![]() |
Quote:
Bellissima vasca NIKO, la rocciata mi piace parecchio e gli animali sono splendidi!!..Ti mando una foto della mia vasca in MP mi dai un tuo parere? P.S. quanto tempo ha la vasca? ;-) |
NIKO, fammelo conoscere.....non mi dispiacerebbe affatto arrivare ai tuoi livelli....e ancora una volta ..........complimenti #25 bellisimi coralli dai colori mozzafiato..........quello che starei cercando d'ottenere anch'io #24 #24
Ciao |
supergippo, che te ridi tu ? er maestro e' na cosa seria :-D :-D :-D
alessandros82, ok mandamela pure, la vasca gira da un anno e mezzo ma da settembre scorso fino a febbraio e' stata praticamente tra la vita e la morte. bibarassa, se leggi bene in questo post capisci chi e' ;-) |
NIKO, proverò a decifrare il nome dietro le righe (se ci riesco) ;-)
Ciao |
bibarassa, non è poi così tanto dietro le righe! ;-)
|
vediamo se cosi' rende meglio
|
#25 #25 niko, sbaglio o hai rivisto la rocciata??? prima c'era una grotta enorme...
|
si mi toglieva troppo spazio ed era inutile quel grottone
|
complimenti e bellissimo #25
|
NIKO... mi piace davvero.... compliments...
anche se ultimamente sono molto attratto da rocciate ariose... con degli spazi vuoti.... ma poi alla fine anche io finisco sempre per fare la classica rocciata senza buchi per avere spazio per i coralli.... ;-) |
NIKO, rende si!!!la rocciata è fantastica!va a scalare e c'è molto spazio per i pesci..favolosa!!!!! -05 -05 -05 -05 -05 -05 ... #25 #25
P.s. vedo 2 vortech o sbaglio?? :-)) |
supergippo, la rocciata sotto e' completamente vuota, ci sono dei pilatri su cui regge tutta la rocciata, grotte e cunicoli non mancano, certo e' che con 60cm e' dura fare di meglio.
alessandros82, si non sbagli gli ultimi acquisti |
Quote:
|
complimentoni Niko, vedo con piacere che dopo l'ultima volta che l'ho vista si è ripresa e alla grande #70
|
write, grazie enzo passa trovarmi ;-)
|
....
|
spettacolo la catalaphyllia.............
#25 #25 #25 #25 #25 |
NIKO, complimenti.
Leggevo il profilo, alimenti con un ups una risalita di emergenza. Che vantaggio c'è ad alimentare una risalita così piuttosto che una pompa in vasca? posteresti una foto della porte dietro coi pilastri? son curioso...anche in pvt se vuoi. #25 |
Quote:
Quote:
|
NIKO, ma zeoyoda chi è il tuo maestro?
|
dodarocs, perche' non si era capito ancora ? :-D :-D :-D
|
NIKO, all'inizio no, che ne potevi sapere, poi piano piano l'ho capito, che ci vuoi fare sono lento. #23 :-D :-D
|
Piccolo restyling della vasca
|
Te l'ho già detto, ma mi piace davvero una cifra Niko... #25 #25 #25 #25 #25
Mi spiace solo che dicendo così, faccio un complimento anche a Giando che ci ha messo lo zampino... e và bè, comunque merita... :-)) ;-) |
NIKO, complimenti #25
|
-69 -69 -69 -69 -69 e che dire di piu #19
niko da urlo #25 #25 #25 #25 #25 #25 ciao riki ;-) |
bellissima rocciata,rende giustizia ai coralli che hai :-))
adesso vai di sabbia però :-D |
Quote:
e mica solo il suo ;-) :-D |
lunga vita al maestro
niko bravissimo... se non lo hai già fatto ti va di aprire un post sulla tua esperienza con l'ozono? |
Quote:
Niko, x' no apri un 3ad sull'ozono? Niente sabbia? |
planetbaz, grazie ma i veri complimenti vanno fatti a giando l'arteficie di tutto e' lui, mi ha convinto dopo un mese di chiacchiere su msn e al tel a rifare la rocciata ed e' pure venuto fino a milano ad aiutarmi #25
morganwind, la sabbia sto pianificando la realizzazzione di un dsb con 5 tipi di sabbia diversa, piano piano arriva anche quella. Per l'ozono qualcosa scrivero' non appena avro' un attimo di pace. |
Quote:
|
birrohgt, e' da aggiornare
|
be queste immagini mi fanno ricordare perchè sono innammorato dell'aquariologia marina :-))
stupenda #82 #25 #25 #25 |
bellissima vasca
aggiornaci anche sulla sump |
Benny, grazie benny, ma la vasca non e' ai livelli che vorrei io, c'e' molto da fare ancora.
La sump e' sempre la solita, vasca 100x50x40 dalla quale ho ricavato un vano 10x50x40 che uso come vasca di rabbocco con installato un galleggiante collegato ad auna elettrovalvola che comanda l'impianto osmotico. Dentro la sump c'e' lo skimmer un BK 250, e un reattore di calcio artigianale dove trovano posto circa 15 kg di jumbo se lo riempio per 3/4, una pompa eheim 1260 per il ricircolo alimentato da una deviazione della risalita una aquabe 2000/1. E' presente un filtro a letto fluido che usavo per metterci le resine o il carbone, ma le resine non le uso piu' e il carbone trovo che lavori meglio dentro a un sacchetto adagiato sul fondo della sump sotto lo scarico dello skimmer. |
kap d caiz !!! -05 -05 -05 -05 -05 -05
|
Baglio, mi ai tolto le parole della bocca
#25 #25 #25 |
Atto finale -e48
|
NIKO, Meriti un applauso #25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl