![]() |
sjoplin, eh bhe..direi proprio di si! ;-)
|
Quote:
Si! Le ho sempre tenute al massimo per una settimana di norma! Ma nel periodo estivo, con le mie 3 settimane di ferie, gli incarichi a chi bada la vasca, i negozi che chiudono per ferie... Volente o no... Ero costretto. Comunque non ho mai avuto problemi. Ovviamente uso solo taniche per alimenti. Ah... Altra "cosetta": non so da voi, ma qui tutti i negozianti che vendono acqua osmosi la immagazzinano in grosse botti di plastica! Quindi... Ho comprato comunque l'impianto osmosi. Mi son deciso (troppo pigro, meglio averla fatta), devo montarlo nel week. In ogni modo, produrrò circa un centinaio di lt per volta stipandoli in una botte di plastica sempre per alimenti! Io non ci vedo problemi... |
Quote:
Dopo mesi di "compra compra compulsivo" questa e quella acropora, ho ammucchiato una ventina abbondante di pezzi! E se li unisci a 50 kg i fiji, impianti e tutto l'ambaradam... Puoi immaginare a che "cifretta" si arriva! |
Anzi sjoplin, visto che sei di Bologna, se una volta capiti da ste parti, fermati per un caffè. Così te la faccio vedere!
Ok? #22 |
moses74, sinceramente non so so che tipologia di cisterna avesse il negoziante da cui andavo io..comuqnue anche quella mi apreva di plastica..ma non saprei se fosse per alimenti o cosa!
addirittura una volta abbiamo trovato una piccola alga (tipo quelle piante da dolce) dentro l'acqua di osmosi..bha....chissà cos'ho buttato in vasca per due anni! meglio che ti monti l'impianto...si sa mai! (a parte che tu l'acqua l'avrai testata...) ;-) altro che Aquatronica!!! oggi ho montato le nuove luci e ho aggiunto due timer..totale 6! sembra una centrale dell'enel! :-D |
Quote:
Per i timer ed il casino... Capisco anche troppo bene! Che casino...! |
Salve a tuti colgo l'occasione per salutare tutti me ne vado 2 settimane in ferie spiaggia, mare ,immersioni che cosa si può volere di più dalla vita? Ho acquistato il libro di Rovero e quelli di Knop vol 1/2 sui coralli duri cosi in spiaggia mi dedicherò alla lettura aspettando il momento di tornare con qualche nozione in più sull'acquario marino.Oggi ho portato il volume di roccie da 10kg come consigliato dal negoziante a 21kg come suggerito da molti di voi e a parte il migliore filtraggio dell'acqua anche esteticamente è un'altra cosa.A questo proposito allego uno foto per avere vostri commenti opinioni e suggerimenti,ancora un saluto atutti e un grazie a tutti quelli che fino ad ora sono stati prodighi di consigli moses74, preve84, sjoplin, ed algranati ci si risente a settembre :-)) :-))
|
Dalla foto mi sembra che varie rocce tocchino i vetri. Non va bene. Oltre al rischio di rigarli al minimo movimento, i vetri si sporcheranno e incrosteranno di alghe calcaree che non riuscirai a pulire con raschietti vari. Accorpa la barriera spostando le rocce dai vetri, ricava qualche terrazza e tieni disassati i due lati in altezza. Più alto dove hai il pozzetto più basso dall'altro.
E, molto importante, un buone ferie di documentazione! |
moses74, concordo! meno tocchi i vetri meglio è..per esperienza!
david73, io rivedrei la rocciata..così mi sembra messa molto casualmente! ad esempio le rocce non le girerei nel senso verticale come hai fatto tu..ma orizzontalmente..in modo da fare più terrazze possibili.. io risistemerei soprattutto la zona centrale... ma è sabbia quella sul fondo? #24 P.S. buone ferie..ci sentiamo al ritorno! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl