![]() |
non credo tu lo conosca, ma io gli ho proposto ugalmente una soluzione uguale, o perlomeno molto simile, alla tua :-)
|
fappio, complimenti davvero, progetto bellissimo #25 #25 #25
|
oggi o montato il lunemarc , di conseguenza ho dovuto traslocare i coralli duri , questo è il risultato , sinceramente sono un pò deluso pensavo stesse meglio .... http://img135.imageshack.us/img135/4...gine104up8.jpg ... http://img504.imageshack.us/img504/5...gine106in9.jpg
|
a me piace molto invece il lavoretto #25
|
awake, è un pò d'impatto...domani posto una foto a luci soente
|
bello bello....complimenti anche se non ho capito un azzo dell'ambaradan,ma non e' una novita'... :-))
Dani hai proposto questo progetto a Giorgio ??? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
[quote="fappio"]oggi o montato il lunemarc , di conseguenza ho dovuto traslocare i coralli duri , questo è il risultato , sinceramente sono un pò deluso pensavo stesse meglio ....
E' un'ottimo lavoro...hai pensato di tingere il telaio dello stesso colore del muro? Il distacco si noterebbe di meno e per dare un qualcosa in piu', io l'avrei fatto delle stesse misure della vasca piu' o meno così.. |
Baglio, cosa non hai capito ?wortice, è vetro ....vista dall'entrata: http://img207.imageshack.us/img207/2...e108du2.th.jpg particolare : http://img264.imageshack.us/img264/4...e109vv2.th.jpg ... http://img264.imageshack.us/img264/7...e110np8.th.jpg
|
Ciao fappio, complimenti, mi ero perso questo thread. Il lavoro dei vasi comunicanti è molto bello, nn ci avevo mai pensato. Spazio permettendo è l'idea migliore, addio gorgoglii! Sei entrato nella mia top ten delle vasche!
Vorrei chiederti una cosa: il tubo di scarico, se ho capito bene, inizia con la calotta in vasca, scende verticale, prosegue orizzontalmente e leggermente in discesa, poi c'è un manicotto x smontare il tubo, e infine arriva verticalmente in sump giusto? Quindi x togliere i detriti devi smontare il manicotto x tirar via il tubo giusto? Io avevo pensato... se invece di mettere, presumo, un angolo di 90 gradi x far tornare il tubo in sump ci mettessi una T? dall'altra parte, potresti metterci un bocchettone con un duplice uso: cioè quando vuoi cambiare l'acqua lo giri e ti riempi la tanica di acqua da buttare, la quale si trascina dietro x forza tutto quanto l'eventuale detrito presente nel tubo, non so se mi sono spiegato?? |
fappio, a primo impatto non si notava fosse vetro..Che ti devo di'..Di cosa non sei soddisfatto?
|
Albe, ciao , grazie , il sistema non fa il men che minimo rumore ... il tubo di scarico , l'ho modificato un pochino seguendo u suggerimenti dati: http://img187.imageshack.us/img187/4...e100ro3.th.jpg ...
Quote:
Quote:
l'idea del t è sicuramente da prendere in considerazione , chiuso con un tappo svitabile , anche se un manicotto nello scarico lo devi comunque mettere |
Quote:
|
per me sei un fenomeno mai vista una cosa del genere ceramente complimenti cavolo #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 -2-2#25 5#25 5 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 -2#25 5#25 #25 #25 #25 #25 #25
|
stefanin, grazie ...quello che mi impressiona è la silenziosita , senti solo il ronzio lievissimo della luce ... sono molto soddisfatto , adesso devo cercare una nuova luce perchè quella che ho fatto non mi piace , mi sa che vado su una 400 #24
|
vai su T5 :-))
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
***dani***, si sto valutando , 8 da 24 ma costa un casino
|
ma copri 80x80 con 8x24
|
stefanin, no , tutta bene no , ma la rocciata è circa 70x60 , poi i pezzi più esigenti sono solo nell prte centrale , mi piacerebbe questa : http://www.aquariumstyle.it/powermod...80944de7ba188d quella non dimmerabile (cosa vuole dire ?).... adesso valuto , tanto non ho fretta
|
La dimmerabile ha la possibilità di accendere e spegnere gradualmente i neon, nonché di simulare il passaggio delle nuvole od altro... molto bello... :-))
io cmq ho la versione normale. Suggerimento... puoi anche prendere due plafo sunpower da 4x24... spendi la metà... |
***dani***, caspita è vero , 460, al posto di 580.... ma sono la stessa cosa ?
|
cambia l'estetica e poco altro... nel senso che siccome le sunpower hanno la scocca diversa e massimo una ventola, possono avere massimo 6 tubi...
quindi quello che le differenzia è l'estetica... |
***dani***,io la devo mettere in entrata , è comunque esteticamente gradevole? , sto cambiando esclusivamente per un discorso di estetica , a me piacciono comunque le cose semplici e lineari ... il nero mi piace dalla foto vedo nella parte superiore come un'aletta sporgente , non è che è un modello che si attacca a qualche pannello ...? ....approfitto per fare a tutti gli auguri
|
mi rispondo da solo , ho trovato informazioni , nientge da invidiare alle altre ati solo che non ha ne fori ne cavi.... io col fai da te mi sono un pò rotto i cocomeri
|
fappio,
Quote:
Quote:
|
wortice, lo scafandro nero , è troppo grosso ....
|
fappio, ah ho capito.. E se metti solo il lumenarc e lo vernici di nero come ho fatto io e molti altri, non ti gusta?
|
wortice, il lunemarc , messo in una vasca appoggiata al muro , con l'attacco e i fili che si nascondono dietro ,tutto sommato rimane gradevole alla vista , ma in mezzo alla sala , fa un pò schifo , poi mi piacerebbe veder uscire un solo filo ...
|
|
Se vuoi il massimo dell'estetica vai su powermodul, con un solo cavo, luce bellissima, anche se leggermente costosa.
Le sunpower sarebbero 2, sono leggermente meno belle, e l'unica cosa che devi aggiungerci con il fai da te, sono i buchi per i cavi... :-)) |
con un solo cavo si accendono tutte insieme le luci?
|
il cavo in uscita dalle powermodul è unico, che entra in una scatola di derivazione da cui fuoriescono 3 spine, una accende 2 neon, un'altra accende i neon rimanenti, e la terza si occupa delle ventole
|
Quote:
|
si butta la tv :-D
|
fappio le giesemann hanno un riflettore ridicolo che ci fai. allora prendi un aqualight spendi una cavolata solo che vanno bene per vasche mini e basta.
|
***dani***, mi hanno detto che le sun power fanno una luce stupenda , uguale alle sorelle maggiori .... le altre costerebbero troppo si deve aggiungere un centinaio di € per i tubi comunque sto valutando , wortice, l'idea del pilastro non è male , il problema e fargli delle aperture per poter accedere alla vasca e alle illuminazioni , fabri fibra, mi sa che sei rimasto a qualche post fa #18 stefanin, si lo so che il cambio non è troppo vantaggioso , anche se ha 4 t5 , e volendo potrei mettere 2 attinici , 2 14000 ...comunue non ho una supeficie molto estesa da illuminare
|
80x80 che è la mia prox vasca almeno spero non è una bella superfifie? secondo me si
|
stefanin, si , ma non serve che il cono di luce illumini i vetri , la mia vasca 80x80 ma avendo solo 2 piccoli scogli centrali i coralli da illuminare intensamente si restringono una superficie di circa 70x 60 ... anche meno l'apice delle 2 rocciate occupano una superficie di circa 50 x30
|
***dani***, ma dove è finito il lkink della gisemann? http://www.acquariofilia.biz/viewtop...690473#1690473 ... #24
|
secondo me ti sembreraà di passare dal giorno alla notte cmq appena la compri sono curioso dell'esperienza che avrai forse hai ragione
|
si vede che qualcuno ha scritto qualcosa e poi lo ha cancellato, è necessario ritornarci da forum e non da link.
Per il resto lo so che le powermodul e le sunpower fanno la stessa luce... te l'ho detto subito :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl