AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   UPS (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93025)

adp80 30-07-2007 15:27

sjoplin, :-D :-D
E' proprio quello che voglio, così qualcuno mi dà la conferma o meno di quello che penso! #18

SJoplin 30-07-2007 15:31

adp80, nuuoooooooo!!! te prego! non se ne può più con ste benedetti UPS.
comunque nel forum del dolce c'è una discussione simile... se vuoi movimentare pure quella....\ #18 #18

simo1978 30-07-2007 17:22

adp80, con 40 € si prende inverter a onda quadra che fa funzionare una pompa su 10... se hai la fortuna di avere una pompa che va con onda quadra ok, in caso contrario è come non averlo ;-)
poi devi aggiungere le batterie e un carica batterie.

simo1978 30-07-2007 17:24

ahhh... e poi te lo devi assemblare, cosa che non tutti sono in grado di fare. sembra banale ma non lo è per nulla. si rischiano di fare danni perchè ci sono delle normative da rispettare che col fai da te di solito non vengono rispettate perchè le si ignora o perchè le si reputano inutili :-)

BarraKuda 30-07-2007 21:37

..
 
Và aggiunto che il circuito di ricarica dell'ups è progettato per generare una corrente di ricarica in funzione della batteria di serie.Se si inserisce una batteria da 60/70 Ampere ,questa per ricaricarsi richiede un valore pari a 15 ampere circa ,risultato... nel caso di ups scarso ( quindi senza limitazione di corrente ,cremazione causa riscaldamento del circuito di ricarica ,nel caso di ups serio ( vedi APC che io uso )un tempo di ricarica di 5 o 6 gg :-))
aaah in ultimo il modello apc smart 1000 ha 2 batterie in serie = 24 volts quindi le batterie dovrebbero essere 2 ...
saluti

zuello 30-07-2007 21:49

non ti conviene un generatore a gasolio di quelli di nuova concezione?
Ne ho visto uno che faceva meno rumore di un pc acceso.
http://search.ebay.it/search/search....trypage=search

te la cavi con molti meno euro

SJoplin 30-07-2007 21:52

Quote:

Originariamente inviata da zuello
non ti conviene un generatore a gasolio di quelli di nuova concezione?

dove sta la fregatura?
mi sembra che costi molto-troppo poco!
170eur x 2,5 KW?

oh, ora legg omeglio

zuello 30-07-2007 21:54

eh sjoplin, come dici te non ha tutte le cose inutili per l'acquariofilo che ha un UPS per pc(una di queste è l'inverter).
Credo cmq siano delle aste quindi vanno tenute d'occhio

SJoplin 30-07-2007 21:57

non vedo i Db, però. te hai sentito quel tipo lì in funzione?

zuello 30-07-2007 21:59

si era molto molto silenzioso quasi un pc acceso un sibilo come una ventola per capirsi.

zuello 30-07-2007 22:00

bisognerebbe informarsi per bene però, ne sto guardando uno che fa 96 db a 7 mt di distanza non mi sembra il caso di metterlo in casa :-)
alcuni ci sono che fanno 55db a 7 mt, e li vendono per il campeggio, in campeggio presumo che non uno non possa fare tanto casino.
se uno si attrezza lo stanzino di casa e lo chiude li 55 db non sono esagerati.

SJoplin 30-07-2007 22:03

Quote:

Originariamente inviata da zuello
eh sjoplin, come dici te non ha tutte le cose inutili per l'acquariofilo che ha un UPS per pc(una di queste è l'inverter).
Credo cmq siano delle aste quindi vanno tenute d'occhio

sì ma io qui discuto proprio del sistema: c'è un motore (diesel oltretutto) una dinamo o alternatore che sia, etc. etc. insomma mi sembra che costi mooooolto poco. però meglio cos' :-)

SJoplin 30-07-2007 22:05

Quote:

Originariamente inviata da zuello
bisognerebbe informarsi per bene però, ne sto guardando uno che fa 96 db a 7 mt di distanza non mi sembra il caso di metterlo in casa :-)

seee in casa :-D
però in terrazza... #18 #18

zuello 30-07-2007 22:08

lo vendono per i campeggi, secondo me è fattibile come cosa, e forse avendo + mercato degli ups costa di meno.
Boh?
bisognerebbe cercare qualcuno che ce l'ha e sentire il rumore, quello che sentii io era piccolo di potenza ed era molto molto silenzioso.

SJoplin 30-07-2007 22:12

comunque quello su ebay è un benzina... ed è già diverso da un diesel. almeno come costi

zuello 30-07-2007 22:22

io non lo so ho buttato li l'idea perchè l'ups secondo me è molto costoso per quello che fornisce.
Se lo usano nei camper è usabile anche in casa, se poi si riduce la potenza che non serve nel nostro caso secondo me può essere molto silenzioso.

adp80 30-07-2007 22:29

zuello, i generatori di corrente possono servire nel caso si è in casa al momento del distacco della corrente! Non si accendono da soli quindi non servono a molto! A meno di dispositivi di accensione particolari che non conosco! ;-)

zuello 30-07-2007 22:31

http://cgi.ebay.it/GENERATORE-DI-COR...QQcmdZViewItem
si accendono in caso di assenza di luce, negli ospedali sennò come fanno?

SJoplin 30-07-2007 22:45

zuello, eh.. ma vedi come salgono i costi?

zuello 30-07-2007 22:51

eh infatti, ripeto io ho lanciato il sasso nello stagno.
Quello dell'ultimo link costa tanto anche perchè è enorme di potenza.
secondo me è fattibile.
trovare il modo di farlo accendere secondo me non è poi così difficile.
Insomma all'inizio del post si parlava di un avvisatore telefonico quando si stacca la luce, mi sembra molto + difficile quello che far accendere qualcosa in mancanza di luce.

SJoplin 30-07-2007 23:27

zuello, in quelli economici devi tirare la cordella :-D :-D
hai voglia te a trovare un automatismo..
hai presente i tosaerba a scoppio? una cosa del genere

simo1978 30-07-2007 23:46

sicuro di aver sentito quello e non una cella a combustibile? un motore a scoppio con il rumore di una ventola da pc non l' ho mai sentito :-)) cmq quei prezzi mi sembrano davvero troppo bassi e hanno l'avviamento manuale, quindi non partono da soli in caso di blackout ;-)

Rama 31-07-2007 01:10

Ok, vediamo chi trova un gruppo elettrogeno che parte quando salta la corrente, con una potenza anche bassa ma che non costi una cifra spropositata...

Chi lo trova vince un pesciolino rosso. :-))

zuello 31-07-2007 01:24

ah ahaha
io sono sicuro che fosse a gasolio, ma non so che prezzo avesse pagato per quello.
Se guardate fra la lista che ho postato da ebay c'è un azienda che li costruisce su misura.
per ora il + economico è 590 con partenza automatica in caso di mancanza di luce.
Però spara 96db che non so rendermi conto di che rumore sia, domani prendo l'ampli e chitarra e mi rendo conto con il fonometro di che rumore sia.
:-)) :-)) secondo me in qualche modo si può fare.
Altrimenti serve qualcuno che riesca a costruire uno switch stile lampada beghelli che accenda un gruppo elettrogeno che si accenda elettricamente.
Oppure uno che addestri i pesci ad azionarlo quando si stacca la luce!!! #19 #19 -11

Rama 31-07-2007 01:33

zuello, con 590€ non hai vinto il pesciolino... :-)) ... ritenta sarai più fortunato...

;-)

simo1978 31-07-2007 09:18

e se il motore non parte?

SJoplin 31-07-2007 09:32

Quote:

Originariamente inviata da zuello
.
Oppure uno che addestri i pesci ad azionarlo quando si stacca la luce!!!

e una bella vasca di pescxi elettrici?
mi pare che ci siano pure quelli.. ma devono essere d'acqua dolce :-D :-D

Rama 31-07-2007 09:42

Quote:

e se il motore non parte?
-28d#

Federico Sibona 31-07-2007 10:14

Quote:

Originariamente inviata da zuello
Altrimenti serve qualcuno che riesca a costruire uno switch stile lampada beghelli che accenda un gruppo elettrogeno che si accenda elettricamente.

Per quello basta un relè a 220V che resti eccitato finchè c'è tensione di rete e che dia il consenso all'avviamento del generatore quando questa viene a mancare. Ma il problema non è questo è che le modalità di intervento sono e devono essere più ponderate. Ad esempio non si può pensare di fornire corrente sul circuito a fronte di un distacco dovuto al salvavita, sarebbe estremamente pericoloso.
Perciò si deve mettere il consenso all'accensione del generatore a monte del salvavita e mettere un salvavita autoriarmante.

zuello 31-07-2007 12:05

Quote:

Per quello basta un relè a 220V che resti eccitato finchè c'è tensione di rete e che dia il consenso all'avviamento del generatore quando questa viene a mancare. Ma il problema non è questo è che le modalità di intervento sono e devono essere più ponderate. Ad esempio non si può pensare di fornire corrente sul circuito a fronte di un distacco dovuto al salvavita, sarebbe estremamente pericoloso.
Perciò si deve mettere il consenso all'accensione del generatore a monte del salvavita e mettere un salvavita autoriarmante.
quindi sarebbe fattibile?
a quali costi?

SJoplin 31-07-2007 12:18

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Per quello basta un relè a 220V che resti eccitato finchè c'è tensione di rete e che dia il consenso all'avviamento del generatore quando questa viene a mancare.

Il problema di quelli economici è che non c'è il motorino d'avviamento, mi pare che si accendano "a strappo". hai voglia te a mettere dei relè... :-D :-D

zuello 31-07-2007 12:23

non tutti sjoplin

zuello 31-07-2007 12:26

http://cgi.ebay.it/GENERATORE-DI-COR...QQcmdZViewItem
http://cgi.ebay.it/gruppo-elettrogen...QQcmdZViewItem
questi ad es si accendono anche elettricamente

zuello 31-07-2007 12:28

http://cgi.ebay.it/GENERATORE-DI-COR...QQcmdZViewItem
questo è il + economico accensione a pulsante con starter

SJoplin 31-07-2007 12:38

Quote:

Originariamente inviata da zuello
non tutti sjoplin

quello da 169 è un "strappone " :-D
quell'altro si accende in tutti e 2 i modi... però... 289!

il problema cmunque è che secondo me un motore a scoppio fa un bel bordello di casino e non lo puoi certo mettere sotto il divano :-)

comunque per chi può installarlo è di sicuro un'alternativa... magari devi starci un po' attento, cioè farci quel minimo di manutezione indispensabile (è sempre un motore a scoppio in fin dei conti), però di autonomia ne hai di sicuro.

bisognerebbe fare un "progettino" cioe, qualcosa di molto minimalista, per i carichi che può avere un acquario, e vedere che cosa salta fuori

zuello 31-07-2007 12:41

Quote:

quell'altro si accende in tutti e 2 i modi... però... 289!
no 79.90 http://cgi.ebay.it/GENERATORE-DI-COR...QQcmdZViewItem doppia accensione sia a strappo sia col pulsante

zuello 31-07-2007 12:43

Quote:

bisognerebbe fare un "progettino" cioe, qualcosa di molto minimalista, per i carichi che può avere un acquario, e vedere che cosa salta fuori
si infatti bisognerebbe proprio farselo fare uno minuscolo anche da 0.3 o 0.4 kw presumo diventerebbe molto + silenzioso

SJoplin 31-07-2007 12:44

Quote:

Originariamente inviata da zuello
http://cgi.ebay.it/GENERATORE-DI-CORRENTE-950-W-GRUPPO-ELETTROGENO-NUOVO_W0QQitemZ250147494706QQihZ015QQcategoryZ4641 2QQrdZ1QQcmdZViewItem
questo è il + economico accensione a pulsante con starter

questo costa veramente una minchiata... 80 euro. sarebbe da prendere a occhi chiusi, costa meno di una batteria, a momenti.

però non sono sicuro che starter indichi l'avviamento elettrico:
in poche parole, se non c'è una batteria (e in quello viste le dimensioni non saprei proprio dove le hanno infilate) e un motorino d'avviamento (stesse considerazione sugli ingombri), come fai a fare un avviamento elettrico? una volta che c'è si può pure studiare di fare un "non presidiato" (che non è poi tanto semplice, secondo me, perchè devi fare in modo anche che il motorino smetta di girare una volta che si avvia)

zuello 31-07-2007 12:52

e allora Zuello ti trova la svolta :-) http://cgi.ebay.it/STARTER-BOX-casse...QQcmdZViewItem et voilà !!!!

SJoplin 31-07-2007 13:01

zuello, passi troppo tempo su ebay #19 #19

poi checcifai con quell'aggeggio?? non ho ben capito a cosa serve

comunque, un gruppo elettrogeno a scoppio può essere un qualcosa in più, diciamo da gestire a mano se le cose ti tirano per le lunghe. per le emergenze brevi la soluzione migliore un UPS o simili... perchè con un motore a scoppio se non ti si accende (e non è così improbabile) son guai


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10431 seconds with 13 queries