AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   L'AERATORE: questo sconosciuto..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99919)

daniparo 19-09-2008 10:09

Quote:

Originariamente inviata da daniparo
ho inserito l'areatore nel mio acquario: si tratta di uno wave 1 da 1,3 l/min!crea un gran bell'effetto in acqua; i pesci sembrano incuriositi e non hanno affatto paura; tuttavia corregetemi se sbaglio, ma siccome è un po rumoroso (nel silenzio della notte) lo terrò acceso solo di giorno; è corretta la mia scelta?

grazie a tutti

oltre a quanto riportato, ho notato che i pesci, ad areatore acceso, tendono salire più spesso in superficie...?!?

Perry Cox 19-09-2008 13:47

Quote:

è un po rumoroso (nel silenzio della notte) lo terrò acceso solo di giorno; è corretta la mia scelta?
oppure puoi rendere la notte meno silenziosa.....prova magari a cercare casa vicino a un aeroporto, così l'aeratore non ti darà più fastidio!
Oppure, fai come me: il mio filtro, faceva molto rumore, così l'ho spento per sempre!
Ho acquistato degli splendidi esmplari di plastica da mettere in vasca!
Non ho dovuto nemmeno aspettare la maturazione del filtro!



Quote:

oltre a quanto riportato, ho notato che i pesci, ad areatore acceso, tendono salire più spesso in superficie...?!?

È perché vogliono giocare!
Soprattutto le due specie che hai in vasca, sono famose per annoiarsi in spazi così ampi come è il tuo acquario!
Cercano per questo, di “acchiappare” le bolle per passare il tempo.
Famoso l'anedotto di un mio amico che, per sbaglio, una volta fece cadere in vasca la playstation del figlio……beh, dopo un paio di giorni, davano già la “paga” al figlioletto a colin mc rae!


Ciao,
paolo

daniparo 19-09-2008 16:08

ma cosa dici........
:-)) un po ogni tanto anche tu ti droghi vero?! :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

non ti offendere, guarda che si scherza... #19

|GIAK| 19-09-2008 21:16

paolo brustia, dai paolo... ;-)


daniparo, il problema del tuo acquario... va ben oltre il rumore dell'aeratore di notte #07 #07 un 25lt per 3 pesci rossi è come uno sgabuzzino #07 #07 per di più senza piante.... cmq per curiosità... il filtro (adeguato) sarebbe un niagara per caso? #07 #07

daniparo 20-09-2008 11:36

Da tutto ciò che ho letto, ho perfettamente capito che il mio acquario non è sufficiente per 3 pesci rossi. Infatti lo adotterò come soluzione provvisoria e quando sarà il momento ne acquisterò un'altro...
Lo comprato da poco, ho speso un sacco per allestirlo, per prodotti per cura h2o e per mangimi.

APPREZZO COMUNQUE TUTTI I VOSTRI CONSIGLI E LE VOSTRE CRITICHE "COSTRUTTIVE".

ps:per info su mio filtro ed altro cliccate su "Il mio acquario"

|GIAK| 20-09-2008 14:18

daniparo, guarda che non si tratta di soluzione provvisoria o meno... è gia troppo piccolo... cmq io ti avevo chiesto il nome del filtro... e in profilo non c'è #23 ;-) ;-)

Sion 21-09-2008 16:02

paolo non credo che attaccare qualcuno su sbagli fatti lo faccia tornare sui suoi passi oppure gli faccia capire cosa ha sbagliato..anzi..

capisco il nervosismo ma scusami se te lo dico..secondo me sei stato eccessivo..è un forum appunto dove neofiti vengono quasi sempre ignari di cosa hanno in vasca o come si cura un'acquario :-) :-)


comunque anche io ti consiglio di riportare i pesci rossi dal negoziante o almeno trovare un'altra sistemazione piu adeguata.
nell'acquarietto che hai si possono fare tante cose ma certo non si possono tenere tre pesci rossi ;-)

magari perche non lo trasformi in un caridinaio? o ci metti degli endler o guppy?

ps:se non vuoi sentire l'areatore nelle orecchie anche la notte..metti piante vere..tante piante e metti l'areatore nel cassetto ;-)
(con i pesci rossi le piante non servono..se le magiano dunque tutto sempre dopo aver trovato nuova sistemazione ai tre ospiti)

daniparo 22-09-2008 09:17

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
paolo brustia, dai paolo... ;-)


daniparo, il problema del tuo acquario... va ben oltre il rumore dell'aeratore di notte #07 #07 un 25lt per 3 pesci rossi è come uno sgabuzzino #07 #07 per di più senza piante.... cmq per curiosità... il filtro (adeguato) sarebbe un niagara per caso? #07 #07

intanto ti ringrazio per ciò che hai scritto poco fa; perdere la pazienza con principianti/neofici (come il sottoscritto) non porta ad alcun effetto; e poi i forum esistono appunto per imparare in quanto nessuno nasce imparato...

detto questo, torniamo a noi:
il filtro non so si tratti di un "niagara"; ti posso soltanto dire che è un filtro a 4 scomparti (all'interno dell'acquario copre l'intera parte posteriore) allestito come descritto nel "il mio acquario".

Grazie

Mkel77 22-09-2008 09:21

ragazzi vi invito a restare nel tema del topic, evitiamo di inquinarlo con problemi che possono essere trattati nelle sezioni apposite.

grazie.

|GIAK| 22-09-2008 16:00

Mkel77, hai ragione... ;-)


daniparo, l'aeratore al momento visto che sei con troppi pesci e niente piante, tienili acceso 24h su 24... poi se vuoi una mano apri un topic in mio primo acquario o nella sezione che ritieni più opportuna e saremo lieti di darti una mano ;-) ;-)

daniparo 22-09-2008 16:10

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Mkel77, hai ragione... ;-)


daniparo, l'aeratore al momento visto che sei con troppi pesci e niente piante, tienili acceso 24h su 24... poi se vuoi una mano apri un topic in mio primo acquario o nella sezione che ritieni più opportuna e saremo lieti di darti una mano ;-) ;-)

grazie a tutti, da ora cercherò di aprire topic pertinenti e soprattutto nella sezione adatta... :-))

tu154 22-09-2008 23:13

Ciao a tutti,
Sono nuovo, anzi, nuovissimo, l'acquario è una mia passione, ora che ho capito che l'aeratore se ci sono delle piante è praticamente inutile, al suo posto è consigliabile uno a cascata?
Grazie

Sion 23-09-2008 12:55

se hai le piante nell'acquario no ;-)

|GIAK| 23-09-2008 15:41

tu154, come dice sion, se hai piante a sufficenza in acquario non serve neanche quello... cmq compila la descrizione dell'acquario in profilo in modo da porterti dare una risposta più sicura ;-)

tu154 23-09-2008 23:55

Ciao,
Per la verità devo ancora cominciare, ma non vorrei partire col piede sbagliato.
Quindi, considerando che mi stavo orientando su un 100/150lt, basterebbero solo la pompa, il termostato e la pompa coi filtri?
Ma per piante, cosa intendete quante? E quali?

sfinge 26-09-2008 15:43

Eccomi al mio primo messaggio.
Ho avuto sempre una acquario, da almeno 35 anni e sempre intorno ai 40 litri.
Cure sempre zero filtro costituito da cannolicchi e filtro per cappa (economicissimo), pulizia ogni 3 mesi circa, risultato scarssissima moria di pesci, pochissima formazione di alghe nei 3 mesi, ho sempre avuto genere barbus hisofissobrycon (se si scrive cosi) coridoras e brachidania e molte altre specie, alcune cresciute addirittura a dismisura. Da alcuni giorni ho inserito anche un discus che attualmente gode di ottima salute. Alimentazione la piu' economica esistente ---quella per pesci rossi--, che dite sono fortunato o l'acquario ha raggiunto una stabilita' eccezionale? Gli unici problemi sono state le piante vuoi perche' li rosicchiano i pesci e vuoi perche' mai usato i fertilizzanti, comunque una pianta e' in acquario da 5 anni. Per l'aria (e qui mi collego all'argomento) ho portato il flusso dell'acqua filtrata lungo un tubo con dei microfori che schizzano l'acqua sulla superficie del pelo producono una infinita' di bollicine microscopiche delle quali pare che i pesci ne godano, specialmente ora che per i discus ho dovuto portare la temperatura intorno ai 28 gradi. Ditemi qualcosa all'incirca della mia conduzione spartana dell'acquario. Infuturo intendo portare la popolazione di discus a 3 0 5, anche perche' pare che quello che ho messo stia benissimo come gia' detto.

Mkel77 26-09-2008 16:09

sfinge, tutto questo non ha molta attinenza con l'oggetto di questo topic............ti invito ad aprire un topic nella sezione appropriata.............


grazie.


p.s. 1 discus in 40 litri? #07

sfinge 26-09-2008 16:13

Ma si parlava di aereatore e a quello volevo collegarmi.
Comunque mi si potrebbe spostare sull'apposito post se possibile.
Ho fatto il promo messaggio e la prima gaffe.
Scusate.

Mkel77 26-09-2008 16:17

sfinge, non posso spostare, ma puoi fare un copia e incolla.

magneto 28-09-2008 19:58

Salve a tutti, ed uno in particolare(slurp -11 ) a Mkel77 grande estimatore come me di Ken Il Guerriero. Mi stò avvicinando a questo mondo, quello dell'acquariofilia da poco, e per me i vostri consigli sono preziosissimi.
Ho allestito il mio acquario da 1 settimana con due piante(il resto lo leggete nel mio profilo) una anubias barteri ed una bacopa carolinia.La bacopa presenta le le foglie scure che stanno marcendo e l'anubias ha la foglia nuova con due buchini, dimenticavo che ho un areatore da 60lt/h(il + piccolo che esista x il mio 60lt). Mi consigliate di spegnere l'areatore? E' per questo che le piante presentano questi problemi?
Grazie in anticipo per la risposta,bye.

Mkel77 29-09-2008 17:56

magneto, intanto ben venuto nel forum.........le anubias non sono piante particolarmente esigenti, per cui se mostrano segni di sofferenza sicuramente è segno di qualcosa che non va, che sia la luce, la presenza di CO2, o micro/macro elementi in generale.........comunque se l'acquario è allestito da poco e di conseguenza anche le piante sono lì da poco, è normale una fase di ambientamento delle stesse che si trovano in condizioni differenti rispetto a quelle della vasca del negoziante.

Per approfondire l'argomento ti consiglio di aprire un topic nella sezione "piante", dove sicuramente troverai molti utenti pronti a venirti in contro...........

comunque, avendo piante in vasca, l'aeratore è meglio spegnerlo.

luca4183 01-10-2008 21:50

Ciao a tutti...io ho un 80 litri con dentro 6 guppy (2 maschi e 4 femmine) e un coridoraI primi due giorni che ho inserrito i guppy stavano sempre attaccati alla superficie con l'areatore spento...Adesso dopo che è acceso 2 giorni di fila i guppy sono in tutto l'acquario sia sopra che sotto e sembrano più vivaci.
La mia domanda è:continuo a tenerlo sempre acceso o no?Oppure conviene accenderlo solo la notte?
Grazie ciao

Mkel77 02-10-2008 08:48

luca4183, potrebbe essere che nel primo periodo i pesci erano un pò spaesati e non ancora ambientati, perchè mi sembra strano che 6 guppy in 80 litri abbiano difficoltà di respirazione..............

Federico Sibona 02-10-2008 09:32

Sempre che non sia stata solo carenza di ossigeno, ma qualche bella boccata di nitriti, visto che l'acquario non è avviato da molto ;-)

luca4183 02-10-2008 12:13

Quindi in poche parole nn è proprio necessario tenerlo sempre acceso

Higgins 28-10-2008 16:47

Come gentilmente mi suggerisce Mkel77, continuo qui il discorso areatore.

Dunque..
l'aeratore ha il compito di incanalare l'aria circostante che attraverso un tubicino esce nell'acquario (scusate la spiegazione ultra semplificata).
Quindi se nella stanza qualcuno: fuma, spruzza insetticida ecc... viene tutto "iniettato" nell'acquario?
Voi che ne sapete più di me che ne dite?

p.s: grazie Stefano s per la tua risposta

Higgins 28-10-2008 16:47

Come gentilmente mi suggerisce Mkel77, continuo qui il discorso areatore.

Dunque..
l'aeratore ha il compito di incanalare l'aria circostante che attraverso un tubicino esce nell'acquario (scusate la spiegazione ultra semplificata).
Quindi se nella stanza qualcuno: fuma, spruzza insetticida ecc... viene tutto "iniettato" nell'acquario?
Voi che ne sapete più di me che ne dite?

p.s: grazie Stefano s per la tua risposta

Mkel77 29-10-2008 14:49

diciamo che sarebbe opportuno evitare di tenere l'acquario in un ambiente in cui l'aria può saturarsi di fumo di sigaretta, profumi spray o insetticidi...........questo in ogni caso anche in assenza di un aeratore.

