![]() |
Stefano pero' e' strano come esplodano gli arancio che sono vicini come lunghezza d'onda...#24
|
letto tutto... bel lavoro quando rifarò l'illuminazione nelle mie vasche ti verrò a chiedere un pò di info... ;)
|
Quote:
|
Quote:
http://www.isegretidelmare.it/img/spettro.png ...poi, ti dirò... sabato un uccellino mi ha regalato dei bulbi da 10.000°K che sto tagliando con i led royal blu. La vasca è decisamente più gialla ma MINCHIA... mai visti così i miei animali. Oggi devo fare i test per kh e calcio perchè mi sa che devo aprire il rubinetto del reattore. #36# Cri, scusa se sto OTtando di bestia nel tuo topic... adesso smetto #12 |
per quel poco che ci capisco io un 13000 k e l'idelae per tutti gli animali pera vere una via di mezzo
e per questo che adoro i t5 perche ogni animale puo essere posizionato sotto la sua lampada specifica in modo da renderlo al massimo e cmq non bastano solo le t5 ci vuole anche tanto manico io per esempio ad ogni cambio c'e sempre qualche combinazione che cambio proprio in base all'animale |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Paolo io non parlo di selvatiche...parlavo di colonie grosse contro talee di 5 cm.. che personalmente ho piu gusto a far diventare di 20 e colorate profondamente..piuttosto che comprarne gia di XL...tutto li..
le selvatiche non le prendo piu per principio.. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
ho messo 3 pesciolini :) l hepatus è grande come un euro.. forte :)
quando cresce lo tolgo ... http://i418.photobucket.com/albums/p...2/DSCN1461.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl