![]() |
12-15 litri al giorno? [emoji15] pensavo meno! Si sì vasca aperta ovviamente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ma poi non parliamo del polpo che se lasci la vasca munimamente aperta te lo ritrovi davanti al frigo a mangiare salmone o i barattoli di tonno riomare.[emoji223][emoji39]
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk |
Ah ah ah. Come quello di “alla ricerca di Dory”. Sentite, domanda molto concreta. Diciamo che sabato metto il sale. Poi parto e lascio frullare. Se tutto è ok torno il 2 e faccio la rocciata...e comincia il giochino. La domanda è: dal 24 al 2, faccio girare tutto come se fosse in maturazione? È più per vedere se va tutto bene eh, col controller. Però lo schiumatoio per esempio...acceso o spento? Grazie e perdonate l’ignoranza.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Lo schiumatoio in acqua e sale senza altro non serve a nulla, al massimo serve per lavarlo ; corrente sprecata
|
Beh era un po' che non ti leggevo ma direi che hai ottenuto un ottimo risultato, in linea con le aspettative estetiche ed il progetto in generale, complimenti soprattutto per la calma con cui lo stai realizzando...io non avrei avuto tutta sta pazienza...un volta ricevuta la vasca avrei aperto i rubinetti!!!
Aspetto con impazienza di vedere la rocciata, consiglio : assicurati di avere 2/3 rocce molto grandi (diciamo 3/4 kg cad ma dipende dalla porosità che hanno) da mettere sul fondo come base stabile e considera che quelle difficilmente le sostituirai mai...e ricordati di trovare un modo per tenerle un po' sollevate dal fondo per non creare zone stagnanti...non esagerare ad impilare in altezza le rocce, saranno i coralli spa crescendo a riempire la parte alta della vasca con ramificazioni Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
come stà procedendo l'acquario?
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk |
Ciao ragazzi! Che piacere sentirvi. Allora: ho avuto una piccola battuta d’arresto perché non mi sembrava robusto il controller e quindi ho rivisto delle cose. Ho cambiato la parte di relays e ho messo delle schedine optoisolate. Poi ho rifatto tutto il cablaggio del touch e dell’elettronica perché faceva pena. Mi sono quindi reso conto che c’erano ancora problemi e penso di aver capito la causa. Avevo un alimentatore per l’elettronica da 2 A mentre per far funzionare tutto ne servono almeno 3. Domani mi arriva un alimentatore nuovo da 5 A e faccio le prova del nove. È l’ultimo tassello. Se è ok in settimana sale e sabato rocce! Ho però un dubbio grosso: l’acqua....non è cristallina! È un po’ torbida! Eppure il tds in uscita dall’osmosi è 0. Non vorrei fare ******* pronti via. Secondo voi cosa può essere?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ah ho anche finito la plafoniera del refugium con mio padre. Non è venuta male. Dopo metto un po’ di foto aggiornate. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
se non scompare fai un cambio di acqua parziale. Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk |
Ecco qualche foto. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d912e59ac9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...85dec3e5f7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4d292c0ce1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9781925322.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------ comunque é una vera figata il tuo sistema non vedo l'ora di vederlo con corali ecc... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl