![]() |
Quote:
Una maturazione in MEDIA a vasca vuota e con acqua buona, con tecnica adeguata ..... Dura 3-4 mesi Una maturazione con acqua non buona, e di solito quella del negozio lo è, con vasca abitata con tecnica non al massimo dura una marea di tempo ( spesso la vasca va in cantina prima di finirla.....) Io, come forse avevo già scritto, andrei avanti con i passi giusti....... E scusa se sono drastico ma altrimenti ti spazientisci e butti via soldi prima di ottenere qualche cosa Tolgo i pesci, potenzio lo Skimmer (l'hydor è troppo piccolo) , compro un impianto d'osmosi serio (a4stadi con resine post osmosi) e avvio la vasca, All'inizio sembra andare sempre tutto bene, i valori sembrano ok è uno non da retta ai consigli; TUTTI all'inizio ABBIAMO PENSATO che quello che era successo agli altri a noi non capitava , che le alghe a noi non sarebbero arrivate , che i valori ci avrebbero permesso di avviare mettere pesci e coralli ecc. Ma poi ......... soldi e tempo buttati e si prendevano provvedimenti Scusa la franchezza ma se continui ad usare acqua comprata e vai così sarà sempre un macello Ciao, gerry Ps L'acqua del negozio di solito non è perfetta perché la manutenzione necessaria costa e in un negozio dovrebbero farla troppo spesso e quindi di solito fanno un'acqua mediocre ( a volte molto scarsa) che per il dolce va, ma per noi no Dare un'acqua perfetta sarebbe troppo costosa per un negoziante e il costo spesso farebbe scappare il cliente e quindi sono praticamente obbligato |
Ho letto ora tutta la discussione e notavo che non è più stato trattato il problema pompa di movimento e cavo elettrico spellato. I test su presenza di rame non sono più stati eseguiti?
|
:( cavolo è vero!
Me ne ero completamente dimenticato Sent from my MI 2S using Tapatalk |
Quote:
|
si ma ho riavviato tutto tutto e sembrava andare tutto bene sembrava!
------------------------------------------------------------------------ insomma sarei rovinato. |
Quote:
Hai riavviato con gli animali dentro, con acqua del negozio e con uno Skimmer ( secondo me ) sottodimensionato No, non sei rovinato , come ti è stato detto devi avere tanta tanta pazienza e risolvi Ora inizia con il retino a prendere tutto quello che galleggia, usa dell'acqua perfetta , fatta da te essenza traccia di silicati e vedrai che poco alla volta ne esci ( se puoi cambia Skimmer e prendo un deltec mce) |
ok spereiamo
|
ma il negozio vende acqua osmosi!!
come devo fare? cioe puo mai essere che e cosi mentre sta in maturazione?? alghe filamentose,puzza,sporco ce melma! |
Ma l acqua di osmosi del negozio non è quasi mai buona per un marino perchè devono produrre tanti litri al giorno e la manutenzione per tutti quei litri di acqua all impianto costerebbe troppo allora producono acqua mediocre accettabile per il dolce
Ma non per un marino Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Certo è quello che succede in maturazione, c'è chi la fa più "leggera" e chi più "pesante"
Riesci ad evitare un po di casini se sai come agire, hai la vasca senza abitanti , buona tecnica e ottima acqua Tu hai la vasca piena, tecnica sufficiente, acqua comprata e sei alle prime armi , quindi ...... Inizia dell'usare ottima acqua e armati di pazienza, tanto oramai non hai scelta o continui e aspetti o ricominci ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Concordo .... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl