![]() |
brachidanyo, stavo proprio su aquaristic mentre postavi.. ;-)
macguy, lo pago meno su AI se i mat. filtranti sono compresi come dice.. ;-) |
Maiden, 2224 su AI, e lunedì lo guarderai girare, dico guarderai, perchè non lo sentirai nemmeno e sarai felice di aver speso quei 20 euri in più. (inoltre, se ordini 156 euro, ti fanno la sped. gratuita).
Invece di stare qui, vai a tagliare il prato della vicina, così ti dà la mancia e compri il filtrozzo!!! :-D :-D :-D |
ho fatto un giro sul sito Eheim.. :-)
sia Ecco che Professionell hanno la girante in ceramica e, sarà che le info non sono tantissime, grandi differemze tra i due non è che le ho viste.. a questo punto, quali sono le differenze tra Ecco e Professionell?? #24 #24 |
La forma e la capacità dei cestelli, inoltre il flusso d'acqua segue strade diverse.
Infine il professionel ottimizza l'ingombro rispetto al vol. esterno perchè è cubico. |
Paolo Piccinelli, la settimana prossima inizio di nuovo a lavorare quindi inizierò ad avere qualche soldo in più..
però il fatto è che io non sono un tipo sprecone, e avendo già speso quasi 500€ per il mio acquario (quasi 6mesi di lavoro sottopagato) se posso risparmiare 10€ li risparmio.. a questo punto: o prendo un Pratiko 200 (su quel sito viene 63€ compresa sped) e lo farei per il prezzo.. oppure Eheim Ecco 2234 (80€ circa più sped).. oppure (ma mi sa costa troppo) Eheim Professionell 2224 (102€ più sped).. lo so i dubbi sono sempre i soliti, ma io se non faccio così e non mi sento sicuro al 300% non compro mai niente... #12 |
Fai benissimo, anche io ho un passato di studente lavoratore perennemente in bolletta... devi pensare però che l'acquario è un bene voluttuario, e che godrai tutte le volte che lo vedrai bello, limpido e pieno di vita.
Un buon filtro ti risparmia morti, alghe, acqua torbida, piante stanche ;-) ;-) ;-) Quindi, aspetta una settimana in più e non avrai rimpianti... purtroppo nel nostro hobby vale la massima "chi più spende, meno spende", senza timore di smentite. Tra i due EHEIM ci sono solo 3 mojito di differenza :-D :-D :-D |
lo so..il problema è che ho scoperto questo sito proprio mentre lavoravo e con i soldi in mano non potevo fare altro che comprarmi l'acquario!! :-D :-D :-D :-D
mannaggia ad AP!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D sai il fatto è che quando mi sono iscritto quasi tutti consigliavano il Pratiko, e quindi un pò mi viene da pensare che tanto male non è, e se guardo quel prezzo.. #21 #21 poi se dovevo comprare solo il filtro forse li spendevo pure, ma non immagini quanti altri soldi devo spendere.. -20 -20 -20 -20 mi sa che finisco a prendere l'Ecco, sai sta nel mezzo.. :-D :-D :-D |
altra domandina..
ma con la garanzia come ci si regola?? se il filtro ha qualche problema dove lo si manda?? #24 #24 no perchè su aquaristic se non sbaglio l'Ecco 2234 sta 67€.. io ho paura perchè poi come ci ragioni in inglese con dei tedeschi, però se il filtro va mandato comunque ad un centro garanzia italiano ad esempio, il problema non sussiste più.. e visto che su aquaristic devo comunque ordinare altre cose... #24 #24 #24 cmq ci sentiamo stasera, ora devo andare a tagliare il prato della vicina.. :-D :-D :-D |
Sicuramente Eheim e' migliore, del Pratiko, ma dipende da cosa vuoi fare, aspettare ad allestire e prendere l'Eheim, quando avrai la grana :-)) oppure se vuoi partire a razzo intanto prendi il Pratiko,( ha anche lui la chiusura contemporanea dei due tubi ), terza opzione potresti tentare di far soldi facendo il cubista alla sera :-D . Scherzo.
ciao. |
Maiden, scrivi una mail al customer care service di aquaristic... ti diranno tutto ;-)
|
moreno65, l'idea del cubista mi piace.. :-D :-D :-D
apparte gli scherzi, non vado di fretta..userò tutto il tempo necessario per il ri-allestimento.. ma il problema non è questo, io se posso voglio cmq spendere poco.. ;-) a stas.. :-) |
Ok guarda e confronta.
ciao OT. Stasera non posso sono di turno sul cubo :-D |
#24 comincia ad attirarmi il 2224 #24
|
io invece penso sempre all'Ecco di aquaristic.. #24
se volessi mandargli una mail che dovrei chiedergli??? #24 #24 #24 |
si pero maiden a sto punto per 20 euri di differenza io aspetterei e piglierei il professionel.
ad aquaristik devi chiedere la garanzia come funziona,cioè:se si rompe il filtro lo devi mandare in germania?se si,chi paga le spedizioni andata e ritorno? altrimenti devi fare come dice paolo:insieme al filtro prendere anche i ricambi,ma poi il risparmio va a farsi benedire...a sto punto tanto vale pigliarlo in italia. |
Per me son semplicement ei migliori in assoluto gli esterni come le vasche aperte #36#
|
ocmel?
|
Bioacqua, -d07 -d07 -d07 -d07 -d07
brachidanyo, :-D :-D :-D :-D :-D :-D cmq non si tratta di aspettare, è che proprio non voglio spenderli tutti quei soldi.. -28d# uffa come glielo chiedo in inglese a quelli..questa è la rottura.. -28d# -28d# -28d# |
corretto era come scusa...
|
Quote:
;-) |
vabbè io non ho capito.. -28d# -28d# -28d#
brachidanyo, hai deciso che ti prendi?? #24 io il Pratiko ce l'ho ancora in mente.. :-)) |
#24 io tetra ma non so se il 600 o il 700
pero sti eheim #24 #24 #24 so stato senza fino ad ora (il 100lt descritto va avanti con un filtro interno "fisso" sottodimesionato...dannate vasche commerciali -28d# ) aspetto ancora un po mentre raccolgo altre info e vedo se riesco a pigliare un eheim...solo che per i ricambi devo vedere se da me in zona li hanno perche mi rompo prenderli da internet -20 metti caso ke si rompe qualcosa come la mando avanti la vasca nel frattempo che mi arriva il pezzo??? maiden credo per te vale lo stesso ,forse per per questo hai ancora in mente il pratiko vero? |
si è anche per quello..
diciamo che dipende dal pezzo, però in negozio girante, guarnizioni, spugne e qualche altra robaccia ce l'hanno sempre.. poi il prezzo ovviamente, perchè se faccio un confronto con l'Ecco di aquaristic ok mi prendo l'Ecco, ma se lo faccio con quello di acquaingros già cambia.. su AI mi sono sempre trovato bene, ma su aquaristic boh.. poi mi viene da pensare ai casini nel caso qualcosa non va bene..parlare con un tedesco e poi spedire in germania ecc non è tanto bello.. però se gli Eheim sono così affidabili non si dovrebbero avere problemi..poi magari mi prendo un Pratiko e sto sempre in negozio a prender qualcosa.. insomma la mia testa sta proprio incasinata... #28g #28g #28g #28g #28g |
Se ebay li vende un italiano questi ecco. prova li ciao
|
coltivatore di grano, mi manderesti il link in mp??
grazie.. :-) |
#24
maiden non fare l egoista:passa il link :-D :-D :-D |
brachidanyo, il link non c'è..
me ne ha mandato uno ma di eheim c'è poco e i prezzi sono alti.. -28d# per la cronaca cmq: ho deciso che prendo l'Ecco 2234.. ora devo solo scegliere se prenderlo su aquaristic per risparmiare qualcos'altro o se prenderlo su acquaingros per dormire tranquillo.. devo ancora pensare a cosa scrivere nella mail da mandare ai tedeschi.. #24 |
Ma che differenza di prezzo c'è tra i due?
|
tra quali??tra il 2234 di aquaristic e il 2234 di acquaingros??
se non ricordo male sono 13-14€.. lo so sono pochi, ma visto che devo necessariamente fare ordini su entrambi i siti e quindi pagare per entrambi le s.s., la differenza di prezzo diventa rilevante.. altrimenti avrei ordinato sicuro su acquaingros.. ;-) |
ho seguito le vostre discussioni e mi avete fatto venire il dubbio sull'acquisto del filtro...portata della pompa maggiore o no?
