AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Autocostruzione lampada Led 6500-->20000k (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261056)

Kaisersauce 15-10-2010 07:42

Quote:

Originariamente inviata da synth (Messaggio 3217776)
ah si arduino,l'ho sentito nominare,un amico ci sta lavorando sopra da qualche settimana,ma e ancora agli inizi,adesso gli chiedo qualche info.

per la scocca e meglio avere un dissipatore alettato,con alette sottili,e non molto alto come spessore.

approposito dimenticavo,non riesco a trovare le lenti per questi led da 10w,chi mi aiuta a cercarle? grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/...reef_angel.asp

Questa è la base più completa.... poi ci si lavora per adattarlo ad OGNI necessità! (però bisogna conoscere il C)

Mitox 15-10-2010 13:58

Questo ARDUINO mi intriga molto, pero' nella versione sviluppata per il reff incosti arrivano a 199$ + 26'5€ di scheda ,a questo punto acquisto un acquatronica e vado più sul sicuro.
Pero' l idea invece di sviluppare qualcosa a costi molto più accessibili con la sola scheda da 26€ mi intriga, appena terminata la plafo sicuramente mi dedicherò a quest'altro progetto che secondo me ha delle potenzialità enormi nel nostro campo.

micos_1972 15-10-2010 14:14

mitox per poter avere le stesse caratteristiche di arduino reefangel per acquatronica devi spendere 1000 euri..

synth 15-10-2010 15:01

interessante il sistema completo,ma purtroppo non ci capisco nulla di linguaggio c,
per il momento mi limitero a costruire la plafo,e a leggere qualche articolo che riguarda arduino.

micos_1972 15-10-2010 15:55

ne sto assemblando uno io solo per gestione delle luci, ma mi ero arenato perche i nostri alimentatori usano una uscita 0-10V mentre arduino utilizza la PWM a 0-5V..... ora ho trovato il modo. bastava un amplificatore operazionale collegato con un condensatore e 2 resistenze......

synth 15-10-2010 17:51

interessante!
il controllo delle luci lo farò anch'io.

cmq ricapitolando:
6 led da 10w,un alimentatore 12v 10a (usero un alimentatore che ho gia in casa)..
se non sbaglio andranno usati anche questi circuiti?

http://s3.postimage.org/uSOwr.jpg


dimanticavo:
non so se posso,ma se facciamo un piccolo gruppo di acquisto per i led? cosi da averli tutti della stessa partita,ed in piu facciamo una spedizione unica?

micos_1972 15-10-2010 19:28

Quote:

Originariamente inviata da synth (Messaggio 3220080)
interessante!
il controllo delle luci lo farò anch'io.

cmq ricapitolando:
6 led da 10w,un alimentatore 12v 10a (usero un alimentatore che ho gia in casa)..
se non sbaglio andranno usati anche questi circuiti?

http://s3.postimage.org/uSOwr.jpg


dimanticavo:
non so se posso,ma se facciamo un piccolo gruppo di acquisto per i led? cosi da averli tutti della stessa partita,ed in piu facciamo una spedizione unica?

perche vuoi usare un lm317?
se hai gia un alimentatore per led a cosa ti serve un regolatore....

Mitox 15-10-2010 21:06

Finalmente ho potuto provare anche l'elettronica che il mio amico ha messo a punto.
Riesce a dimmerare i led partendo da consumi intorno ai 30mW con luce praticamente a zero fino al massimo dei 10w , il tutto con display LCD e pulsanti per la navigazione dei menù.
Adesso si tratta solo di definire il software nelle sue funzioni si stava valutando di inserire anche un programma predefinito dall'alba al tramonto, adesso si deve solo quotare cosa fargli fare a questi led durante il giorno.

stefano.rg 15-10-2010 22:57

Ciao Mitox, stò seguendo da settimane la discussione xrò ho perso di vista l'aspetto fondamentale...hai provato la plafoniera con tutti i led previsti? come è andata? onestamente non ho ancora capito se sei soddisfatto di questi led o sono da preferirsi i cree q5. Forse mi son perso qualcosa nelle pagine precedenti ma la discussione si stà dilungando molto (anche se su cose ugualmente utili). Complimenti ancora per il lavoro che stai facendo, ciao
PS: ricapitolando hai montato altri led del tipo rgb o altro...oppure sono solo loro?

Mitox 16-10-2010 08:13

Quote:

Originariamente inviata da stefano.rg (Messaggio 3220695)
Ciao Mitox, stò seguendo da settimane la discussione xrò ho perso di vista l'aspetto fondamentale...hai provato la plafoniera con tutti i led previsti? come è andata? onestamente non ho ancora capito se sei soddisfatto di questi led o sono da preferirsi i cree q5. Forse mi son perso qualcosa nelle pagine precedenti ma la discussione si stà dilungando molto (anche se su cose ugualmente utili). Complimenti ancora per il lavoro che stai facendo, ciao
PS: ricapitolando hai montato altri led del tipo rgb o altro...oppure sono solo loro?

Ok faccio un punto della situazione sintetico.

La parte luce l'ho terminata e sono soddisfatto del risultato molto al di sopra delle aspettative anche se questa considerazione e' rivolta solo una valutazione visiva non ancora testata sui coralli.
L' elettronica e' pronta ed anche qui sono molto soddisfatto perché sono riuscito a tirare fuori delle caratteristiche " Nascoste" dei led che non erano riportate nei datasheet, in poche parole per fare effetti Alba tramonto e luce notturna non serve accendere i led pochi alla volta ma basta dimmerarli con un onda quadra per ottenenere variazione di luce simultanea su tutti i led.
Adesso rimane da dimensionare la plafoniera intesa solo come supporto anche sulla base dei dati raccolti del riscaldamento prodotto dai led i quali se gestiti con un elettronica adeguata scaldano molto meno.
Inoltre rimane da sviluppare il software di gestione delle luci ossia bisogna pensare come organizzare i menù sul display LCD e le varie funzioni da gestire.
Anche se può sembrare strano la cosa che costa meno e' proprio l'elettronica che in quanto a componenti si aggira solo in qualche decina di euro ( vedi arcuino come esempio ) ,il vero valle aggiunto e' il software che deve essere compilato da persone competenti e del mestiere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,28857 seconds with 13 queries