![]() |
Quote:
|
Quote:
Quote:
In effetti leggendo tutta la parte VI di questo thread mi sono accorto di aver scoperto l'acqua calda e che tu sia un ottimo punto di riferimento per il mio progettino ;-) Mi sapresti indicare in quale parte di questo thread parlate in maniera seria delle lenti? Nella pante in corso non ne ho trovato traccia. Grazie Ciao Claudio |
Le lenti sono un 'pro' ed un 'contro' nello stesso tempo (basta farsi un piccolo grafico per rendersi conto se servono o meno). Dipende fondamentalmente dalla distanza LED vs pelo acqua e dalla distanza LED vs fondo.
Se i led vengono messi abbastanza vicino il pelo acqua le lentine è meglio non usarle o il rischio 'discoteca' è molto accentuato. C'è un disegno sul mio sito in tal proposito dove parlo del mio cubetto (wavebox 25). Comunque dovrebbe esserci anche sui topic che pralano di illuminazione led ... dove però ... è un mistero :-D (prova ad usare il cerca) |
Visto che qui si parla solo di illuminazione led vorrei chiedervi un parere.
Cosa ne pensate di una soluzione del genere? http://www.osram.com/osram_com/Consu...QOD/index.html http://catalog.myosram.com/zb2b/b2b/...browserminor=5 http://www.youtube.com/watch?v=cAv3Ap15jNw http://s3.postimage.org/2pkrxfh38/QOD1146379.jpg Sono piastre della osram da 3,5 watt l'u na con una potenza effettiva di 400 watt di tipo warmwhite(3000k) Per il costo che hanno(dai 13 ai 20 euro) si potrebbe tentare.. Vorrei affiancare i miei due tubi da 20 w t8 con due di queste piastre... Secondo voi potrei tentare? Rischi? |
Quote:
Condividi o mi consigli altro? ciao Claudio |
Ultimamente pensavo una cosa, diciamo pure che facevo una considerazione guardando la mia vasca ... senza lenti e considerando che i led che ho montato sono con un cono a 180 gradi circa ... cresce meglio l'acicularis sul fondo che le cime delle altre piante quando si avvicinano alla superficie #24
Prova prima senza lenti e poi magari modifichi (ovvio in fase di montaggio tieni conto di come mettere le lenti dopo) .... ma credo che non le metterai ;-) Per un cubetto, con i LED a 15 - 20cm di distanza le lenti vanno bene per concentrare il fascio luminoso solo sulla piccola superficie (secondo me). Tra qualche tempo devo comunque modificare la plafo fatta per il cubetto e toglierò le lenti ... vedremo che succede. |
giusto, la faccio senza lenti però ne prevedo la possibilità.
Ciao |
Ciao scriptors, ho visto l'articolo che hai fatto sul tuo sito sulla plafoniera per il Rio 240, io posseggo un'acquario aperto delle misure di 100x45x50, e volevo sapere se le scelte da te attuate possono essere usate anche per il mio acquario o dovrei apportare delle modifice.
Grazie in anticipo! |
Direi di si, quanti litri netti è la tua vasca ?
|
ciao a tutti, oggi stavo facendo un giro in un ipermercato ed ho visto delle lampade di emergenza ricaricabili con 60 led bianchi come questo: http://cgi.ebay.it/LAMPADA-EMERGENZA...item25610e9fcd
stavo pensando se poteva andare bene per il mio acquario 50x30x30h.. voi che dite? andrebbe bene? ho intenzione di mettere delle piante un po' esigenti.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl