![]() |
Ho preso una Zeylanica piena di uova ... speriamo bene :-))
|
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
I maschi sono snelli e quasi incolori con leggere bande rosse. Da piccole le femmine sono come i maschi per cui se compri una femmina molto rossa vuol dire che non e' piu' giovanissima. CIao Enrico |
Quote:
Occhio pero' che bambolbi' e tiger possono incrociarsi perche' derivano dalla stessa specie. Non vedo il link...... Ciao Enrico |
Quote:
mmm quindi i valori non sarebbero proprio il top... ma se tengo lo stesso questi valori le percentuali di insuccesso si alzano drasticamente, oppure la cosa è comunque fattibile anche se con minore efficienza? nel caso debba tagliare con acqua d'osmosi, che valori di durezza consiglieresti? per ora sarei orientato alla pura acqua del rubinetto, anche se poi visto che l'acqua d'osmosi la uso abbondantemente per il vascone da 130 litri, non è che mi mandano in rovina quell'1-2 litri per la futura vaschettina... però mi piaceva l'idea che una volta avviata non dovevo più spenderci niente (se non per interventi saltuari)... -28d# |
Quote:
Ciao Enrico |
ok ma allora vanno bene anche quei valori? :-)
per i cambi dell'acqua sarei interessato a cambiare un 10% settimanale, e per l'alimentazione a dare una volta al giorno pastiglie (di vario tipo, come faccio ora con i catfish) per catfish, e un paio di volte a settimana verdure sbollentate. potrebbe andare? scusa malawi per la tempesta di domande, ma come avrai capito siete stati voi a "contagiarmi" ed adesso ne pagate le conseguenze... :-D :-D :-)) |
le red tiger le ho prese quì a seriate...ma era un mese che leaspettavo.
Bhe se si incroceranno con le bumble bee no problem...avrò delle ble tiger e delle red blee :-D :-D :-D oggi la tigerona + grossa è strana, è stata dopo che ho acceso le luci ferma per 2 ore...le altre tigerine le giravano in giro e le pulivano il guscio sulla schiena....che stessero fecondando le uova? ma io di uova non ne vedo. dento al cubo da 8L dove le tengo c'e' anche un animaletto piccolisssimo come il segno lasciato dalla punta di una biro su un foglio è ha la forma del disegno che ho fatto....cosa sarà? si muove come una scheggia. |
Quote:
Per l'animaletto sono piccoli crostacei che sono presenti nelle vasche di allevamento delle caridina. Anch'io credevo di averli elimionati tutti ma l'altro giorno ne ho trovato uno di mezzo cm.. Ciao Enrico |
fico allora ho visto l'ingroppamento in diretta ....ma no sarebbe ttroppo fortunoso...le ho messe solo ieri :-D :-D :-D
a saperlo prima le avrei filmate |
ok oggi ho parlato con il mio "negoziante di fiducia", ed ha detto che mi procura un Mirabello 30 con timer a circa 100 €! :-))
nel frattempo devo mettermi alla ricerca della sabbia e delle rocce LAVICHE... come ho tempo provo ad andare in un garden center, anche se non è che mi fidi molto... -28d# |
Ho aperto un thread per l'allestimento dell'acquarietto per le neocaridine, chi c'ha voglia lasci buoni consigli!!! :-)) ;-)
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=7833 |
Quote:
vedesi il thread: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0 come ho specificato, la vasca rimarrà in fase di maturazione per circa altre 3 settimane, nel frattempo devo decidere cosa metterci dentro... (ovvero che specie di neocaridina) in verità avevo deciso le RED CHERRY, ma in giro non so dove cercarle... -28d# sono bene accetti consigli (anche sulla vaschetta) e segnalazioni! o al limite se qualcuno fosse disposto a vendermi tra qualche tempo delle RED CHERRY riprodotte in casa, più che riconoscente! :-) |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
Nel caso la tua femmina dovesse rilasciare le larve, in quanto tempo dovrebbero essere ad una taglia "vendibile"? Vanno bene anche se sono molto piccole, purchè (dimmi te) non siano troppo fragili! Se ce la fai a vendermene un po' (tra 3-4 settimane) ti faccio un monumento... ;-) In via Venini comunque sarebbe meglio che mi faccia un giretto, mi incuriosisce molto... In alternativa le babaulti GREEN le hai? E se dovessi inserire un gruppetto per dire di GREEN, e tra un po' di tempo inserirne un altro di RED CHERRY, si ostacolerebbero a vicenda, o ognuna va per conto suo e si riprodurrebbero normalmente? :-) |
Quote:
Nessuno sa di che tipo si tratta? Babaulti per caso? |
Quote:
|
Quote:
cmq, in ogni caso, sappi che erano davvero stupende. :-) |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
http://www.interaquaristik.de/catalo...da28667cd08d83 #19 allevi pure queste? |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
sono facili da riprodurre e me le consiglieresti come primo approccio? |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
Inoltre la riproduzione delle braviata comporterebbe qualche accorgimento tipo separazione della coppia, o il tutto averrebbe tranquillamente in una vasca popolata da più esemplari? thx mille per le info, non capita molto spesso di aver a che fare con persone che conoscono per davvero questi animali. |
Quote:
Per il prezzo varia da 1 euro a 3 a seconda della qualita'. Ciao Enrico |
Quote:
grazie mille enrico ;-) |
Quote:
http://www.wirbellose.de/kleinanzeigen.html#gesuche C'e' l'indirizzo e-mail e puoi scrivergli in inglese. Ciao Enrico |
Quote:
|
Quote:
Ciao Enrico |
Ho ripescato questo vecchio topic.....e sapete che vi dico ?
Mi avete fatto venire voglia di Caridina...... :-)) Non è che mi suggerireste dei link (non in tedesco.....capisco una mazza) soprattutto per orientarmi sulle differenti varietà ? Grazie |
|
Quote:
|
Ozelot, ricordati che qui si parla di NEOCARIDINA, non delle jappe! ;-) :-D
Per la cronaca, da una settimana ho inserito nel mio acquarietto le prime Neocaridine, dovrebbero essere delle palmata, sono 5 ma stratimide, sono sembre nelle grotte tra i sassi... Pian piano incrementerò la popolazione, probabilmente utilizzando un'altra specie... Il mio cuore palpita sempre per le RED CHERRY o le BABAULTI GREEN, ma siccome non le trovo, e siccome vorrei aggiungere un certo numero di individui della stessa specie per agevolarne la ripro, se proprio non trovo di meglio mi sa che compro le hummel (BUMBLE BEE) e buonanotte... tanto ormai le temperature si sono abbassate e posso sbizzarrirmi! :-)) nel frattempo sto fertilizzando e dando CO2, la vaschetta sta cambiando aspetto, quando sarà un po' decente piazzo qualche foto! :-) |
Quote:
Altre indicazioni.....? |
Quote:
la maggior parte figlia facilmente, le lasci in una vaschetta per loro o con compagni molto tranquilli e ti trovi dei mini gamberetti in acquario. in alternativa puoi spostare in una piccola vaschetta la mamma con le uova e fai figliare li. anche i piccoli mangiano alghe quindi non c'è lo "sbattito" come con le japonica. |
Quote:
cmq spulciando questo thread mi pare che si trovano varie info! :-) |
Quote:
Per altre indicazioni intendevo link....... ;-) |
ma quindi come cibo potrei prendere le alghe marroni dall'acquario e dargliene ai gamberetti (tipo le red cherry)?
|
Quote:
Ciao Enrico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl