![]() |
Sto trattando un pesce Napoleone!!! :-d
|
Quote:
Oh ragazzi, tempo un mese io dico che i nutrienti saliranno...solo dalla paura che inserirà un pesce napoleone ahahahaha Paolo beato te che in quella piscina puoi buttarci più o meno tutto. :-) Dopo mesi dsb,ne sei soddisfatto??? |
Il Napoleone ci sta giusto giusto da adulto... Per vederlo sull'altro lato dovrei girarlo ogni tanto :-d
Si, del dsb per ora sono soddisfattissimo... Estetica ottima, valori stabili, nutre i coralli, mi permette di osservare un sacco di organismi strani ed interessanti... Mi ci sono nati anche due anemoni bellissimi che se vengono infastiditi si nascondono sotto la sabbia... Purtroppo non riesco a fotografarli ma sono davvero particolari. |
grande picci , benvenuto nel mondo dei po4 a 0,00;-);-) occhio xero a non farli diventare meno di cosi cioe 0,00 lampeggianti altrimenti a lungo termine son cazzi;-)
|
Quote:
-lo strato anteriore di sabbia che a me non piace proprio specialmente quando si sporca a causa della popolazione bentonica - la maturazione mooolto lenta - l'impossibilità di usare gestioni batteriche(anche se ovviamente ti fa risparmiare i soldi delle boccette) Ps. Ora che hai i fosfati a 0 stai comunque attento perchè non è sempre un bene avere fosfati cosi bassi... o meglio inesistenti. tieni sotto controllo quei due tre animali che usi come indicatori per la vasca e inizia pure a dare un po più di pappa ai coralli :-)) |
Quote:
|
Non aspetto qualche mesetto ;-)
Ho tirato di nuovo fuori il badile per il mangime dei pesci che avevo messo da parte in primavera, quando i fosfati erano saliti fuori controllo. Già oggi ho ripreso il regime alimentare usuale, ovvero una badilata a colazione ed una a merenda... per me il target dei fosfati è fra 0,02 e 0,04. I colori pastello mi piacciono ma non sono il mio obiettivo, preferisco avere tutti gli animali in crescita ed in salute a lungo termine ;-) |
Picci ti porto un pò della mia acqua vedi come si alzano i PO4 ..... :-D:-D
|
#70
Fogna doc! :-d |
La cosa bella secondo me è che hai tanti pesci e ci pensano loro!!!
|
Bene metti su una bella idrobenna col ragno e il bidone del mangime!!!!!!!sabato prox te speto con grostik
|
dai dai butta badilate di mangine così li fai salire di nuovo #07#07#07 altrimenti se restano a 0,00 è una novità#36##36##36# sinceramente certi discorsi non li capisco#36##36##36#
|
Paolo, non essere cosî categorico, che poi litighi! :-d
La mia vasca, nonostante la lettura del fotometro, è comunque grassa. I fosfati sono a zero perchè ho oltre 70 coralli, 250 chili di rocce incrostate di spugne e filtratori, un refugium con cheto e caulerpa... Quindi vengono ciucciati man mano che i pesci li producono. Dopo due mesi che li tengo a stecchetto, inizio gradualmente ad aumentare la razione e faccio test ogni 3-4 giorni per rendermi conto di come reagisce il sistema. Credo di aver individuato un paio di animali che mi avvisano quando sono troppo grasso e un paio di altri che soffrono se smagrissi troppo... Insomma, sto cercando di farci l'occhio. ;-) |
paolo leggendo gli interventi sembra che come ci siano i fosfati a 0,00 si debba buttare alimento a badilate invece una volta arrivati a 0,00 si deve dare la possibilità hai coralli di iniziare a colorarsi dosando sempre la giusta quantità di alimento #36##36##36#
|
Quote:
Questo tuo punto di vista è molto interessante e va approfondito Paolo....a Cesena se avrai voglia mi spiegherai meglio... #36# Il dubbio che abbiamo in molti è: con i fosfati a 0 gli lps soffrono per fame fino a morire o si riescono a gestire? #24 |
[QUOTE=Daniel-T;1061809741
Questo tuo punto di vista è molto interessante e va approfondito Paolo....a Cesena se avrai voglia mi spiegherai meglio... #36# Il dubbio che abbiamo in molti è: con i fosfati a 0 gli lps soffrono per fame fino a morire o si riescono a gestire? #24[/QUOTE] interessante come domanda |
Quote:
quando arrivi a 0 non è che ti muore tutto, ma si deve avere le competenze e l occhio per valutare i segnali degli animali che sono "costretti" a vivere in un ambiente più pulito che in natura dove hanno valori da 0.01 a 0.03 per lo più. con tutti i prodotti che abbiamo fare questo a noi risulta molto facile però per come la vedo io bisogna stare comunque attenti perchè in quelle condizioni(0 fosfati 0 nitrati) il corallo inizia a sacrificare zooxantelle e aumenta la protezione del corallo dalla luce quindi più colori. penso intenda questo Paolo. Resta il fatto che per la mia modesta opinone bisogna essere molto bravi a gestire una vasca in assenza di nutrienti anche se è la base per avere colori stratosferici in vasca. imho #12 |
Quote:
|
Quote:
comunque intendevo che sono comunque rilevabili e non del tutto assenti ;-) |
in natura
|
Quote:
|
K, per me stai prendendo un granchio grande come una casa.
Per quanto le nostre vasche possano essere pulite, sono sempre enormemente eutrofiche rispetto alla natura. La differenza sostanziale cn la natura è che nelle nostre vasche il cibo vivo è quasi totalmente assente. Per supplire a questa assenza i coralli si approvvigionano di azoto e fosforo disciolti in acqua. Il top sarebbe avere tutti i valori a zero e somministrare vivo, ma non si può. Paolo, sto tentando di fare quello che hai scritto tu, ovvero una volta arrivato a zero alimentare poco di più fino a capire il punto ottimale. solo che per te è roba di tutti i giorni, per me è un terreno inesplorato... Però spero di imparare in fretta ;-) |
Paolo hai dato la birra ai pesciozzi?
no vero!???? Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk |
picci guarda il mio cesso ad circa 2 mesi dall'avvio#23#23
http://www.youtube.com/watch?v=mUo2D...yer_detailpage CILIARS adesso e ora di alimentare noooooooooo?????#24#24#24 |
Ciccio, la birra me la ciuccio io!!! ;-)
|
Riki, ecchettelodicoaffare?!? ;-)
|
Comunque il DSB è un'ottima fonte di cibo vivo, anche se non paragonabile a quanto avviene in natura.
|
Quote:
No, non ho mai visto un tuo lps in sofferenza, è proprio per questo che chiedevo!! :-) A Cesena approfondiamo #e39 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
se fosse così che senso avrebbe schiumare con super schiumatoi mettere zeolite etc? inquinanti e cibo sono cose diverse #23 come dice Paolo servono fito zoo e valori a zero -35 |
Quote:
|
bella ,è una delle vasche che piu' mi piacciono .
|
Quote:
Contento che siate andati via soddisfatti... aspetto di vedere le fotografie nella tua vasca e in quella di Roby dei coralletti che avete preso... anche se sotto ai led... :-d Giovanni, grazie dei complimenti ;-) |
Quote:
Presto arriveranno le mie foto....infatti vediamo come reagiscono sotto i cannon led fatti in mansarda -50 |
Es e sotto i cannon "da mansarda" migliorano???
Oddio...NO Picci...non mi rispondere!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D:-D |
Quote:
|
Quote:
:-D:-D Sono già contento se crescono e si mantengono... Vero anche che il Picci ha poca luce #rotfl# |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl