![]() |
no per il tricho ho letto che i valori sono gh 6-20 e ph7-8
|
ph 7-8? beh diciamo che a ph 6 stanno meglio!
consiglio spassionato....nn guardare troppo i valori per decidere una eventuale convivenza....vai a vedere dove vivono, ossia in quale biotopo....così eviti di avere pesci incompatibili in tutti i sensi.... poi nn mi hai risp....quanti litri è l'acquario? |
scusami è 120 litri
volevo il tricho perchè volevo mettere pesci molto più grossi dei guppy |
sei quello che mi ha risposto nel mercatino, giusto?
tieni presente che il mio tricho mi ha fatto diverse stragi di pesciolini. ora siccome hai un 120 litri e quindi sicuramente come ambiente per il tircho può andare bene, ti consiglio l' inserimento di un bel numero di piante come le cryptocoryne wenditi che crescono in verticale e occultano la vista dei pescetti al tricho. sennò te li rincorre tutti e li uccide a testate. garantito dall 'esperienza personale -20 per quanto riguarda i valori, il mio si è adattato benissimo a ph 7, gh 7, temepratura 26° e durezza 14° |
no ragazzi.....soulshaker nn è bello fare così....trico con guppy? li vuoi far convivere? siamo matti!!!!!! ma manco con le piante.....i guppy durerebbero ben poco....
consiglio per sok....ha fatto degli errori, li stai facendo degli altri, hai già fatto un fritto misto di pesci non compatibili tra di loro, ancora non hai valori a posto e vuoi prendere altri pesci incompatibili che ti creeranno SICURI altri problemi.... FERMATI aggiusta le cose, decidi cosa vuoi fare del tuo acquario e poi opera! la fretta è cattiva consigliera! altrimenti continuerai a sbagliare sempre e comunque, a scapito della vita dei poveri mal capitati! |
Quote:
infatti se sok ha dei guppy e non ha le piante, dubito che gli darò il mio tricho. |
Quote:
|
ma può darsi che è colpa dell'argilla che sale il ph? perchè prima lo avevo sempre a 7,5
|
ma allora chi ha piante vere non sifona mai il fondo o si deve sifonare lo stesso?
|
ma che substrato hai?
argilla a memoria dovrebbe fartelo scendere.... |
come fondo ho messo argilla e sopra ghiaia
|
Quote:
se la ghiaia non è abbastanza alta te se alza tutto ad un minimo spostamento.... |
uffi, non so come ti permetti di usare questo tono e dire pure cose sbagliate!
poi i valori sulle schede controllateli tu, il trico a ph 6??? http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=175 ti annoi così tanto che hai dovuto tornare su questo forum? x sok: l'argilla non credo c'entri nulla col ph. sul fondo: si sifona più x una questione estetica che di utilità. le briciole che vedi sono i sedimenti formati da escrementi, resti di cibo e foglie, formano una specie di fanghettino che si deposita e sembrano briciole, sono sedimenti utili alle piante, x questo qualcuno consiglia di non sifonare (e visto che non hai fondo fertile, perchè l'argilla non lo è, se non ti disturba puoi lasciarli). se continui ad avere difficoltà coi valori, io ti consiglio di postare in chimica, o nel mi primo acquario, con una domanda specifica, perchè in questa sezione si parla solo di poecilidi ed è meno frequentata, oppure chiedi a qualche moderatore di spostarti lì. ciao, ba |
come mi permetto di fare cosa?!?!?!!? non ho usato nessun tono....ma anvedi un po questo..... cose sbagliate?
guarda dove vive in natura il trico e dimmi che acqua vogliono? sicuramente non dura!!!! per dura bisogna vedere tu cosa intendi?!?!!? io ho detto che li allevavo con ph 6-6.5, io a ph 7.5 nn li terrei .... ma ogniuno si gestisce l'acquario come crede e con le proprie esperienze! ho tenuto un biotopo asiatico con trico, betta, rasbore, pangio e crossochelius con ph 6-6.5 e con durezza carbonatica molto molto bassa dato che usavo prettamente acqua di osmosi ed è andato tutto molto molto bene....il biotopo asiatico è stato uno dei miei preferiti e....nn mi invento mica nulla e non vengo a fare il professore .... ma se mi rispondi così permetti che mi girano un po le @@ .... ah poi....nn mi annoio così tanto....credimi! mi annoiavo a vedere le solite domande e le solite discussioni su "aria fritta" e campati in aria.....e di vedere certa gente e anche con questa prosopopea come la tua.... ps. fatti un giro qui prima di parlare http://www.natureaquarium.it/asia/sud-est/cinque.htm |
il tono cui mi riferisco è quello che usi qui:
"ora ricordo perchè mesi addietro decisi di lasciare il forum, stanco di vedere le solite risposte da guru ai poveri malcapitati (ovviamente non mi riferisco al povero sok ma....e nulla di personale per carità) ora mi disp per te (sok) che hai buttato soldi comprando la torba" hai pure letto male, xchè sok non ha trovato la torba e ha comprato questo tor-vit. il sito che mi segnali lo conosco bene, e non vedo nessun trichogaster leeri a ph 6. (sul gurami blu, ovvero trichogaster trichopterus, effettivamente c'è una divergenza tra acquaportal e naturacquarium, ma tu hai parlato esplicitamente di leeri!) comunque tu non mi interessi affatto, quello che mi spiace è che tu ti permetta col tuo tono saccente di dare consigli sbagliati ad un principiante. dopodichè non sono neppure moderatore, x cui per me puoi anche continuare a dire sciocchezze, ti segnalo però il mio disappunto. e segnalo a sok i tuoi errori. ciao, ba |
no no, fermati un secondo.....chi ha parlato di trico leeri!?!?!?!? io no!
io ti ho solo detto che biotopo asiatico=acqua nn dura e per me acqua non dura significa ph 6-6.5 gh 4-5 kh 3 (me so tenuto largo) e così li allevavo altro link http://www.natureaquarium.it/asia/sud-est/4.htm questo link per farti notare che se non vengono dall'Indonesia, gli altri biotopi sono tutti con acque non dure!!!! consigli sbagliati a chi? tono saccente a chi? ho il tono saccente quando vuoi far vivere un trico a ph 8! ho il tono saccente quando mi si chiede se si può far convivere un trico con dei guppy! consigli sbagliati a chi? quale consiglio sbagliato ho dato? sciocchezze cosa? parla per te, attaccabrighe che non sei altro!!! se trovi questo modo l'unico per sfogarti fai pure.....ma nn mi dire che do consigli sbagliati ad un principiante!!!! ma anvedì un po questo!!!!! ah....poi perchè Tor-Vit non è torba? non è a base di torba? allora sentiamo un po il professore, sto poro pischello qui ha ph 8/9 gh e kh sui 20 deve abbassare tutti sti valori, non può agire direttamente sul ph perchè con un gh e kh così nn lo smuovi manco se muori....cosa gli consigli? tor-vit nn l'avrei mai comprato....filtraggio su torba, torba liquida, o torba al cioccolato sempre torba è e nn ti risolve il problema.....e la torba manco è andatta per il biotopo che vuole ricreare....ma questo poco importa!!!! tutti gli consigliavano ph minus o suoi simili.....ma il ph fatto un cambio d'acqua gli ritornerà sempre su quei valori.....gli ho semplicemente detto di tagliare l'acqua con acqua di RO (osmosi inversa)....ho sbagliato professore? |
ti ripropongo la mia domanda dato che non ho avuto risposte
" Quote:
|
mario nn credevo era riferito a me.....
in un acquario di piante solitamente nn si sifona a fondo perchè rischi di togliere sostanze perziose alle piante e per usare parole del professore "sono sedimenti utili alle piante" |
"l tricoghaster leeri proviene dall'asia..."
questa frase, uffi, l'hai scritta tu. dopo si parla solo di tricoghaster.... e mi risulta che parlando di trico si faccia comunemente rif. al trichogaster leeri. nessuno ha consigliato ph minus, tutti l'hanno sconsigliato. tor-vit non lo conosco, come ho detto, ma è a base di acidi umici. meglio un additivo naturale che chimico, questa è stata la considerazione. la torba sta nel filtro, x questo abbassa costantemente il ph, a differenza di un additivo, il cui effetto rischia di essere temporaneo. l'idea che la torba non funzioni è solo tua, tagliare l'acqua non abbassa il ph, abbassa la durezza. per abbassare il ph è necessario avere un'acqua non troppo dura, ma poi bisogna mettere torba o co2 altrimenti il ph non si abbassa in maniera significativa, x cui hai sbagliato, rileggiti su acquaportal la chimica dell'acquario. io a sok ho già consigliato di abbassare un po' il kh e poi filtrare su torba. spero di essere stata chiara. con te ho proprio chiuso. |
tricogaster leeri era quello della foto sul link che mi avevi postato tu....
però cerchi (e fai male) di correggere me quando se tu che dici tante fesserie.... ph minus tutti gliel'hanno sconsigliato e ti quoto.... tor-vit nn risolve, fidati di quello che ti dico io.... la torba sta nel filtro e per questo che abbassa costantemente il ph....ok ma con gh e kh a 20 te lo vuoi mettere in testa che non funziona?!!?!?!? tagliare l'acqua non abbassa il ph? abbassa la durezza? ecco già qui la tua affermazione è sbagliata!!!!! prenditi l'acqua di osmosi e misuratela e poi ne riparliamo..... piccolo aiutino: l'acqua di RO è ph 4.5 gh 0 e kh 0 (ph è pure meno ma dipende dalla qualità della membrana....ph 4 per esempio te lo fa una membrana ruwal che proprio delle migliori non è ma sa il fatto suo...) se mescoli questa acqua con l'acqua durissima che esce da rubinetto vedrai che magicamente i tuoi valori ti si abbassano come per magia e se la matematica non è un'opinione se hai un litro a ph 8 e lo mescoli con un litro con ph 4, magicamente hai due litri a ph 6 (questo solitamente non è vero alla precisione ma....per renderti l'idea....) tua frase " per abbassare il ph è necessario avere un'acqua non troppo dura" ... e che cavolo di affermazione è questa?!?! dici una cosa poi te la rimangi?!?! con quella durezza carbonatica non abbassi il ph manco a martellate, manco con torba e co2 che sia! "io a sok ho già consigliato di abbassare un po il kh" E COME GLI HAI DETTO DI FARE? |
e mi risulta che parlando di trico si faccia comunemente rif. al trichogaster leeri.
e chi te l'ha detto? .... io quando parlo di trico penso ai miei (ex) "gold" |
dato che fai la puntigliosa preciso la mia frase così capisci anche meglio tu
"questo solitamente non è vero alla precisione ma....per renderti l'idea....) " significa che devi sempre stare a guarda i valori della durezza carbonatica ossia di kh e gh .... quindi se questi valori ti rimangono altini (gh e kh >7/8) abbassare il ph è sempre "leggermente" difficile |
sto sempre aspettando una tua risposta....
|
Quote:
|
sentite lasciate stare sto tricogaster!!!
ho fatto nuovamente il test del ph ed è a 8 non vi sembra pure a voi che sia a 8? http://www.acquariofilia.biz/allegati/ph_136.jpg |
ho messo delle piante pensate che possano bastare? o ne aggiungo altre? http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_544.jpg
|
un'altra...
|
quoto guppys..il terricccio da giardino assolutamente no...vai nei negozi di acquariologia e procurati un sacchetto di fertilizzante apposito #07 #07 con una modesta spesa (4-5 euro) hai un fertilizzante di buona qualità (es. SERA)
|
sok le piante van bene pure così falle crescere poi cambia layout....unica cosa la ceratopteris mettile nella parte centrale del vetro posteriore....dagli tempo poi vedrai come vengon su....
pultroppo per i cory mi preoccupa quel ghiaino lì....troppo grande per i loro baffetti .... dimenticavo per "la tizia" di prima.....se nn mi replica, nn fa una bella figura è .... #24 |
per poecilia:
io non ho messo terriccio da giardinaggio ma ho comprato argilla in un negozio specifico per acquari per uffi: come mi consigli di cambiare disposizione? quale pianta è la ceratopteris? #12 |
sok la ceratopteris era quella che aveva le radici molto lunghe....te ne ho date 3 di piantine .... cresce molto in fretta.....ma dalle foto trovo difficile vedere dove l'hai piazzata....
|
si è vero purtroppo l'ho messa nell'angolo dietro la vallisneria
|
mi consigli di spostarla?
|
mettila nella parte centrale del vetro posteriore....te l'avevo già scritto cmq!!!
fa na cosa....il muschio di giava che vedo che hai legato cresce molto bene, personalmente avrei "taleato" ossia creato tanti piccoli pezzetti e sistemati in + parti del tronco così quando inizia a crescere te lo ricopre + facilmente creando un bell'effetto! ma tu fertilizzi con qualcosa di liquido? se mi ripeti l'illuminazione e se mi dici se usi co2 artigianale ti consiglio qualcosa di "soft" |
questa mattina quando stavo per prendere le piantine di ceratopteris ne ho trovato solo un rametto senza neanche un foglia #07 sicuramente l'he ha mangiate l'orifiamma perchè lo vedo sempre a pizzicare le piante #09 dici che ricrescerà almeno questa perchè le altre sono sparite?!!
|
gli metto sempre il tor-vit che da anche nutrimento alle piante
Quote:
|
tor vit nn alimenta le piante.....ma allora tutta la discussione che ti ho fatto non l'hai seguita=!!?!?!?!?
orifiamma, guppy, cory #07 mannaggia mannaggia.... certo che te mangia le piante.... fa na cosa, per salvarla falla galleggiare con le radici a penzoloni..... |
ok faccio galleggiare qull'unico ramo ma posso fare galleggiare anche quella pianta emh... con le foglie a punta #12 perchè si sta spolpando a poco a poco pure quelle (ma chi c@*** me l'ha fatto fare! #07 #07 )
|
dietro la valisneria ci sono altre piante (mi pare che siano le zosterelle #12 ) (me ne hai date 3 uffi) se la sposto possono danneggiarsi le piante? (non ho fatto foto perchè si confonde sempre con la vallisneria)
|
devi acquistare il terriccio apposito :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl