AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Deltec MCE600 Rumorosissimo... idee? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=978)

***dani*** 23-05-2005 10:01

Dopo aver cambiato la pompa il rumore si è ridotto notevolmente... anche se non posso dire che sia silenzioso come il mio precedente turboflotor

Celi 24-08-2005 18:28

Adesso che ho letto questo post proverò a controllare questi benedetti gommini...... e speriamo in bene, perchè c'è mia sorella che la notte non riesce a dormire....... :-D :-D :-D :-D ah prima avevo il prizm..., è più rumoroso il deltec... :-(

paolo-77 24-08-2005 18:54

anchio prima del deltec avevo il prizm e ti assicuro che nel mio caso l' mce 600 e molto ma molto più silenzioso del prizm e in quanto ad efficenza non ci sono paragoni ciao :-)

Celi 01-09-2005 17:41

Bene .... ho controllato i gommini, ed erano effettivamente da cambiare, e così ho fatto risolvendo all'apparenza il problema.... infatti lo schiumatoio è tornato ad essere silenzioso, ma mi sto accorgendo che ogni giorno che passa il rumore aumenta e non vorrei tornare di nuovo da capo.... i gommini che ho utilizzato sono molto più spessi di quelli dati in dotazione dalla deltec...... ma perchè succede di nuovo?????? -28d#

***dani*** 05-09-2005 01:13

evidentemente non sono dello stesso materiale... non so che dirti...

Mark® 05-09-2005 13:54

Solo ricambi originali! :-))

giugio 09-10-2005 18:04

Ragazzi allora posso solo confermare che il rumore proviene dalla girante...i gommini si usurano in poco tempo. La cura del teflon è molto efficiente a patto che...si abbondi col teflon! infatti i gommini devono incastrarsi per bene nel loro vano..attenzione a moderare la forza perchè l'asse in ceramica non è indistruttibile!! :) Io ho risolto così il problema del rumore...che credetemi era diventato insopportabile...ora sembra che ho lo schiumatoio nuovo!!! :-)) :-))
Ciao a tutti.

Chele 03-11-2005 23:50

Spero di non dire una balla o di non aver letto qualche post precedente...
Avete provato a leggere qui???
http://www.deltecaquariumsolutions.com/ShimmerNoise.htm

Sembra proprio che sia un problema comune e c'e' anche scritto come procedere.
Che ne dite?

Se ho fatto la scoperta dell'acqua calda non mi fucilate... #13

Grazie :-)

guardalavecchia 04-11-2005 00:12

Ciao' anche io ho lo stesso schiumatoio..ma che ti devo dire l'ho acquistato due mesi fa' ed effettivamente i primi giorni faceva un po' rumore, adesso appeso alla vasca sinceramente sento solo un po' di vibrazione ma' assolutamente non fastidioso. Io penso che sia per cosi' dire in "rodaggio"...vedrai che fra qualche giorno smette. Io non l'ho mai toccato ne tantomeno aperto (non ne sarei neanche in grado). Comunque sono daccordo con te' come schiumatoio e' molto valido.
Ciao' abbi fede !!!

ukkiu 07-11-2005 19:45

cacchiaroletta!!!!!!!!!
é tutta colpa dei gommini!!!! i miei sono super mobili nella sede! adesso li incastro io quei bastardi!!! -04
grazie della chicca! #25
vi farò sapere come andrà ;-)

ukkiu 07-11-2005 20:13

O mio Dio! l'ho riacceso dopo aver messo il teflon sui gommini... ho dovuto controllare se fosse acceso veramente :-)) !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 0db di rumore! nulla di nulla! :-)) :-))

Grazie forum
Grazie ragazzi

Sono tornato felice dopo settimane di incazzamento! questa notte schiumatoio acceso! :-))

Simone1181 28-11-2005 19:51

Ciao ragazzi,
mi sono riletto tutto il post perchè veramente nn ne posso più i questo rumore fastidioso.....
Sentite, io non sono molto pratico con il fai da te specialmente con questi strumenti.
Avrei bisogno di una guida dettagliata di cosa dovrei fare.
Dove reperisco il teflon? E poi come lo utilizzo?
Per favore aiutatemi....

***dani*** 28-11-2005 20:25

Il teflon lo reperisci in un qualsiasi negozio di idraulica. Si vende in rotoli come lo scotch.
Estrai la pompa.
Smonti la girante e metti del teflon alle 2 estremità attorno all'anello di ceramica, ne metti tanto fino a quando farai fatica a reinserire la girante nella sua sede.

Finito, occhio a non rompere la girante però...

picoglites 29-11-2005 00:27

ciao atutti anchio ho questo problema sin dall'inizio, non capisco , devo mettere il teflon intorno al cilindro magnetico o nei gommini, fino ad ora non l'ho mai smontato quindi nonso di quali gommini parliate.Inoltre anche il mio spara un infinita' di bollicine in vasca effetto intorbidimento dite che aparte pulire il tubo di scarico posso anche togliere il diffusore. #24 #24 #24 #23 #23 #23

***dani*** 29-11-2005 09:42

[quote]devo mettere il teflon intorno al cilindro magnetico o nei gommini,/[quote]

attorno ai gommini alle estremità, mi pareca di essere stato chiaro poco sopra

Quote:

Inoltre anche il mio spara un infinita' di bollicine in vasca effetto intorbidimento dite che aparte pulire il tubo di scarico posso anche togliere il diffusore.
io il diffusore non l'ho mai messo, e non ho mai avuto bollicine in vasca :-)
per altro dovresti cerca di tenere pulito il più possibile il tubo di uscita da alghe & co.

Mark® 31-12-2005 18:50

Ho finalmente acceso l'MCE600 e... fà rumore -28d#
Lo skimmer è nuovo,ma mi serve qualche info per farmi un'idea,chi lo possiede e dice che non fà assolutamte rumore,cosa intende? Davanti alla vasca non si sente assolutamente niente? Oppure solo un leggero gorgoglio dell'acqua/aria?
Il mio produce due rumori,uno fisso che proviene dalla pompa,l'altro lo fà ogni tanto ed è molto fastidioso (Sembra una lamina molto sottile che vibra come una disperata) e smette quanto tiro leggerenmete il cavo di alimentazione.

Mark® 01-01-2006 13:48

Aggiornamento: Forse ho risolto,ma vi dico con certezza domani :-))
Devo aspettare il silenzio della notte :-)

Dal rubinetto di apirazione aria si sente un gorgoglio,tipo caffè quando sale nella moca. :-) Per cercare di attutirlo ho messo un silenziatore fatto con il portarullini,ma invece di diminuire si amplifica,credo che faccia da cassa di risonanza.
Cè uno schema particolare da seguire per forare il barattolino?Io ho praticato un foro sul fondo dove infilo ad incastro il beccuccio del rubinetto,poi ho fatto un foro nel tappo.Ho provato anche a riempirlo con ovatta di perlon,ma cambia poco.

***dani*** 02-01-2006 11:41

in verità è semplice...
prendi un barattolo portarullini chiuso, e fai due fori sul tappo... non un foro da una parte ed uno dall'altra :-)

facci sapere

Massimo-1972 02-01-2006 11:49

Buongiorno a tutti, a proposito della rumorosità ho notato che il mio diventa rumorosissimo quando estraggo il bicchiere; praticamente tirando verso l'alto il bicchiere mi si tira su la paratia che è sopra la pompa (di qualche mm) e comimcia a vibrare. Ma rimettendo in posizione (premendo verso il basso la paratia) il rumore sparisce del tutto e diventa quello del vecchio ossigenatore non di più.
Ciao

Mark® 02-01-2006 11:59

Eccomi,allora quel rumore che si sentiva (La lamina che che vibrava) era la girante,quando mi è arrivato lo skimmer l'avevo smontato per curiosare dentro e di certo non avevo rimontato tutto per bene,ho tolto l'alberino e l'ho riposizionato con attenzione chiudendo bene la ghiera a vite e il rumore è sparito.
Per quanto riguarda la silenziosità... non è propio silenzioso,silenzioso,ma d'altra parte dentro cè una pompa che aspira 300 litri d'aria/ora e un pò di rumore lo deve pur fare.
Vibrazioni strane nn ne sento,la cosa + fastidiosa,che nel silenziono della notte si sente è il gorgoglio che proviene dal rubinetto dell'aria,non un sibilo è propio un gorgoglio tipo moca del caffè :-) e mettendo il porta rullino nn si attenua per niente,anzi.

Ciao Danilo,tutto bene? :-)
Ora provo a rifare il silenziatore.

Frabo 02-01-2006 18:16

Metti dentro il rullino un po di spugna o lana!!!

fischer 28-02-2006 10:34

deltec 600
 
#07

Non posso crederci .....................
dopo tutti i consigli ricevuti sul forum ho deciso di comprare questo schiumatoio acceso ieri .............. è davvero rumoroso, non credevo alle mie orecchie, che un prodotto cosi facesse tanto casino.
Se non risolvo mi cacciano di casa con lo schiumatoio !
perchè non create una guida dettagliata su come attenuare il rumore?
anche per noi che abbiamo il deltec da 1 giorno.
Grazie ......
p.s. ragazzi bisogna risolvere questo problema.

***dani*** 28-02-2006 12:16

Sto facendo un articolo che dovrebbe uscire a fine mese proprio su questo schiumatoio ed il turboflotor.

Per incominciare hai spinto bene in basso la paratia che sta a sinistra della pompa? Per incastrare la pompa?

fa69 28-02-2006 12:55

io al mio gli ho dato una limatina alla girante in modo da asportare tutte la bave di plastica che c'erano e adesso fà molto meno rumore

fischer 28-02-2006 16:23

smontare pompa
 
Ciao

ragazzi per capire il problema del rumore devo smontare la pompa del deltec 600, ho provato togliendo il divisorio verticale, ho liberato i tubi e provato a tirarla su...... ma nulla non si sfila sembra come se fosse bloccata con un fermo sotto alla base.

Vi risulta? come si fa a smontarla?
ciao

***dani*** 28-02-2006 16:33

togli il divisorio che sta a sinistra, e sfili la pompa dal buco a destra, poi la tiri su

fischer 28-02-2006 16:45

risp
 
Quote:

Originariamente inviata da daniloronchi
togli il divisorio che sta a sinistra, e sfili la pompa dal buco a destra, poi la tiri su


Ragazzi ....... sarò impedito io o c'è qualcosa che non va...

ti spiego stando difronte allo schiumatoio ho tolto il divisorio DX che separa anche tubo aria, ho infilato mano dentro al vano ma non riesco a sfilare la pompa. Il divisorio SX (quello dove passa tubo pescaggio acqua) non riesco a toglierlo è bloccato sembra essere fisso.
Dove sbaglio? :-(
ciao

***dani*** 28-02-2006 17:02

io guardando lo schiumatoio APPESO intendo il tuo contrario...

la paratoia a sinistra tiene ferma la pompa e va tolta, quella a destra, dove c'è il pescaggio acqua, non si toglie, devi sfilare la pompa... e poi tirarla su

Mark® 28-02-2006 19:42

Se devi smontarla ti consiglio di togliere lo skimmer da bordo vasca e appoggiarlo per terra,così vedi bene quello che fai.
La pompa ha un tubo che si infila dentro la parete dello skimmer,per sbloccarla devi farla arretrare di qualche cm.

fischer 01-03-2006 09:52

risp
 
Rieccomi....

dunque ci sono riuscito era incastrata da paura, ho smontato la pompa e provata in bacinella d'acqua per capire cosa fà rumore. Conclusione è proprio la pompa infatti lasciandola poggiata sul fondo di plastica fà un casino pazzesco mentre se la sollevavo con mano dal fondo il rumore è quello normale di una pompa e dell'acqua che gira. Hano anche previsto dei supporti sotto la pompa sono 2 striscette di gomma ma evidentemente non bastano per attutire le vibrazioni. A me sembra questo il problema e non girante e gommini interni. Parlo di uno schiumatoio nuovo.

Adesso per risolvere non idea anche perchè il vano pompa è fatto su misura lateralmente non ci si infila nulla, davvero scarsi i cervelloni della deltec, su un prodotto cosi hanno sottovalutato questo aspetto che per noi che lo montiamo in casa è estremamente importante.

Si facciano avanti i consigli........ tutti ben accetti.

ciao

France72 01-03-2006 09:57

bellissimo, sono stato bravissimo #25 ...a me sta arrivando per posta il mostro, e già sto tremando...... #07

***dani*** 01-03-2006 11:33

fischer

Quella che fa vibrare la pompa è la girante, che è l'unica parte in movimento.
Quando si usurano i ferma girante l'alberello non è più vincolato e comincia a "svirgolare", creando più vibrazioni.
Se la pompa non è appoggiata a nulla non emette vibrazioni perché esse si disperdono lungo la tua mano che la tiene sollevata, mettendo invece la pompa all'interno di un box chiuso invece le vibrazioni vengono amplificate dal box stesso.

fischer 01-03-2006 11:51

Quote:

Originariamente inviata da daniloronchi
fischer

Quella che fa vibrare la pompa è la girante, che è l'unica parte in movimento.
Quando si usurano i ferma girante l'alberello non è più vincolato e comincia a "svirgolare", creando più vibrazioni.
Se la pompa non è appoggiata a nulla non emette vibrazioni perché esse si disperdono lungo la tua mano che la tiene sollevata, mettendo invece la pompa all'interno di un box chiuso invece le vibrazioni vengono amplificate dal box stesso.


La tua spiegazione non fà una piega anche se avrei da dire in merito , di certo però essendo nuovo in funzione da 2 giorni e pagato € 255,00 non mi sembra uno strumento valido..........anzi lo sconsiglio vivamente.

Ovviamente parere personale ...... Se questo è il migliore non oso immaginare gli altri!

***dani*** 01-03-2006 11:54

Lo strumento è valido per quello che fa... il rumore è certamente uno dei suoi problemi, ma casi sfortunatissimi a parte rimane uno dei più silenziosi.

Prova ad incastrare bene la paratia sulla pompa... cmq non vorrei che fosse stato incastrato molto male dall'inizio, perché la pompa si dovrebbe togliere con molta facilità, contorsionismi per arrivarci a parte.

Il rumore non dovrebbe essere così forte come lo descrivi...

kokkorollo 01-03-2006 12:52

daniloronchi, e l'articolo?
vorrei proprio capire di quanto è migliore un MCE600 rispetto al turboflotor....
ah c'è da dire ceh il turboflotor ha un rumore inesistente..... :-))

***dani*** 01-03-2006 13:10

l'articolo, se riesco a finirlo... :-)) dato che ho una quantità enorme di cose da scrivere, dovrebbe essere on line nel prossimo aggiornamento di AP attorno a metà marzo...

kokkorollo 01-03-2006 14:00

ok, spero di vederlo online al + presto.
sono davvero molto curioso.
ma due paroline me le potresti anticipare?
dici che è molto meglio?
perchè? #24

Mark® 01-03-2006 14:07

Se Danilo ha cambiato il Turboflotor a favore dell'MCE600 presumo che questo sia decisamente più performante dell'altro :-)

***dani*** 01-03-2006 14:40

Quote:

dici che è molto meglio?
Dico che è meglio, si senza dubbio, ma ci sono aspetti in cui il Turboflotor è superiore...

Il Deltec ha tanti vantaggi e qualche svantaggio :-)
Ognuno deve decidere secondo le sue necessità, non sempre la sola Efficienza è il parametro da guardare.

kokkorollo 01-03-2006 15:04

sicuramente, io credo che nella mia vasca il turboflotor sia davvero ottimo.
effettivamente credo sia molto sovredimensionato, ma meglio esagerare in un verso (sovradimensionare) che no nell'altro (sottodimensionare), ameno per quanto riguarda gli skimmer non trovi?

la cosa effettivamente fastidiosa è la pompa che deve essere in acqua e che è di difficile posizionamento, però effettivamente è davvero silenziosissimo!

magari hai consigli su come farlo funzionare al meglio?
che ne pensi, nella mia vasca potrò avere buoni risultato con questo skimmer? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22662 seconds with 13 queries