![]() |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
Queste raccolte non servono a propagandare l'acquariofilia, al massimo possono venir sfruttate intelligentemente da parte di qualche paraqlo (vd. Bagnino) :-D :-D :-D Ciao a tutti! |
non so quanti di voi davvero vogliono continuare questa raccolta, ma vi pregherei di tornare alle prime pagine e leggere quanto vi verrebbe a fare..
con quei soldi vi fate un acquario 4-5 volte più grande con i migliori accessori sul mercato! :-D riflettete... ;-) |
Quote:
ma un conto è dire a mia moglie che spendo 200\300€ x l'acquario tutto in un botto un altro sono quei 30€ al mese...... x le dimensioni mi andrebbe benissimo quello da 20 litri metterei 1\2 pesci rossi comunissimi |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
Ciao Enrico |
the_crazy_biker,
Per quello che ti serve spenderai al massimo un centinaio d'euro! ;-) Quanto una messa in piega dal parrucchiere... così siete pari! #18 |
Quote:
Bisogna ripetere le cose fino allo sfinimento prima che si raggiungano certi risultati, guarda l'abbandono dei cani di questi tempi. -04 Ciao |
beh.. scusate... ma due endler se tenuti bene ci stanno... come anche un bettino... quindi... poi se riesce a tenerli bene, si appassiona e quello lo tiene come ricordo e ci mette piante e gamberetti....(come vorrei fare io... solo che non pigliano le piante...)
|
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
mai sentito, e poi scusa, come fanno ti vengono a controllare a casa? -05 |
the_crazy_biker ha scritto:[quote]ma un conto è dire a mia moglie che spendo 200\300€ x l'acquario tutto in un botto un altro sono quei 30€ al mese......
allora prenditelo a rate ormai finanziano anche i pesci se vuoi,e poi mettigli davanti il fatto che avrete in casa un angolo di natura da osservare e coccolare insomma vendigliela bene vedrai che acconsentirà |
Quote:
Ti vengono a controllare a casa solo se lo scrivi qui e qualche animalista legge. :-D :-D :-D Ciao Enrico |
Quote:
|
_Andrea_, e bravo mo ho capito, e mesi che ti spio di nascosto, mo che arrivo a casa facciamo i conti.... :-D :-D :-D
|
malawi, la mia non era una domanda per interessamento diretto, abito a 1000 km circa dalla capitale e ho un solo acquario da 125l lordi -68 :-D ;-)
|
ok mi state convincendo xò come dimensioni max un 80cm......e acqua dolce.....
mi consigliate dei siti anche via pvt dove rendermi conto dei prezzi? |
the_crazy_biker, giustro per chiarire, due pesci rossi non stanno assolutamente bene in 20lt..
probabilmente ne sai ancora poco di acquari, e ti consiglio di partire da qui: http://www.acquaportal.it/Dolce/ per farti una cultura, oppure compri qualche buon libro.. 20lt sono pochi quasi per tutti i pesci, ma poi ogni specie ha le sue esigenze, che ovviamente vanno rispettate.. ;-) poi dai tua moglie la convinci, poi ti voglio vedere a spendere 30euro al mese per due-tre anni..sicuramente tra qualche mese andrai in negozio e comprerai l'acquario perchè ti sei rotto di aspettare.. :-D |
nfatti... mica lo hai subito e lo arredi con calma... prima ti arriva l'arredo e alla fine l'ultima parete...
però... se esiste quella legge... perchè allora vendono un 20l in modo così commercializzato??... bah... e poi a mio avviso quella legge rimane una stronzata.... uno può avere un 1000 litri (e qua rimane legale no???) e tenerci dentro di tutto e di più, niente filtro... cambi d'acqua radi ecc ec... ora... uno magari ha il 20l col bettino che tutti giorni misura ph, no2 ecc e lo tiene con amore e affetto... perchè lui rischia mentre quello da 1000l no??? poi o è una mia considerazione... però... ciò dimostra come sta messa l'italia in campo legislativo... ma torniamo a parlare della vaschetta pubblicizzata... c'è qualcuno che ha deciso di prenderla? mi sembrava di si... caspio... ma ce la fai ad aspettare due anni? come minimo nel frattempo ti passa pure la passione ahahahah |
Non volevo crederci, ma quanto detto da Malawi è vero... -05 -05 -05
http://www.udacomuneroma.it/normativa/reg_com.asp le vasche sotto i 30 lt sono vietate.... ed è vietato pure sovrappopolare le vasche! La cosa che però mi lascia perplesso è che sono vietati anche gli acquari con vetri curvi... Allora se mi beccano da Abissi a comprare un Tenerif Sinuo 250, mi fanno la multa??? #24 #24 |
insomma, se vedono le mie vasche d'accrescimento all'esterno.. oltre 300 euro di multa??? -05
|
e perchè mai quelli con i vetri curvi sono vietate?? #24 #24
Brig, ti quoto.. ;-) |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
:-D :-D :-D Ciao Enrico |
ma quindi a roma non si possono nemmeno comprare mini vasche per fare acquari-bonsai con solo piante?? #24 #24
|
Quote:
l'intenzione è sacrosanta, ma così mi sembra si passi da un'esagerazione ad un'altra.... Per il discorso della vendita dell'acquario in edicola, secondo me la casa editrice non sa neanche che esiste un regolamento comunale così... |
Quote:
ivviamente la 7 lt è ferma ci tengo dentro le robe la uso solo per emergenze :-) |
Quote:
|
Daniè anche il parcheggio in doppia fila è vietato,ma la gente continua lo stesso con questa "disciplina".
La legge c'è poi sta al commerciante/negoziante adeguarsi o meno,ovviamente se non la fa.........ma come si dice ognuno è responsabile per le proprie azioni. In merito alle vasche con vetro curvo,penso che abbiano applicato lo stesso concetto di pericolosità delle boccie,senza tener conto però che la vasca ha altri 3 lati "buoni". Quote:
|
allora scusate... io ho un 11l con scalare in cura (che ormai mi sembra guarito... io lo davo per spacciato... fra poco lo tolgo...) e un cayman 150 panoramic, ovvero con il vetro curvo... come si fa mo? menomale che non sono a roma... ed è anche vero che ora in giro quei modelli non li vedi più facilmente... però i miei pesci mi sembgrano normalissimi... anzi... è un po che non registro ne malattie, ne morti, ne soprattutto acqua in terra durante i cambi... sto diventando bravo #19 -11 beh per il resto ho anche avuto delle riproduzioni in quella vasca... (anche se sinceramente non ci puntavo prima) e i cory hanno proprio deposto sul vetro curvo... sfortunatamente quando ho visto le uova ho visto anche un cory morto a poca distanza... e poi più nulla... magari era proprio uno dei riproduttori... cmq vabbè, c'è da dire che è coerente almeno dice di non sovrappopolare... ma allora prendiamo un 35l e mettiamoci un discus... tanto è consentito...
|
Occhio che la "legge" ( o meglio il regolamento comunale) vieta di tenere i pesci in queste vasche, non di venderle....
|
Giusta correzione Angelo ;-) anche se poi il venditore,a livello di correttezza,dovrebbe darne comunicazione.
|
I plantacquari, non contenendo pesci, restano fuori...
Quote:
PS: però penso anche che se pure la conoscessero, una buona parte farebbero finta di non conoscerla sta legge.. |
dubito che la maggior parte dei negozianti non continueranno a vendere quelle vaschette dicendo che sono adatte anche ad uno squalo... #07 #07 #07 #07
cmq oggi vado anch'io a dare un pò di soldi alla haschette (o come cavolo si scrive #12 ) così vedo un pò che dice 'sta raccolta... #18 #18 :-D :-D |
Brig, quoto! #36#
Quote:
A I U T O O O O O O O O O O O O O!!! Quote:
:-D :-D :-D Quote:
|
Brig, non è che il cory ti è morto perchè avevi il vetro curvo, o i pesci non si ci potevano riprodurre per via del vetro curvo #07
questa legge è come gran parte delle leggi italiane, un'italianata #07 |
-05
mai sentita....anzi quando ho letto credevo fosse no scherzo -05 mah.... ok per le bocce di vetro che senza filtro, senza spazi, senza na mazza non offrono nulla di decente ai nostri pinnuti, ma vietare addirittura vasche che possono essere usate dai + esperti per accrescimento, per piante, per gasteropodi o quarantene o caridinie... #24 certo il mondo non ha solo gli esperti, ma cavolo, un neofita può fare danni sia in un 10 litri che in un 900 #24 |
Con 1.99 € mi son portato a casa un retino e il vetro che mi serviva per farmi una plafoniera ;-) ... per il resto potevano almeno spiegare cos'è la durezza in quel fascicolo, son partiti in quarta con i °dGH !!! #24
|
mi sono dedicato un po' alla lettura di qualche articolo della legge... che essendo scritta da un legislatore di mestiere, non si capisce.... -04 -28d#
Riporto un pezzo dell'articolo 53 sui piccoli animali... Art. 53 - Tutela della piccola fauna. ...omissis... il Comune di Roma tutela le specie di piccola fauna di importanza nazionale durante tutte le fasi biologiche della loro esistenza, nel loro habitat naturale e durante le rotte di migrazione, svernamento, raduno, alimentazione, riproduzione e muta. 2. Le specie animali - le relative ed eventuali sottospecie, nonché le specie autoctone mediterranee o europee occasionalmente presenti sul suolo comunale - oggetto di tutela sono: • a) tutte le specie appartenenti alla classe degli Anfibi • b) tutte le specie autoctone appartenenti alla classe dei Rettili • c) tutti i mammiferi ad eccezione di quanto previsto dalla legge 157 del 1992, il topolino delle case, il ratto nero ed il ratto delle chiaviche; ...omissis... ma secondo voi, da quanto è scritto il ratto delle chiaviche è protetto o no??? -05 -05 -05 :-D :-D :-D :-D |
Legge sicuramente dettata da buoni propositi, ma che altrettanto sicuramente va rivista. Legge inutile se non si obbliga chiunque abbia a che fare commercialmente con animali vivi a conseguire un patentino che lo informi sulle loro esigenze, in modo da mantenerli in ottima salute fino alla vendita. Sono anni che vado in giro blaterando di questa cosa, ma finora soltanto il Comune di Bologna si è mosso in questo senso.
Per chi vuole saperne di più... http://www.udacomuneroma.it/pdf/Rego...ale%20Roma.pdf Ciao a tutti! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl