![]() |
Quote:
Non ho ancora capito a che serve il filtro. Chi produce Ammonio e Nitriti? Le 2 lumache?... Inoltre... Quote:
In questo momento, l'unico scopo di quella spray bar è attrarre l'occhio dello spettatore, facendogli dire: "Ma tu guarda come si riesce a rovinare un'opera d'arte..." E' come se Leonardo, dopo aver dipinto il Cenacolo, avesse fissato una staffa alla parete e ci avesse appeso un aspirapolvere. #18 Quote:
Il "come viene" ce lo possiamo immaginare: un tubicino quasi invisibile che scorre su un angolo fino al fondo, poi cammina sotto terra fin dietro una roccia, infine genera le sue microbolle come se uscissero dal terreno. Roba da concorso internazionale! Altro che quel Bazooka! ;-) Oh, intendiamoci, se fosse quello schifo del mio acquario nessuno ci farebbe caso. Ma il gioiellino che hai fatto tu non merita quel "coso", l'occhio ti va sempre lì. |
lievito liofilizzato
rox hai ragione...cmq i batteri aiutano contro i ciano...quindi meglio averli...
dai sul secondo gioiellino lo facciamo secondo i tuoi consigli quindi lo sentirai anche un pó tuo...ci stai? ora volevo dirti come lievito ho trovato questo: http://s1.postimage.org/2rcq36kzo/IM...323_131255.jpg http://s1.postimage.org/2rdx35ltw/IM...323_131323.jpg non c'é scritto liofilizzato ma presumo lo sia... ho trovato solo questo... puó andare? la busta é 21g quanto ne devo usare? |
Quote:
Probabilmente anche i cannolicchi del tuo filtro sono dei semplici pezzi di ceramica. Quella pompa serve solo a muovere l'acqua, senza alcuno scopo biochimico. Comunque ne parliamo di là, se mi becca un moderatore mi fa fare la fine di questo smile: -e36 Quote:
La prossima volta vai in un Hard-Discount, con 70 - 80 centesimi ti danno una scatoletta da 5 buste. Io sono arrivato a 10 buste per 1 Euro. Quote:
Io l'ho sempre messa tutta, tanto mi costa pochissimo e non lascio in giro la bustina aperta. Probabilmente ne basta metà. |
si ti confermo che sono uscite 3 bustine da 7gr,allora mi confermi che è quella liofilizzata?
l'ho pagata 90 cent, e la colla di pesce 80 cent. sempre della paneangeli, guarda già se ci faccio co2 per 1 mese sono strafelice!!!!pensa te! allora come bottiglia mi sono buttato su quella dell'acqua ferrarelle da 1.5lt va bene vero? Il pressaguaina (così mi han detto che si chiama) domani o dopodomani me lo porta l'amico elettricista, pg7 come da te confermato il migliore. Domani passo a prendere un deflussore per flebo, e vorrei partire con l'esperimento anch'io quindi le dosi per 1,5lt??? Ah a proposito ma il diffusore? volendo tentare con quello del sistema di mouuu devo acquistare un 2° deflussore per flebo per recuperare il gocciolatore vero? |
Quote:
Quote:
Quella di Paneangeli costa 1 Euro e te ne danno 4 fogli, tu dovrai usarne 3. Io la pago 1,20 e ce ne sono 12 fogli. #18 Ma all'inizio penso che abbiamo cominciato tutti coi prodotti di marca. Quote:
La Ferrarelle è appena effervescente, io non mi fiderei. La tua bottiglia può arrivare a 6 - 7 atmosfere di pressione; ci vuole roba forte, molto gassata. Io consiglio sempre la Coca perché fa bottiglie da 2 litri, tutti gli altri si fermano ad 1,5. Le dosi sono le stesse, ma ci va più acqua e dura di più. Ricordati sempre che è l'acqua a determinare la durata, il gel di solito avanza. Quote:
E' stato lui a provarlo per primo, quando io usavo ancora il Pg9. Fra tutti quanti, stiamo facendo un bel gioco di squadra, peccato che Mouuu sembri un po' indaffarato in questi giorni. Quote:
Quote:
Speriamo che si faccia vivo Mouuu per spiegarci, ma credo che sia il tubo di gomma ad entrare nel pressacavo... è tutto capovolto. Nell'articolo si dice di infilare il tubicino in quello più grosso che viene dall'impianto. Probabilmente si riferisce ad impianti a bombola, che terminano con un tubo per aeratori. A noi non serve. Il tubo della flebo è lungo più di un metro, basta quello. |
mah la ferrarelle é bella frizzante...poi agitandola prima di aprirla é diventata di pietra ed avevo pensato che reggesse le atmosfere...
casomai la provo fuori casa qnd va in pressione col gel,in modo da postare esperienza anche con questo tipo di bottiglie che dici? per la storia del diffusore...se uso quello in dotazione al deflussore per flebo,rimango senza contabolle giusto? ecco perché chiedevo se era il caso di comprarne 2 |
secondo me vai sul sicuro usando quella della coca-cola....
|
Quote:
Oltre alla maggiore sicurezza, avresti anche una maggiore durata; a differenza della Ferrarelle, la Coca c'è anche da 2 litri. E poi non è come il lievito e la colla di pesce, la bottiglia è un elemento strutturale dell'impianto. Una volta che ce l'hai, è per sempre. Quote:
Ora che ho scoperto il trucco del pressacavo, appena mi capita una perdita lo tolgo anch'io. Sto per allestire una vaschetta da 18 litri senza filtro, ho intenzione di usare il "metodo Mouuu" e farò esattamente quello che ho consigliato a te. Quote:
La giunzione tra i due deflussori è un punto debole. |
allora acquistato il pressacavo pg7 ed il deflussore per flebo.
Ho notato che il tubicino del deflussore ha una sezione più piccola rispetto ad un tubo per areatore o impianto co2. Cmq il collegamento tra i tubi che illustra l'art. di mouuu credo sia riferito a chi vuole adattare il suo sistema di diffusione ad un impianto di co2 tradizionale,deduco che sull'impiantino fai da te di cui doscusso il deflussore rimane intatto dal puntale fino al gocciolatore che poi tagliremo a metà e quindi trasformeremo in diffusore. |
Aggiornamento impianto
Allora vediamo se ho capito bene...
http://s2.postimage.org/ogt7a144/IMG...325_155318.jpg http://s3.postimage.org/2o3608mtg/IM...325_155248.jpg É montato correttamente? Serve mettere del silicone intorno al puntale che va nel gommino del pressacavo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl