AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Non sono alghe nere a pennello queste vero? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=424647)

Nannacara 28-10-2013 01:29

Ciao Daniela
Visto che un allarme e' rientrato,togli la resina ma tieni sotto controllo i fosfati
continua a fornire piccole quantita' di nitrati(ora che hai aggiunto altri pesci il carico organico aumentera' e non sappiamo quanto questo incidera' sulla produzione di nitrati e fosfati)
se persiste la differenza fra fosfati misurabili in superficie e sul fondo e' segno che devi migliorare la circolazione in vasca fino a che i due valori si eguaglino
le alghe,mi sembrano staghorn e ora che stiamo riequilibrando no3 e po4,dovrebbero regredire
la glandulosa e' una pianta molto esigente,sia come luce che fertilizzazione ed e' normale che sviluppi radici,soprattutto ora che a causa dei trattamenti medici quest'ultima gli e' quasi mancata
nei prossimi giorni fai un resoconto dei valori che hai in vasca
Ricapitolando:
nitrati e fosfati rilevabili e dosati alla bisogna
giusto rapporto ph/kh/co2
dosaggio fertilizzante rispettato nei tempi e somministrazione(a fine settimana controllo del ferro residuo)#28

Daniela1980 28-10-2013 09:11

Grazie Fabio.
Eh si...infatti tutto questo tran tran ha scombussolato un po la sezione piante :)
Ad esempio son sicura della poca co2 presente in vasca visto che ero senza bicarbonato di potassio e ora ho kh8 e ph 7.5...
Ho comprato un kg di sale...oggi faccio la soluzione e comincio ad alzare il kh di 2 punti ogni 24 ore..puo andare?
Fertilizzazione mercoledi sera...sempre 1/3 di dose?
In giornata comunque aggiorno sui valori totali della vasca.

Grazie
Ciao
Daniela

Daniela1980 28-10-2013 18:35

Allarme rosso !!!
Ci sta abbandonando la rossa!!!
Sicuramente in seguito a tutte le cure e al fatto che le alghe la stanno completamente riempendo anche se in foto non s i vede da un paio di giorni a oggi la ludwiga sta deperendo tantissimo...

http://i931.photobucket.com/albums/a...ps155e3fc1.jpg



Come possiamo intervenire??

Fra mezzoretta faccio anche tutti i valori di vasca

Grazie
Ciao
Daniela

Daniela1980 28-10-2013 19:00

Intanto aggiungo le foto delle piante in vasca

http://i931.photobucket.com/albums/a...psbd3dee50.jpg


http://i931.photobucket.com/albums/a...ps80bb5b23.jpg


http://i931.photobucket.com/albums/a...ps6c9e06c7.jpg



http://i931.photobucket.com/albums/a...ps6c2e928a.jpg


http://i931.photobucket.com/albums/a...psdf7aea22.jpg



http://i931.photobucket.com/albums/a...ps208c702b.jpg


http://i931.photobucket.com/albums/a...ps7976d3a6.jpg



http://i931.photobucket.com/albums/a...psc8bbda52.jpg

Grazie
Ciao
Daniela

Daniela1980 28-10-2013 19:45

Aggiungo i valori...

KH 9
Gh 8
Ph 7,3
Temp. 27
No2 e nh3/nh4 0
Fe 0
No3 4
Po4 0,6

Grazie
Ciao
Daniela

Nannacara 28-10-2013 20:27

L'unica cosa che puoi fare e' verificare che sia integro l'apparato radicale e non sia marcito il fusto nel fondo(prova a tirare leggermente la pianta),in quel caso recidi la parte deteriorata e trapianti il resto
la temperatura puoi riportarla a 25, cosi' diamo un ulteriore aiuto alle piante
il ferro e' a zero,quando fertilizzi?
Ciao

Daniela1980 28-10-2013 21:15

Ciao fertilizzo mercoledì , la temperatura non riesco ad abbassarla con questo caldo e non ho un impianto di ventole...arriverà il freddo?? :)
Scusami ma non ho capito cosa devo fare con la pianta....mi sono bloccata al sradicala di poco ...

Grazie
Ciao
Daniela

Nannacara 28-10-2013 21:56

se e' ben salda,non fare nulla,dovevi semplicemente verificare che la parte sottostante non fosse marcia
Ciao

Daniela1980 28-10-2013 22:35

Ah ok lo faccio eheheh
Ecco la foto

http://i931.photobucket.com/albums/a...psd131bf5c.jpg

Ma quindi se è ben salda riusciamo a salvarla?


Grazie
Ciao
Daniela

Nannacara 29-10-2013 01:46

Se la pianta e' sana si riprendera'
hai fatto un bel lavoro
in futuro cerca di programmare le potature,mantenendo un certo distacco di tempo fra una e l'altra,e' bene non farle troppo ravvicinate per evitare accumuli di fertilizzante in vasca dovuti al blocco vegetativo(non e' mai indolore)
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10649 seconds with 13 queries