devo acquistarlo per un 130 litri lordi e l'indecisione è tra Eheim Professional 2222 o 2224? #24 cosa mi consigliate? nella vasca ci saranno dei carassius che cmq sporcano abbastanza... |
Warrior, il discorso sulla portata non è stato ancora chiuso.. ;-)
come sempre, le opinioni sono diverse e qualcuno preferisce filtri con portata minore, che sicuramente favoriscono il lavoro dei batteri, altri preferiscono dei filtri leggermente sovradimensionati, con i quali si ha una maggiore capacità filtrante che di sicuro non guasta.. :-) personalmente, ho scelto l'Ecco 2234 per un 100lt netti.. non conosco bene le esigenze dei carassius, ma credo che un 2224 vada bene.. anche perchè sporcano tanto quindi meglio leggermente sovradimensionato.. ;-) OT ps. lo sai che uno dei primi post che ho letto sul forum era proprio il tuo?? :-)) :-)) non ti si è visto più però.. :-) FINE OT |
Ho preso il 2224, che bomba!!! :-)) acquistato on-line da abissi con lo sconto del 25% e ritirato in negozio visto che abito a 5 min! #22
ora lo sto facendo girare nella "vecchia" vasca, poi trasferirò filtro e pesci in quella nuova. Una cosa non mi è molto chiara...nel libretto d'istruzioni dice non abbassare mai la portata del tubo IN, al contrario è possibile regolare quella OUT. Ho letto pareri diversi da questo in vari topic, cosa mi dite al riguardo? Lasciando invariata la IN e diminuendo la OUT non si va ad aumentare la pressione interna del filtro? OT che onore Maiden! ;-) purtroppo questo periodo ho molto da fare e non riesco ha postare molto, cmq vi leggo sempre! :-)) #22 |
Warrior, le pompette dei filtri non sono a tenuta, quindi l'eccesso di pressione semplicemente trafila dal meccanismo e non provoca problemi.
Al contrario, se strozzi l'ingresso, le fai cavitare con conseguente rottura. |
Warrior, auguri! :-))
quanto l'hai pagato?? #24 Paolo Piccinelli, ma non si era detto che si dovevano strozzare entrambi i tubi allo stesso modo??? #24 #24 #24 #24 |
Nei professionel 2 è così, un rubinetto controlla i due tubi.
In altri modelli esistono 2 rubinetti; lì ti consiglio di strozzare la sola mandata, oppure tutti e due allo stesso modo, ma non la sola aspirazione. |
Scusate , ma perchè dovrebbe cambiare la velocità con cui passa l'acqua all'interno di un filtro sovradimensionato per una determinata vasca?
Al''interno di un filtro per esempio, per un acquario da 300 lt , l'acqua non dovrebbe passare con la stessa velocità con cui passa se viene montato in un acquario da 200? La differenza consisterà soltanto nelle volte che viene filtrata tutta l'acqua della vasca per unità di tempo? Perchè un filtro predisposto per un acquario da 200 litri dovrebbe far passare al suo interno l'acqua più velocemente se viene montato su un 100? #13 |
Hai ragione, l'acqua passa alla stessa velocità nel filtro, ma a velocità diverse nella vasca (una pompa da 600 lt/h, in un ora, filtra 3 volte l'acqua totale di una vasca da 200 lt; filtrerebbe 1,5 volte, se fosse da 300 lt/h). Siccome la filtrazione biologica non avviene SOLTANTO nel filtro, ma in tutta la vasca (i batteri si insediano anche nella sabbia, nei sassi...), una maggiore velocità la fa circolare più velocemente.
Sarò stato chiaro? #19 Paolo??? #19 |
Paolo Piccinelli, quindi se mai mi deciderò a prendere l'Ecco 2234 dovrò strozzare entrambi i tubi?? #24
ACE, non ho capito molto cosa vuoi dire..lascio la parola ai più esperti.. :-) |
Maiden, l'ho pagato 93euri.
ok. allora abbasso tranquillamente la portata dell'OUT visto che ora sta al massimo (700l/h) in una vasca da 75 litri! #19 #19 #19 |
Maiden, o strozzi la sola mandata, oppure tutti e due ;-) ;-)
ACE, c'è anche da considerare il maremoto in vasca che ti può provocare una pompa sovradimensionata... molte piante non sopravviverebbero e avresti sempre detriti in sospensione... per non parlare della dispersione di CO2 #36# #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl