AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   zen-dsb-led 100 L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405115)

ZON 12-12-2012 21:38

Stefano pero' e' strano come esplodano gli arancio che sono vicini come lunghezza d'onda...#24

gmt 12-12-2012 21:56

letto tutto... bel lavoro quando rifarò l'illuminazione nelle mie vasche ti verrò a chiedere un pò di info... ;)

pietro romano 13-12-2012 01:57

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061984811)
Quote:

Originariamente inviata da pietro romano (Messaggio 1061984760)
Paolo sai che abbiamo lo stesso carattere quindi scorniamoci pure:),sul discorso illuminazione non vorrai certo sostenere che le hqi hanno le stesse fluorescenze delle t5 vero????vedo alcune vasche,e non la tua!,che hanno colori da luna park sicuramente dovuti non alla pigmentazione dell'animale ma al tipo di neon scelto...

sicuramente il t5 ti agevola la miscelazione della luce visto che si possono utilizzare divere gradazioni kelvin rispetto alle hqi però cè anche chi utilizza le radion per ottenere fluorescenze molto marcate,personalmente preferisco una luce più bianca rispetto a chi spinge molto di blù come ad esempio alvaro però credimi i suoi coralli non sono frutto di un effetto ottico ma di pigmentazione vera dell"animale, anche se vi beccate ogni tanto devo dire che alvaro è uno che ci sà fare#36##36##36#

Non mi far parlare di led altrimenti viene fuori una polemica infinita...no comment....:)su zon ulteriore no comment;)solo per la cronaca le taleine sono molto più semplici da far crescere rispetto ad animali selvatici....poi se anziché studiare un pochino di chimica e biologia si preferisce usare lo zeospur...de gustibus...:-D

Paolo Piccinelli 13-12-2012 10:36

Quote:

nessuno utilizza bulbi a 6500k [gradazione del sole] ma neanche quelli a 10000k
Paolo, teniamo presente però che 6500°K è la gradazione del sole in superficie, già a 20 cm di profondità i rossi sono ridotti del 50%, l'infrarosso è sparito e la gradazione sale verso i blu... a 3 metri di profondità siamo già sui 12.000°K

http://www.isegretidelmare.it/img/spettro.png



...poi, ti dirò... sabato un uccellino mi ha regalato dei bulbi da 10.000°K che sto tagliando con i led royal blu.
La vasca è decisamente più gialla ma MINCHIA... mai visti così i miei animali.
Oggi devo fare i test per kh e calcio perchè mi sa che devo aprire il rubinetto del reattore. #36#


Cri, scusa se sto OTtando di bestia nel tuo topic... adesso smetto #12

Achilles91 13-12-2012 11:22

per quel poco che ci capisco io un 13000 k e l'idelae per tutti gli animali pera vere una via di mezzo
e per questo che adoro i t5 perche ogni animale puo essere posizionato sotto la sua lampada specifica in modo da renderlo al massimo e cmq non bastano solo le t5 ci vuole anche tanto manico io per esempio ad ogni cambio c'e sempre qualche combinazione che cambio proprio in base all'animale

CILIARIS 13-12-2012 15:30

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061985402)
Quote:

nessuno utilizza bulbi a 6500k [gradazione del sole] ma neanche quelli a 10000k
Paolo, teniamo presente però che 6500°K è la gradazione del sole in superficie, già a 20 cm di profondità i rossi sono ridotti del 50%, l'infrarosso è sparito e la gradazione sale verso i blu... a 3 metri di profondità siamo già sui 12.000°K

http://www.isegretidelmare.it/img/spettro.png



...poi, ti dirò... sabato un uccellino mi ha regalato dei bulbi da 10.000°K che sto tagliando con i led royal blu.
La vasca è decisamente più gialla ma MINCHIA... mai visti così i miei animali.
Oggi devo fare i test per kh e calcio perchè mi sa che devo aprire il rubinetto del reattore. #36#


Cri, scusa se sto OTtando di bestia nel tuo topic... adesso smetto #12

paolo però se parliamo di cresta di un reef non è che la luce sia tanta fredda saremo sui 8 - 9000k poi è normale più si scende è più aumenta la componente blù#36##36##36# era ora che provavi qualche bulbo nuovo e se provi quello che ti ho detto vedrai come sono tosti;-)#36##36#
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da pietro romano (Messaggio 1061985253)
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061984811)
Quote:

Originariamente inviata da pietro romano (Messaggio 1061984760)
Paolo sai che abbiamo lo stesso carattere quindi scorniamoci pure:),sul discorso illuminazione non vorrai certo sostenere che le hqi hanno le stesse fluorescenze delle t5 vero????vedo alcune vasche,e non la tua!,che hanno colori da luna park sicuramente dovuti non alla pigmentazione dell'animale ma al tipo di neon scelto...

sicuramente il t5 ti agevola la miscelazione della luce visto che si possono utilizzare divere gradazioni kelvin rispetto alle hqi però cè anche chi utilizza le radion per ottenere fluorescenze molto marcate,personalmente preferisco una luce più bianca rispetto a chi spinge molto di blù come ad esempio alvaro però credimi i suoi coralli non sono frutto di un effetto ottico ma di pigmentazione vera dell"animale, anche se vi beccate ogni tanto devo dire che alvaro è uno che ci sà fare#36##36##36#

Non mi far parlare di led altrimenti viene fuori una polemica infinita...no comment....:)su zon ulteriore no comment;)solo per la cronaca le taleine sono molto più semplici da far crescere rispetto ad animali selvatici....poi se anziché studiare un pochino di chimica e biologia si preferisce usare lo zeospur...de gustibus...:-D

pietro mi piacerebbe una tua opinione sui led come mai non ci hai ancora pensato visti i consumi che ti ritrovi? oppure vuoi ancora aspettare per vedere evolversi della situazione se li migliorano ancora? sono d"accordo con te sulle selvatiche molto più difficili da allevare e fare adattare in vasca rispetto a delle talee #36##36##36#

ZON 13-12-2012 15:41

Paolo io non parlo di selvatiche...parlavo di colonie grosse contro talee di 5 cm.. che personalmente ho piu gusto a far diventare di 20 e colorate profondamente..piuttosto che comprarne gia di XL...tutto li..

le selvatiche non le prendo piu per principio..

Paolo Piccinelli 13-12-2012 15:52

Quote:

se provi quello che ti ho detto vedrai come sono tosti
volevo prendermeli per Natale... poi ho pagato il saldo IMU e non ho più nemmeno gli occhi per piangere. #06

zucchen 13-12-2012 16:52

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061984782)

cristian non credo di aver mai detto che bastava la luce e i soli pesci per condurre una vasca

c ho messo un poò a trovarlo... ti rinfresco la memoria.. topic del 2008 ;)

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1835835)
poi dici che sono 3 anni che non alimenti cosa devi schiumare #24 #24 poi mi devi spiegare bene cosa diavolo reintegri in questa vasca #36# #36#


Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 2200629)
Quote:

Originariamente inviata da sanzucht2
CILIARIS, non do niente,solo oligoelementi.non do piu neanche il pcv e zeofood.faccio mangiare i pesci(granulato)e basta.
ti dovrebbe far riflettere sull uso di papponi e alimentazioni varie..... ;-)

i tuoi colori sono eccellenti e non solo a mio giudizio certo cristian con tutta quella luce che hai riesci ha compensare la scarsa alimentazione che dai comunque se hai molti pesci bastano quelli a concimare i tuoi sps
il fatto e che siamo tutti invidiosi della tua bella vasca :-D :-D


zucchen 13-12-2012 17:14

ho messo 3 pesciolini :) l hepatus è grande come un euro.. forte :)
quando cresce lo tolgo ...
http://i418.photobucket.com/albums/p...2/DSCN1461.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13426 seconds with 13 queries