Mkel77 29-10-2008 14:49

diciamo che sarebbe opportuno evitare di tenere l'acquario in un ambiente in cui l'aria può saturarsi di fumo di sigaretta, profumi spray o insetticidi...........questo in ogni caso anche in assenza di un aeratore.

luca4183 02-11-2008 21:02

Quindi nella mia vasca (nel profilo tutta descritta) va bene se lo accendo di notte per eliminare un pè di CO2? O conviene tenerlo sempre spento?Grazie

luca4183 02-11-2008 21:02

Quindi nella mia vasca (nel profilo tutta descritta) va bene se lo accendo di notte per eliminare un pè di CO2? O conviene tenerlo sempre spento?Grazie

Maiden 02-11-2008 21:46

ho una domandina un pò più tecnica, ma trattandosi di una domanda su un aeratore posto qui.. ;-)
sto usando l'aeratore per una situazione d'emergenza (pesce malato isolato in una bacinella senza filtro) e, poichè il mio non ha regolazione, ho posto un rubinetto sul tubicino, in modo da ridurre il flusso d'aria...
visto che il rubinetto lo devo tenere quasi tutto chiuso, rischio così di rompere l'aeratore??o posso regolare il flusso tramite il rubinetto senza problemi?? #24
grazie... :-)

Maiden 02-11-2008 21:46

ho una domandina un pò più tecnica, ma trattandosi di una domanda su un aeratore posto qui.. ;-)
sto usando l'aeratore per una situazione d'emergenza (pesce malato isolato in una bacinella senza filtro) e, poichè il mio non ha regolazione, ho posto un rubinetto sul tubicino, in modo da ridurre il flusso d'aria...
visto che il rubinetto lo devo tenere quasi tutto chiuso, rischio così di rompere l'aeratore??o posso regolare il flusso tramite il rubinetto senza problemi?? #24
grazie... :-)

Mkel77 03-11-2008 19:28

luca4183, lascialo spento l'aeratore, non c'è bisogno di eliminare CO2, l'unico risultato che otterresti sarebbe una variazione di pH.

Maiden, se l'aeratore non è dotato di regolazione, strozzare il tubo di uscita può provocare un riscaldamento del pistoncino interno, perchè non potendo sfogare aria, comprimendola si riscalderebbe...........io credo che a lungo andare, un uso costante del rubinetto quasi chiuso lo possa danneggiare.............però per evitare di mandare in pressione l'interno dell'aeratore, puoi praticare un forellino a monte del rubinetto, in questo modo la porosa avrà meno aria, ma l'aeratore potrà sfogare aria ugualmente.
Non so se mi sono spiegato a dovere............ #12

Mkel77 03-11-2008 19:28

luca4183, lascialo spento l'aeratore, non c'è bisogno di eliminare CO2, l'unico risultato che otterresti sarebbe una variazione di pH.

Maiden, se l'aeratore non è dotato di regolazione, strozzare il tubo di uscita può provocare un riscaldamento del pistoncino interno, perchè non potendo sfogare aria, comprimendola si riscalderebbe...........io credo che a lungo andare, un uso costante del rubinetto quasi chiuso lo possa danneggiare.............però per evitare di mandare in pressione l'interno dell'aeratore, puoi praticare un forellino a monte del rubinetto, in questo modo la porosa avrà meno aria, ma l'aeratore potrà sfogare aria ugualmente.
Non so se mi sono spiegato a dovere............ #12

Maiden 03-11-2008 19:32

Mkel77, si ho capito cosa intendi... ;-)
grazie per la risposta... :-)

Maiden 03-11-2008 19:32

Mkel77, si ho capito cosa intendi... ;-)
grazie per la risposta... :-)

lukino 12-11-2008 14:02

CiaoMkel77,
avrei una domanda per te...

Io ho un'aereatore ed un impianto CO2, il mio negoziante mi ha consigliato di tenere aperto l'areatore durante la notte e ovviamente quello di CO2 durante il giorno...trovi che sia giusto?

Grazie

lukino 12-11-2008 14:02

CiaoMkel77,
avrei una domanda per te...

Io ho un'aereatore ed un impianto CO2, il mio negoziante mi ha consigliato di tenere aperto l'areatore durante la notte e ovviamente quello di CO2 durante il giorno...trovi che sia giusto?

Grazie

Mkel77 12-11-2008 15:11

lukino, non la trovo una soluzione giusta..........porta solo ad uno sbalzo di pH tra giorno e notte che può a lungo andare debilitare i pesci.........al massimo puoi scegliere solo di spegnere la CO2 di notte, ma sicuramente non accendere l'aeratore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13215 seconds with 13 queries