenellus e Hydrocotyle morte (perchè la torbidità impediva alla luce di arrivare al fondo e le piante si erano deperite parecchio) hanno finito con l'inquinare l'acqua. Sono così comparsi i cianobatteri. Altra battaglia, ma, alla fine, ho sconfitto pure loro. Però l'acqua si è talmente pulita con cambi, pulizie ed UV, che sono apparse le alghe a pennello........eccheccacchio........... -28d# Allora ho tolto gli UV, dosato CO2, fertilizzanti ed Excel e sono scomparse pure loro. E l'acquario (finalmente) stava ritornando bello e rigoglioso. Ma, siccome la sfiga non lo molla, il meglio (cioè il peggio) doveva ancora arrivare......... Infatti, non so come, non so quando, non so perchè, ma ho scoperto da qualche giorno una crepa sulla vasca (nell'angolo destro in basso). Crepa che non so se potrà essere riparata, ma sicuramente mi costringerà a smantellare il tutto per scoprirlo........... -04 -04 -04 Ma poichè non ho nessuna intenzione di perdere piante e pesci, credo che per ora traferirò l'intero allestimento in una vasca da 90 litri che stavo preparando a casa di mio fratello (che fortunatamente abita a fianco a me....). Quindi penso che tra non molto il post avrà un nuovo titolo: "Il Rio Negro in 90 litri"........... #13 |
madoooo andrea ma una visitina a padre pio no?
spero che almeno tua moglie stia meglio... attenderemo l evoluzione... |
madoooo andrea ma una visitina a padre pio no?
spero che almeno tua moglie stia meglio... attenderemo l evoluzione... |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl