AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Allestimento Ferplast Star 420 litri netti (NUOVE FOTO) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241715)

Kappa^ 10-06-2010 19:34

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 3050477)
in questo stesso topic ti ho scritto che basta che hai un kh di almeno 6-7, un gh di 8-10 e un ph da 7,5 in su (meglio 8)...da lì in su tutto bene....

Ma un conto è quello che "basta" e un conto è ciò che è ideale per farli stare al meglio, magari riprodurre... è anche il "da lì in su tutto bene" che mi interessa approfondire, in su fino a quanto? KH "da a"? GH "da a"?
E poi volevo un pò di statistica dai frequentatori del forum...

Quote:

non sono pesci fighetti con cui devi calcolare tutto al millesimo: dagli acqua dura, alcalina e (cosa fondamentale) mossa e ossigenata e vai alla grande.
Sì non lo sono però lo scopo di un acquariofilo non è quello di riprodurre il più fedelmente le condizioni naturali? E allora mi chiedo quali sono i valori riscontrati nel lago. quelli medi, quelli minimi e quelli massimi per gh e kh.

Oscar_bart 10-06-2010 19:39

Ma non era meglio popolare con cognizione di causa invece che sbattersi per dei valori che alla fin dei conti, come ti è stato più volte ripetuto, non contano niente?
Ti fissi su dei punti assurdi ed il più importante l'hai saltato di netto ;-)
Fai in modo che il ph sia stabile ad 8 e basta ed avanza per le riproduzioni.

Kappa^ 11-06-2010 09:32

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart (Messaggio 3051208)
Ma non era meglio popolare con cognizione di causa invece che sbattersi per dei valori che alla fin dei conti, come ti è stato più volte ripetuto, non contano niente?
Ti fissi su dei punti assurdi ed il più importante l'hai saltato di netto ;-)
Fai in modo che il ph sia stabile ad 8 e basta ed avanza per le riproduzioni.

Hai ragione Oscar, ma volevo approfondire in particolar modo il KH in quanto avendo messo qualche piantina (anubias e valisneria gigante) più lo posso alzare e meglio sarebbe... avrei un'acqua che riesce a trattenere più Co2 (nei limiti della movimentazione a pelo acqua ovviamente che di suo già ne elimina parecchio).
E proprio per questo sto già accendendo l' aeratore solo di notte in quanto di notte le piante non prendono Co2...

p.s.: non fraintendetemi, non ho messo l' impianto di co2

Metalstorm 11-06-2010 09:53

Quote:

Ti fissi su dei punti assurdi ed il più importante l'hai saltato di netto
Quote:

Hai ragione Oscar, ma volevo approfondire in particolar modo il KH in quanto avendo messo qualche piantina (anubias e valisneria gigante) più lo posso alzare e meglio sarebbe... avrei un'acqua che riesce a trattenere più Co2 (nei limiti della movimentazione a pelo acqua ovviamente che di suo già ne elimina parecchio).
E proprio per questo sto già accendendo l' aeratore solo di notte in quanto di notte le piante non prendono Co2...
Kappa, parliamoci chiaro:detta come va detta, ti stai facendo delle seghe mentali dove non importa (prima l'odissea della sabbia, poi i valori dell'acqua, poi la concentrazione di co2 quando le poche piante compatibli col malawi hanno bisogno solo dell'acqua, di un po di luce e della cacca dei pesci).
POi la cosa fondamentale, ovvero lo studio della popolazione, l'hai fatto a sentimento

Kappa^ 11-06-2010 10:06

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 3051787)
Kappa, parliamoci chiaro:detta come va detta, ti stai facendo delle seghe mentali dove non importa (prima l'odissea della sabbia, poi i valori dell'acqua, poi la concentrazione di co2 quando le poche piante compatibli col malawi hanno bisogno solo dell'acqua, di un po di luce e della cacca dei pesci).
POi la cosa fondamentale, ovvero lo studio della popolazione, l'hai fatto a sentimento

Vero però non cazziarmi troppo... :-(
Vabbè in sostanza non me li dite sti valori medi minimi e massimi del malawi.
Cercherò altrove! -38

Oscar_bart 11-06-2010 10:19

Non te li diciamo perchè non esistono.

Puoi trovare delle misurazioni effettuate nel lago ma niente di più.
Le piante crescono, tranquillo che il loro problema non è il kh

Kappa^ 11-06-2010 10:33

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart (Messaggio 3051816)
Non te li diciamo perchè non esistono.

Puoi trovare delle misurazioni effettuate nel lago ma niente di più.
Le piante crescono, tranquillo che il loro problema non è il kh

Ma ho li un Kilo di bicarbonato di potassio fammelo usare! :-D :-D

Oscar_bart 11-06-2010 10:40

Mantieniti su un Kh che va da 10 a 15 e vai sul tranquillo.

Io a casa per esempio ho (circa) kh 18 e gh 20

Kappa^ 11-06-2010 10:55

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart (Messaggio 3051840)
Mantieniti su un Kh che va da 10 a 15 e vai sul tranquillo.

Io a casa per esempio ho (circa) kh 18 e gh 20

Hai questi valori perchè sono quelli della tua acqua di rubinetto?

Oscar_bart 11-06-2010 10:58

Quote:

Originariamente inviata da Kappa^ (Messaggio 3051856)
Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart (Messaggio 3051840)
Mantieniti su un Kh che va da 10 a 15 e vai sul tranquillo.

Io a casa per esempio ho (circa) kh 18 e gh 20

Hai questi valori perchè sono quelli della tua acqua di rubinetto?

#36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11569 seconds with 13 queries