![]() |
Aggiungendo zucchero sto aumentando i batteri e riducendo nitrati e fosfati, è esatto ?
Se è pericoloso sospendo senza problemi. |
aggiungendo zucchero stai facendo crescere batteri eterotrofi che consumano nitrato e fosfato organico, non nitrati e fosfati. Questi ultimi vengono consumati dagli organismi fotosintetici grazie alla luce, tramite la fotosintesi, non dando zucchero. Stimolando i batteri "previeni" la formazione di nitrati e fosfati, ma stai togliendo "cibo" ad altri animali, quindi va fatto con coscienza.
Luca |
Quindi sto togliendo cibo ai molli. Per il momento sospendo però è molto interessante.
La somministrazione di zucchero può essere presa come una cosa da fare saltuariamente ? Nel mio caso avendo già nitrati in vasca non serve aggiungere nitrato di sodio, giusto. |
Esiste un modo per aumentare i nitrati senza dover integrare con nitrato di sodio?
Ad esempio se alimento un po' di piú tenendo delle resine anti fosfati nel filtro a zainetto a cosa potrei andare incontro? Il mio problema è che ho po4 a 0.1 e nitrati sempre a zero. I coralli molli che ho in vasca crescono molto lentamente. Ho un rametto di caulerpa da 3 mesi e non ha mai messo una foglia nuova. I po4 sono probabilmente causati da zone poco mosse, quindi ho preso una seconda pompa e vediamo come va. @Ink , magnifico questo 3d, grazie. |
Devi alleggerire il cibo contenente fosfati e aumentare quello contenente no3 come ad esempio gli aminoacidi ,il problema è che i po4 sono molto più presenti negli alimenti
|
Holycow, se hai una vasca correttamente composta, con buon movimento, ricircolo vasca-sump e un buono skimmer, aumenta il cibo. Per ora fregatene dei PO4. Peraltro non hai SPS di cui cerchi colori superlativi. Devi dare abbastanza cibo da far salire i NO3 almeno a rilevarli. Il fatto che i tuoi molli e la caulerpa non crescano, significa che gli manca azoto.
Luca |
Ho un paio di montipore solamente.
Da neofita vedo i PO4 come una minaccia per la vita degli SPS, ma mi pare di capire che diano piú che altro problemi di colorazione (risolvibili tra l'altro). Non ho schiumatoio e questo dovrebbe contribuire a far salire piú in fretta gli NO3. |
Non sono del tutto d'accordo , oltre ad un certo limite i po4 diventano anche un problema per la salute dei coralli diciamo che non li farei andare oltre gli 0,1 che già per me è troppo alto,0,08 li ritengo il limite massimo oltre i quali molti sps smettono di crescere e si rovinano ,inoltre più si alzano i po4 e.di più nitrati avresti bisogno e probabilmente verrebbe fuori un bel giardino verde.imho
|
Quote:
Per il resto...ci sono studi a riguardo o si va per esperienze di amatori? |
Gli studi danno risultati contrastanti sulla relazione PO4 - crescita.
Secondo alcuni la crescita si riduce, secondo altri aumenta. Per me non viene alcun prato verde, al momento non gli cresce nemmeno la caulerpa. Io alimenterei almeno fino a vedere salire i nitrati. Tieni presente che ci sarà l'effetto onda lunga e non ti corre dietro nessuno. Raddoppia il cibo ogni 10 giorni fino a quando rilevi i nitrati. Se poi vedrai e riterrai che i PO4 possano rappresentare un problema, basta mettere un filtro caricato a resine anti PO4. Alterni resine ferriche (rowaphos) con resine alluminiche. Luca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl