AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Consiglio nuova vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=94549)

pichfire 17-08-2007 13:23

ok, allora 2 e 2! Per la potenza dell'HQI.. boh vediamo se riesco a trovare i portalampade fc2..

zaza1984 17-08-2007 13:44

ma quindi autocostruisci tutto...
Il mobile?
il supporto?

pichfire 17-08-2007 13:50

Si, il peso non è eccessivo (300 Kg circa) con dei profilati di Al di 30/35 mm il tutto dovrebbe reggere.. Adesso è così. ma magari quando imposto meglio il lavoro vedo se il mobile farlo fare o meno da altri..

Per il carico/scarico sump come bisogna forare il fondo? Mi sembra che ci siano diverse soluzioni..

alessandros82 17-08-2007 13:58

pichfire, sono contento se hai recepito il messaggio... la sump #36# zaza1984 va bene delle misure che dici....per la plafo, certo 1x250 +2/4T5 è molto meglio ma se vuoi iniziare con la 150 non succede niente tanto quella ormai l'hai fatta, aggiungi 2 T5 e bo....poi ci penserai, tieni presente che se cambi da 150 a 250 a vasca attivata dovrai prestare molta attenzione agli animali che erano abituati a meno e alle alghe che arriveranno....valuta e decidi..altre controindicazioni non ce ne sono... ;-)

pichfire 17-08-2007 14:02

Quote:

cambi da 150 a 250 a vasca attivata dovrai prestare molta attenzione agli animali che erano abituati a meno e alle alghe che arriveranno....
Allora meglio partire un mese dopo, ma evitare problemi dopo!
Per la sump vanno bene le dimensioni postate da zaza1984, cioè 50x40x40 anche per metterci un eventuale e sicuramente futuro reattore di Ca?

alessandros82 17-08-2007 14:08

pichfire, bè nella mia che è 45x40x35 ho un LG600 e ci sta un LGr700(reattore) stretti ma c stanno, quindi vai tranquillo, al massimo falla 50x50x40...risalita 1250 eheim?...per la luce ottima scelta.. ;-)

pichfire 17-08-2007 14:18

Quote:

Per il carico/scarico sump come bisogna fare il foro sul fondo vasca? Mi sembra che ci siano diverse soluzioni..
Idee?

zaza1984 17-08-2007 16:39

Io non so le misure.. dato che io mi son fatto fare tutto...
Ultimamente parlano molto bene degli scarichi xaqua.... so che li ha montati supergippo.... potresti contattarlo in mp... lui ti sa dire sicuramente!

pichfire 17-08-2007 17:01

ok, grazie

moses74 17-08-2007 19:11

Il reattore ci sta... E con sps è meglio preventivarlo...!

moses74 17-08-2007 19:15

Quote:

Originariamente inviata da preve84
ma ho sentito un ragazzo..DANI mi pare.... che con la sua megavascona usa i T5 (se non sbaglio 10 da.... #24 non ricordo... :-)) ) dicendo che i T5 sono meglio delle HQI da quanto ne ho capito proprio a livello di colori (oltre che sulla bolletta!)....
correggetemi se ho capito male...

Capito male!
La bolletta è uguale. Se consideri che per sostituire una hqi da 400 watt si montano 8x54 o 10x39 (in base alle dimensioni della vasca). Quindi più tubi che portano il contatore enel a frullare tanto quanto. Visto che gli impianti li "misuriamo" in watt...!
Poi, non è assolutamente più bella la resa cromatica! E' solo diversa. E quindi diventa un fattore di gusto personale. Sicuramente molto efficaci, ci mancherebbe, ma a mio avviso sono ancora lontani da battere una hqi con i controcogli**i!!!
I colori risultano differenti solo per le maggiori personalizzazioni che ottieni con una plafo dove puoi montare 8 o 10 neon potenzialmente e per assurdo anche tutti differenti tra loro. Miscelando tonalità e gradazioni diverse.
Poi, che questo in linea di massima possa portare ad un effetto visivo/ottico più bello... Può essere (ma torniamo nel campo del gusto personale) fino a che non piazziamo a confronto una bella 400 watt con 4 T5 (qui sono fondamentali per le gradazioni e i "tagli" di cui sopra perchè ovviamente con le hqi puoi giocare solo sui kelvin - che sarebbe già molto se fossi bravo a "combinarli") con una 10T5x54w... Allora, A MIO AVVISO (visto che le correnti di pensiero su skimmer e luci portano sempre diatribe infinite), fosse solo per l'effetto "mosso" che le hqi regalano alla vasca contro lo stantio del tubo fluo... non c'è partita! Vincono le hqi senza dubbio!
Sulla resa non credo ci sia spazio a dubbi o critiche, se la lampada è di alto livello, con un riflettore cazzuto e un buon bulbo (tipo XM)... è eccellente!

pichfire 18-08-2007 08:21

ok, allora quando avrò pronta l'attrezzatura continuerò il topic o ne aprirò un'altro.. (si sta facendo corposo..)

Ora mi servirebbe un consiglio per la parte integratori/alimenti, quali marche e quali prodotti? Ad esempio delle linea kent..

giangi1970 18-08-2007 08:34

pichfire, Per quelli hai moooooooooooolto tempo ancora....comincerai a integrare non prima di 6-7 mesi dopo la partenza della vasca.......

pichfire 18-08-2007 08:45

Per calcio e kh spero anche prima.. :-D
grow tech a +b può andare?

giangi1970 18-08-2007 09:06

Parti solo con Kent A+B o Prolabmarine A+B e relativi Buffer per calcio e Kh......per il reattore su 150 litri,aspetta a vedere quanto ti mangia realmente la vasca e poi vedrai se metterlo.....Pensa piuttosto al filtro a letto fluido per i fosfati.....
Lo scarico Xaqua e' molto bellino ma ti costa piu' della vasca e non c'e l'hanno tutti...
Le Marea lasciale stare dopo 3 mesi perdono piu' del 30% della potenza....
Le Koralia si rompono se alternate perche' non sono nate per farlo....se lo fai ogni sei ore sei a posto.
Le Nanostream hanno dei problemi di plastiche...ma mica tutte quelle che vengono prodotte.
Luce su 60x60x55 io metterei lumenarc MINI con 250w Hqi e 2 neon t5.
Skimmer Lg 500 o H&S.....

pichfire 18-08-2007 09:09

Quote:

Lo scarico Xaqua e' molto bellino ma ti costa piu' della vasca e non c'e l'hanno tutti...
Ho visto.. l'unico on line che ho trovato lo facevano intorno ai 150 € -05 -05 -05

In alternativa c'è il classico scarico con pettine tramite tubo di plastica.. Maggiori info invece per il sistema durso le trovo sul forum?

moses74 18-08-2007 09:15

Si, per il durso dovresti trovare tutto. Io sono soddisfatto del mio. E' molto silenzioso.
Per le integrazioni hai tempo è vero, ma se cominciassi a pensare al metodo di conduzione (o gestione che dir si voglia) sarebbe bene...! Ad esempio "berlinese", o "zeovit" o "xaqua" ecc.
Io uso Xaqua e sono molto contento. Questo perché, come ad esempio in quest'ultimo la linea comprende tutto! Batteri, integratori, ecc.

giangi1970 18-08-2007 09:18

Si ci sono un po' di post sul fai da te e su tecnica

moses74 18-08-2007 09:21

Ah... dimenticavo... Il movimento. Le nano stream di Tunze puoi prenderle! Sembra che il problema di sgancio dell'elica della girante dall'albero sia risolvibile alla perfezione con un po' ti teflon per inspesire l'attacco stasso fra le 2 parti o con un goccino di tangit.
Oggi monto la mia (acquistata proprio per questo trucco) dopo la modifica e fa faccio soffrire per bene con il controller Aquatronica per le onde! Ti dirò! Se hai bisogno di Tunze, contattami via mp, sei vicino a Modena e ti porto io dove risparmi una bella 30% sul listino!

giangi1970 18-08-2007 09:25

Ha sto' punto sputate il rospo......ma quanto le pagate ste Tunze con sto' sconto del 30%????????

pichfire 18-08-2007 09:27

Quote:

tangit
E' una colla tipo attack o piuttosto tipo bostic?

giangi1970 18-08-2007 09:29

E una colla apposita per incollare PVC....simile al bostic ma un'altra cosa.....

pichfire 18-08-2007 09:30

Quote:

E una colla apposita per incollare PVC....
E' per questo che non l'ho mai usata..

moses74 18-08-2007 09:31

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970
Ha sto' punto sputate il rospo......ma quanto le pagate ste Tunze con sto' sconto del 30%????????

"Giangino"... Amico mio... Prendi il listino ufficiale pubblicato sul sito www.tunze.com e gli togli un 25/30% (dipende dall'accessorio in questione). Praticamente qualche euretto meno che internet. A me poi fa un ulteriore arrotondamentino verso il basso per i soldoni che spendo da lui ogni settimana e per la gente che gli porto!!!
E considera che oltre a spendere come o meno che su internet, sta robetta almeno la "tocchi con mano" PRIMA di pagarla!
Il prezzo finito e una "nota" te la mando in mp per correttezza...

moses74 18-08-2007 09:32

Si è specifica per i raccordi in pvc. Molto forte.

giangi1970 18-08-2007 09:33

moses74, Ok....Quindi e' un prezzo di "favore".....
Pensavo le vendesse abitualmente gia' scontate......

moses74 18-08-2007 09:39

Giangi1970
Hai mp!

moses74 18-08-2007 09:40

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970
moses74, Ok....Quindi e' un prezzo di "favore".....
Pensavo le vendesse abitualmente gia' scontate......

"più o meno...". In mp capirai!

zaza1984 18-08-2007 11:32

moses74,
WE LOVE MAX!!!!!!!!!!!!!!


Venghino siori venghino..... :-D :-D
E adesso.... il tasto skimmer.... Io pterei per un lg500.... come consigliato da giangi!!!

moses74 18-08-2007 12:05

Quote:

Originariamente inviata da zaza1984
moses74,
WE LOVE MAX!!!!!!!!!!!!!!


Venghino siori venghino..... :-D :-D
E adesso.... il tasto skimmer.... Io pterei per un lg500.... come consigliato da giangi!!!

Quoto l'LGS e... straquoto l'hip hip urrà per il Max!!! Mai speso tanti euri in modo così leggiadro, convinto e... sereno! Zaza... Mi sa che siam sgasati di cerebro!

pichfire 18-08-2007 21:19

Allora, facciamo il punto:
- vasca 60*60*55 con scarico durso
- sump 50*50*40 con risalita eheim 1250 (disegno interno sump da finire di definire (numero e dimensione scomparti)
- Plafo 60*50 circa con HQI 250 10000k + 2 T5 24W 10000 + 2 T5 24W attiniche
- Movimentazione con 2 koralia3 alternate 6 ore l'una all'altra oppure tunze.. (datemi i numeri.. #19 #19 )
- Schiumatoio: H&S 110 F2000 ? #24 ?
- Reattore di calcio Deltec PF509 ? #24 ?
- Circa 30 Kg di rocce vive (dipende dalla porosità, ma direi di prenderle molto leggere..)
- Tanto voglia, € e passione..

Che mi dite?

zaza1984 18-08-2007 22:23

Allora.... vedo che il discorso sta migliorando!!!
a quasto punto.. stai costruendo una buona vaschetta... :-)) lo skimmer...non mi convince molto.... ma devi sapere che qui a skimemr.. è un casino.. si rischia di litigare spesso.. non conosco quelli H&S... ma se dovessi comprare uno skimmer ora prenderei un LG...
In generale.. adesso per la scelta del movimento e dello skimmer.. è fondamentale sapere quello che ci vuoi mettere dentro.. prevalenza sps..lps.. molli...
Movimento.. visto che hai fatto 30.. fai 31.. TUNZE!!! una fissa anche non elettronica.. e una elettronica con il singlecontroller(o multy)... per i numeri... devi risp alla domanda prima...
Il reattore... aspetta... non è importante ora avrai tempo per pensarci!!!!!
Bel progetto.. mi piace!!!!

pichfire 18-08-2007 23:14

Quote:

ma se dovessi comprare uno skimmer ora prenderei un LG...
Ma è più facile trovare un 600 che un 500 -04

Popolazione? Devo iniziare a fare esperienza, sfruttando però degnamente la luce sopra la vasca.. quindi: consigli!!!

pichfire 18-08-2007 23:16

Quote:

Il reattore... aspetta... non è importante ora avrai tempo per pensarci!!!!!
Infatti è solo un'idea, ma chiedevo per la scelta se era ok oppure meno..

moses74 18-08-2007 23:42

Lo skimmer "si chiama" LGS. Quindi buttati sul 500. Con le nuove pompe Aquabee vanno una meraviglia! Ordinerò a breve il kit per sostituire la hydor sul mio 600/150!

Il movimento "si chiama" Tunze!

So che sembro categorico, ma a parte gli scherzi, soprattutto per le pompe, è così!

Prendi 2 6045 se vuoi spendere "il giusto"... Ma zaza non ha tutti i torti, le elettroniche sono uno sballo. Io monto 2 6000 elettroniche con Multicontrolle 7095... Eccellenti prodotti!

Popolazione... Molta scelta. Partirei magari con qualche montipora digitata e/o foliosa. Ma anche histrix... Humilis... Da me vanno "facile"!

pichfire 19-08-2007 00:00

Mi sa che x il momento mi dirigo sulle 6045, poi quando avrò preso la mano e l'esperienza, mi dirigerò sicuramente su un "vascone" al quale non farò mancare il multi con le elettroniche..

pichfire 19-08-2007 00:02

Quote:

Con le nuove pompe Aquabee
Mi sembra che anche h&s monti le stesse.. cmq non voglio accendere la discussione skimmer..

giangi1970 19-08-2007 10:22

pichfire, Io ho avuto emtrambe le marche...ottimi prodotti tutti e due.....
Sia che scegli H&S che LGs cadi bene con entrambe.......
Per il reattore...come ti ho gia' detto...aspetterei.....non e' detto che ti serva.
Movimento,sinceramente,proprio per le misure della tua vasca resterei sulle Koralia 3 alternate....poi va un po' a culo....per quanti ti dicano che le Koralia si rompono tanti te ne porto io che dicono lo stesso delle Nanostream.....
Con 250WHqi ci allevi quello che vuoi....sinceramente non metterei molli,diventano molto invasivi,e soprattutto su vasca non grandi come una tua,i duri,fanno un figurone....... ;-) ;-)

pichfire 19-08-2007 11:12

Quote:

sinceramente non metterei molli
Nemmeno verso il fondo ai lati della vasca, dove arriverà meno luce

pichfire 19-08-2007 11:16

Quote:

pichfire, Io ho avuto emtrambe le marche...ottimi prodotti tutti e due.....
Sia che scegli H&S che LGs cadi bene con entrambe.......
Dell'H&S hai avuto quella che pesca acqua dalla sump o il modello con 2 pompe (una per la schiumazione e una per l'alimentazione acqua?)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11803 seconds with 13 queries