![]() |
Quoto. Anche per me la malattia è debellata (in 10 giorni se i puntini non si sono spedendo dalla scomparsa vuol dire che il ciclo vitale del batterio si è compiuto, ma i batteri o non hanno trovato un ospite o se l'hanno trovato le difese immunitarie del pesce si sono ristabilite e non hanno fatto prendere il sopravvento alla malattia). Alla fine cosa hai fatto? Faunamor o termoterapia(30°, buio totale e acqua mossa con pompe)?
La faccia del bambino parla da sola. Spettacolo Fra 10 anni lo vogliamo acquariofilo come il padre ;-) |
Alla fine non ho fatto nulla, farmaco non trovato e poi sono arrivate le ferie.
Se li lasciavo tutti in acquario senza spostarli mi sa che se ne salvavano di più. |
Più probabile averli trovati tutti morti...comunque ormai sono fuori pericolo
|
Ok, pensavo come numeri definitivi di arrivare a 13 Hemigrammus bleheri e 7 Otocinclus vittatus.
Può andare? Posso metterne qualcuno in più? |
Se mettessi degli Apistogramma borelli insieme agli Hemigrammus?
|
Mmmh, non so se per loro la vasca è adatta ci qiel pratino e in generale cinque tipo di allestimento
|
Ok, non sono convinto al 100% degli otocinclus perché sarebbero due specie da banco e non so se stanno bene. Qualche pesce da inserire in coppia che possa andare bene esiste? -42
|
Ho letto su più fonti che gli Apistogramma borelli non hanno una tendenza a scavare e rovistare il fondale. Tutto intorno al grande legno di destra è comunque libero dal pratino e ci sono parecchi nascondigli, se dovesse servire anche una noce di cocco tagliata ci sta.
|
Boh, non saprei. Aspettiamo qualcuno più esperto
|
Scartati gli Apistogramma, se mettessi delle Boraras Brigittae? #27
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl