![]() |
Mah, se ne metterò saranno lps o altre tridacne (se questa camperà abbastanza da farmi pensare di metterne altre), sempre seguendo le regole della laguna, quindi resterò su fungie e simili....mi piacerebbe un favites...oltre ai molli, però dato che ho la vasca è troppo magra non mi spingo a mettercene altri...già mi è morta una capnella stupenda e non vorrei ripetere...
Non vorrei sacrificare l'effetto "spazio libero" che ho adesso mettendo troppi coralli, ecco... :-) Sul mercatino sto vendendo pezzi della mia vecchia attrezzatura e valuto scambi con animali del genere, lo dico pure quì così metti che serve a qualcuno... :-) |
metti una bella anemone #36##36##36#
|
Temo che mi butti all'aria il fondo....
|
Intanto vi metto una foto dall'alto della trachy aperta del tutto....non si vede molto la grandezza, ma calcolate che il clarkii a destra è abbastanza proporzionato ed è di circa 6 cm... :-) In tutto sarà lunga sui 15 cm, ma la stima è difficile...
http://img84.imageshack.us/img84/7223/dsc6750ok.jpg In più credo che due chromis abbiano formato la coppia, ora metto il video su Riproduzioni... che figo! :-)) |
I cianobatteri vanno e vengono, credo che prima o poi a tutti capiti di trovarseli in vasca; se comunque i valori dell'acqua sono a norma, io non mi preoccuperei troppo.
Piuttosto, mai pensato di mettere un pezzo di Duncanopsammia axifuga? E' un corallo LPS bellissimo, che anche in natura colonizza le zone sabbiose dato che si attacca preferibilmente tra le rocce vicino al fondale. Secondo me sarebbe una chicca pazzesca per la tua vasca. |
Sì, infatti non me ne preoccupo...prima o poi andranno via...
Stupenda la Duncanopsammia, l'ho pure vista in un negozio qua a Roma...è della zona indiana? |
una figata pazzesca..secondo me il video rende di più...
il muro di caulerpa è bellissimo... |
Grazie... :-)) la caulerpa sta avanzando, ha fatto uno stolone dritto verso il vetro frontale...ora ragiono se lasciarlo fare o reindirizzarlo...
|
Quote:
|
La cosa mi tenta, ma o si dedica una vasca a loro oppure non saprai mai che fine faranno....piuttosto mi intriga l'anemone della sabbia...qualcuno conosce qualcosa sulle sue abitudini e se in caso potrebbe essere preso in considerazione per la simbiosi pagliaccio-anemone?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl