AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   NEW tinozza .............................. 3 ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=297045)

zucchen 01-08-2011 16:54

ecco in meno di una settimana che cambiamento hanno fatto i coralli.. ho utilizzato la stessa acqua del vascone e messo rocce vive .
quelli con le turbellarie stanno ritirando fuori i colori -11

http://i418.photobucket.com/albums/p...luglio2011.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p...cht2/01-08.jpg

GROSTIK 01-08-2011 16:56

niente pesci?

zucchen 01-08-2011 17:07

no neanche uno ,niente skimmer ,sto facendo una prova ,voglio vedere se va

dimaurogiovanni 01-08-2011 17:29

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061047960)
Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061047335)
ma far capire agli utenti che leggono che si PUO' fare un DSB con solo carbonato di Ca ..... ;-)
:-)

facciamo capire anche agli utenti che leggono che vasche strepitose di solo carbonato non si sono mai viste ,quindi c è qualche possibilità che sia inferiore come resa all aragonite ;) .

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061047931)
puoi mettere tutti i t5 che vuoi il più vicino possibile ma se un neon ti dà 10 più di quello non ti può dare anche se li incolli uno con l"altro non è la quantità che ti dà il lux ma la qualità,spero di essere stato chiaro#36##36##36##36#

il tuo discorso non fa una piega se le misurazioni le fai a 2 cm dai neon ... prova ad accendere 1 neon si e uno no nella tua plafoniera e misura a 20 cm poi mi dici se calano i lux :-))
la qualità te la danno i par e non i lux ,i lux danno proprio la quantità di luce.. o potenza luminosa ...io poi co ste cose m impiccio #23
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061047931)
concordo su tutto per il discorso carbonato,meno che sul lecce puoi mettere anche la roma tanto è uguale al lecce come esempio:-D:-D:-D:-D:-D

concordo :-))

per quale motivo secondo te succede questo con carbonato di calcio ?

zucchen 01-08-2011 17:36

l unica spiegazione logica che è stata data è che il carbonato ha una forma meno tondeggiante dell aragonite e tende a non far passare l o2 , poi c è la purezza e quello che potrebbe rilasciare... poi bhò.. magari arriva qualcuno con una supervasca e smentisce tutto :)

claudiomarze 01-08-2011 17:43

direi GRANDE cambiamento. ora iniziamo a ri-esserci!!

dimaurogiovanni 01-08-2011 17:52

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061048071)
l unica spiegazione logica che è stata data è che il carbonato ha una forma meno tondeggiante dell aragonite e tende a non far passare l o2 , poi c è la purezza e quello che potrebbe rilasciare... poi bhò.. magari arriva qualcuno con una supervasca e smentisce tutto :)

sono pareri ,questo è vero .pero' ti dico che anche io sono d'accordo con te , ho visto tante vasche con il carbonato che non hanno avuto vita facile .è questo dipende dalla sua composizione!io la prossima vasca ho deciso di farla con dsb è per non sbagliare ho deciso di prendere tutta sabbia viva ,meno problemi è da non lavare ,è non è poco .

Achilles91 01-08-2011 20:31

il carbonato tende anche a compattarsi di piu dell'aragonite se non c'e molto movimento cosa difficile da ricreare in un dsb e quindi di conseguenza si formano delle zone anossiche soprattutto sotto le rocce
zucchen i coralli stanno molto meglio i colori migliorano notevolmente le turbellarie stando andando via da sole oppure a fatto qualche trattamento?

Abra 01-08-2011 21:10

Quote:

Originariamente inviata da SPADEA VINCENZO (Messaggio 1061047326)
questa e la mia vasca dsb con rocce in resina e terra del mio mare senza reattore di calcio 8 t5 da da 39 e deltec mce 600 non penso che non ci siano i colori avviata da 1 anno
http://s4.postimage.org/u5eaqn1g/IMG_0210.jpg

Almeno abbiamo sfatato il mito che con rocce in resina non si possono avere colori :-))

Io continuo a pensare che la vasca di Cri,sia nata male....e con pazienza si sarebbe addrizzata,ovviamente recuperare in corsa avendo bucato 2 gomme all'inizio è sempre dura.
Oh mia idea eh #13

claudiomarze 01-08-2011 21:33

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061048439)
Quote:

Originariamente inviata da SPADEA VINCENZO (Messaggio 1061047326)
questa e la mia vasca dsb con rocce in resina e terra del mio mare senza reattore di calcio 8 t5 da da 39 e deltec mce 600 non penso che non ci siano i colori avviata da 1 anno
http://s4.postimage.org/u5eaqn1g/IMG_0210.jpg

Almeno abbiamo sfatato il mito che con rocce in resina non si possono avere colori :-))

Io continuo a pensare che la vasca di Cri,sia nata male....e con pazienza si sarebbe addrizzata,ovviamente recuperare in corsa avendo bucato 2 gomme all'inizio è sempre dura.
Oh mia idea eh #13

anche io la penso come te abra. magari un annetto in piu' e le rocce in resina sarebbero diventate vive. sulla granulometria e forma ,sopratutto, del carbonato anche io ho qualche dubbio.
nel senso che secondo me nel lungo andare avrebbe avuto la stessa denitrificazione del vetro di fondo , cioè nulla e compattandosi anche il benthos avrebbe avuto problemi.

quello che voglio chiedere a VINCENZO SPADEA (bella vasca!!!) è invece: la vasca era totalmente "asettica"?
anche la sabbia? (magari integarzioni da altra vasca... boh)
ricordiamoci che vincenzo pero' usa acqua di mare. ed è come buttare in vasca la vita.
niente da togliere, vasca stupenda ma usando acqua viva secondo me è superfluo o comunque non troppo limitante non avere rocce vive.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08506 seconds with 13 queries