![]() |
Riccardo, non hai proprio capito come gestisco la vasca... O meglio il principio che sta a monte del mio modo di gestirla, che è uguale a come gestisce stefano66 e moltissimi altri qui nel forum.
Rocce e sabbia fanno la stessa funzione della zeolite e dei due skimmer che usi tu... Solo che producono molto piû che batteri. La biodiversità nelle rocce e nella sabbia fa in modo che nello skimmer ci trovi molto meno di quello che pensi, perchè la badilata di cibo che somministro viene rielaborata almeno tre o quattro volte prima di venire schiumata. In pratica tento di riprodurre, per quanto sia possibile fra 5 vetri, la rete alimentare del reef. Sul reef, dal mare aperto arriva costantemente una pioggia di cibo... I valori sono a zero perchè la vita del reef li spazzola in modo perfettamente efficiente. Zucchino bello immette molto meno e quindi deve levare meno... Ottiene valori perfetti a modo suo. Quando ha provato ad applicare il suo metodo al dsb ha fatto un macello, c'era incompatibilità di carattere... La stessa che c'è fra me ed i metodi a moltiplicazione batterica. ;-) |
Era, è, e sarà sempre anche la mia logica..molti animali (batteri compresi eh) che mangiano nelle rocce e nella sabbia, badilate di cibo e un bello Skimmer e ripulire l'eccesso..oggi rispetto a ieri però ho aggiunto a sabbia, rocce, Skimmer sovradimensionato anche la zeolite oltre alla moltiplicazione batterica..tutto magna..
|
ho capito benissimo e allora capirete bene perchè lo odio il dsb, mi manca la testa pelata, ma la penso come lui. Avete trovato un equilibrio differente che francamente non condivido essendomi trovato molto in linea con le mie idee su quello che mi ha spiegato christian.
|
Credo che i due metodi stiano infatti agli antipodi, però con la possibilità di avere tutta una gamma nel mezzo. Da una parte colori con crescita "rallentata", dall'altra crescita spinta (che cerca di avvicinarsi alla natura), ma colori appannati dalle zoox.
La moltiplicazione batterica è una soluzione pericolosa per avere molto cibo e valori a zero. Credo che il top sia avere un filtro regolabile dove fare riproduzione batterica. Il dymico parte da questo presupposto, ma credo (lo ipotizzo) risenta comunque dell'imprecisione della misurazione dei parametri a cui sono soggette le sonde, con relativa scalibrazione e degradazione nel tempo. Mi piacerebbe invece capire se i biopellet davvero non disperdano carbonio, ma sia appunto un filtro dove fare localmente riproduzione batterica. Potrei pensare di provarli quando rifarò la vasca, con qualche accorgimento... Per ora mi sto orientando su grosso skimmer per poter dare cibo e farglielo togliere prima che si degradi in inorganico. |
ma credi davvero sia meglio di poter scegliere tra quanta zeolite mettere e quanto flusso darle?? me li regolo io i batteri e il loro substrato, credo che sia il metodo più adattabile alle proprie esigenze.
|
Io credo che la natura in 5 miliardi di anni abbia perfezionato il metodo migliore possibile e io per quanto nelle mie limitate possibilità cerco di approssimarla.
La lacuna maggiore è che in acquario non si riesce a fornire cibo vivo a sufficienza... I batteri sono certamente un ottimo inizio, ma non bastano (o almeno non bastano a me). :-) |
Quote:
prova a togliere le rocce vive dalla tua e mettere quelle in resina poi mi dici se sei compatibile ;-) |
Quote:
|
Zucchino, confermi quanto ho detto... Il dsb va inoculato e poi lasciato in pace, esattamente il contrario di quanto hai fatto tu con la vasca di cui parlavamo sul forum.
Se ti ricordi appena partita la vasca la prima cosa che ti dissi fu "leva le stelle, sono predatori" ;-) Mica ho scritto che sei incapace, ma che il dsb non ti va a genio... A te se la vasca va da sola non piace perchè non hai nulla da fare! ;-) |
crì a te ti dovrebbero ingessare braccia e busto pewrchè non sai stare fermo che ti annoii:-D:-D:-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl