AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   ----osmoregolatore leletosi----AGG. PAG 6, TARATURA PAG.10 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=21278)

kaballinus 07-01-2009 22:21

Quote:

Originariamente inviata da Rama
Quote:

Originariamente inviata da leletosi
ottimo metodo anche questo....come nelle stream o nelle marea....

#36#

Infatti ho usato proprio il supporto delle Stream per regolarlo in sump... ;-)

Facile e veloce...

Lele sai dirmi se è questo il supporto? O comunque tu pensi che questo possa andar bene?

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2042

kaballinus 07-01-2009 22:21

Quote:

Originariamente inviata da Rama
Quote:

Originariamente inviata da leletosi
ottimo metodo anche questo....come nelle stream o nelle marea....

#36#

Infatti ho usato proprio il supporto delle Stream per regolarlo in sump... ;-)

Facile e veloce...

Lele sai dirmi se è questo il supporto? O comunque tu pensi che questo possa andar bene?

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2042

nique 28-01-2009 18:20

Raga, si riesce a fare "la lista della spesa" delle cose da comprare prima di iniziare il montaggio?

Tipo..

- Galleggiante RS (cod xxx xxx)
- Pompa
- prolunga
- staffa supporto
- ecc
- ecc

Credo faciliterebbe molto.. sopratutto chi non è molto pratico di fai da te!
Grazie mille in anticipo!! #25

nique 28-01-2009 18:20

Raga, si riesce a fare "la lista della spesa" delle cose da comprare prima di iniziare il montaggio?

Tipo..

- Galleggiante RS (cod xxx xxx)
- Pompa
- prolunga
- staffa supporto
- ecc
- ecc

Credo faciliterebbe molto.. sopratutto chi non è molto pratico di fai da te!
Grazie mille in anticipo!! #25

kaballinus 13-02-2009 19:16

Io ho realizzato questo. I fori sono realizzatti con un chiodino e solo da una lato (quello nascosto) in modo che non si vedano. Il materiale occorrente sono un contenitore per pellicole, un chiodino e un cutter. L'oggetto contiene il galleggiante benissimo sembra fatto su misura. Per Il supporto starei pensando a questo va bene perchè la circonferenza è uguale a quella di un tubo T8, ma mi sembra un po' caro ci sto studiando su. Per ora nel mio nano l'ho fascettato ad una semplice calamita. Ora però prima dell'estate si renderà necessario acquistare una centralina da Luca non foss'altro che per tutti i dovuti sistemi di sicurezza (bravo Luca #25 #25 #25). Per ora il mio impianto è semplicemente quello descritto da Lele e va perfettamente.

LE CLIP

http://www.fishfriends.it/product_in...oducts_id=3774


IL NECESSARIO

http://img338.imageshack.us/img338/9843/dscn2330ti2.jpg


L'OGGETTO FINITO

http://img338.imageshack.us/img338/931/dscn2333up7.jpg

kaballinus 13-02-2009 19:16

Io ho realizzato questo. I fori sono realizzatti con un chiodino e solo da una lato (quello nascosto) in modo che non si vedano. Il materiale occorrente sono un contenitore per pellicole, un chiodino e un cutter. L'oggetto contiene il galleggiante benissimo sembra fatto su misura. Per Il supporto starei pensando a questo va bene perchè la circonferenza è uguale a quella di un tubo T8, ma mi sembra un po' caro ci sto studiando su. Per ora nel mio nano l'ho fascettato ad una semplice calamita. Ora però prima dell'estate si renderà necessario acquistare una centralina da Luca non foss'altro che per tutti i dovuti sistemi di sicurezza (bravo Luca #25 #25 #25). Per ora il mio impianto è semplicemente quello descritto da Lele e va perfettamente.

LE CLIP

http://www.fishfriends.it/product_in...oducts_id=3774

thecorsoguy 14-02-2009 00:08

Complimenti, anche si io avrei fatto delle feritoie al posto dei buchi, come suggeriva anche lele in un altro post.

Grazie per i complimenti, anche se a voler essere onesti, ho solo messo in pratica quello che altri, con i plc, facevano da tempo.

Ciao

Luca

P.S. Dimenticavo, se ti serve una clip con il diametro del T8 fanno al caso tuo quelle clip che si usano per fissare gli zoccoli delle cucine alle gambe delle basi. Hanno esattamente il diametro di una T8 (io le ho usate quando ho fatto l´impianto della vasca dolce, e sono molto robuste. Ovviamente ti devi ingegnare per il montaggio in vasca. Credo si trovino comodamente e a pochi soldi nei bricocenter piú grandi (tipo castorama). Altrimenti, se ti serve uno dei supporti che uso io, fatti sentire. Dovrai peró montare il galleggiante su un tubetto.

thecorsoguy 14-02-2009 00:08

Complimenti, anche si io avrei fatto delle feritoie al posto dei buchi, come suggeriva anche lele in un altro post.

Grazie per i complimenti, anche se a voler essere onesti, ho solo messo in pratica quello che altri, con i plc, facevano da tempo.

Ciao

Luca

P.S. Dimenticavo, se ti serve una clip con il diametro del T8 fanno al caso tuo quelle clip che si usano per fissare gli zoccoli delle cucine alle gambe delle basi. Hanno esattamente il diametro di una T8 (io le ho usate quando ho fatto l´impianto della vasca dolce, e sono molto robuste. Ovviamente ti devi ingegnare per il montaggio in vasca. Credo si trovino comodamente e a pochi soldi nei bricocenter piú grandi (tipo castorama). Altrimenti, se ti serve uno dei supporti che uso io, fatti sentire. Dovrai peró montare il galleggiante su un tubetto.

kaballinus 14-02-2009 11:27

E si sono molto belli i tuoi alla fine metterò un sensore, ma a proposito vorrei sapere quanto poi fuoriesce dalla vasca considerando che io con l'acqua sono a 3 cm dal bordo vasca. Il mio voleva essere solo un suggerimento e una soluzione semplice per il fai da te, ovvio che le tue sono molto più professionali. Io vado benissimo con i buchi te lo garantisco nessun problema, ho forato anche il tappo con un chiodo un po' più grosso per evitare eventuali bolle d'aria. I buchi risultano più semplici a fare per le feritoie c'è un po' di sbattimento e non vengono precise, almeno io non ci riesco :-D :-D :-D . Poi per il nano è meglio la sondina per il galleggiante la tua non la vedo una buona soluzione, perchè rimane aperto e soggetto all'attacco degli animali :-)) :-)) :-)) :-)). La mia è solo una protezione che risulta secondo me ottimale per il galleggiante. Ovviamente la migliore soluzione in un nano rimane la sonda.
Penso che la centralina per me ci sarà a fine maggio o no? Sigh credimi ho sopportato un sacco di spese sto facendo le cose come si deve ed ovviamnte in tutto questo ambaradan non è che mi tiro indietro per poche decine di euro visto che sino adesso ho sborsato 700/800 eurozzi compresi gli ultimi 2 ordini da 50 l'uno. Tra vasca, mobile, illuminazione, rocce, test, buffer, rifrattometro, PHmetro, conduttometro, impianto a osmosi e frattaglie varie.... #19 #19 #19 #19

kaballinus 14-02-2009 11:27

E si sono molto belli i tuoi alla fine metterò un sensore, ma a proposito vorrei sapere quanto poi fuoriesce dalla vasca considerando che io con l'acqua sono a 3 cm dal bordo vasca. Il mio voleva essere solo un suggerimento e una soluzione semplice per il fai da te, ovvio che le tue sono molto più professionali. Io vado benissimo con i buchi te lo garantisco nessun problema, ho forato anche il tappo con un chiodo un po' più grosso per evitare eventuali bolle d'aria. I buchi risultano più semplici a fare per le feritoie c'è un po' di sbattimento e non vengono precise, almeno io non ci riesco :-D :-D :-D . Poi per il nano è meglio la sondina per il galleggiante la tua non la vedo una buona soluzione, perchè rimane aperto e soggetto all'attacco degli animali :-)) :-)) :-)) :-)). La mia è solo una protezione che risulta secondo me ottimale per il galleggiante. Ovviamente la migliore soluzione in un nano rimane la sonda.
Penso che la centralina per me ci sarà a fine maggio o no? Sigh credimi ho sopportato un sacco di spese sto facendo le cose come si deve ed ovviamnte in tutto questo ambaradan non è che mi tiro indietro per poche decine di euro visto che sino adesso ho sborsato 700/800 eurozzi compresi gli ultimi 2 ordini da 50 l'uno. Tra vasca, mobile, illuminazione, rocce, test, buffer, rifrattometro, PHmetro, conduttometro, impianto a osmosi e frattaglie varie.... #19 #19 #19 #19


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10755 seconds with 13 queries