![]() |
no non è x niente rumoroso, almeno il niagara..
io lo terrei cmq sempre, magari con un po' di lanetta x ingabbiare lo sporco (da lavare), e xchè cmq favorisce l'ossigenazione.. ;-) |
Quote:
|
no xchè vai a lavare la lana ogni 3-4 giorni così che non si riescano a formare i batteri.
|
la lana la butterei....
|
in che senso? non metterla proprio o non lavarla?
|
Ti rispondo io ,intendeva di NON metterla
|
ma guarda.. a me è utilissima x ingabbiare la sporcizia che gira in vasca..
se no come si fa? |
Come si fa non so risponderti ,io non ho mai usato la lana ,
qundo hai le resine ho il carbone la calzina blocca un po di particelle , le altre si depositano sul fondo e al cambio sifoni , io non ho ancora sifonato tutto lo spurgo delle rocce ;-) . |
Veramente io sapevo che anche sifonare è sconsigliato, il detrito no va toccato se non in maturazione.
|
il buon ecafora ha passato da un po' la maturazione..
non devi sifonare fino a quando non fai il primo cambio, cioè quando hai raggiunto l'intero fotoperiodo, ma dopo un po' alla volta sifoni tutto.. o se fai come me.. sifoni e poi le rocce continuano a spurgare da paura anche dopo 6 mesi abbondanti... #17 #17 quindi sifoni.. sifoni e ..... sifoni ogni settimana.. e sei sempre punto a capo.... eh eh.. :-D :-D cmq ti assicuro che se la metti vedrai quanta roba ci va dentro che non ti immaginavi neanche.. |
Si, ma se non metti il velo di sabbia non devi sifonare, giusto? Quando fai i cambi parziali prendi l'acqua con il tubo ma non tocchi il fondo, giusto?
|
si si che tocchi il fondo..
se no ti rimane tutto lì! io ho costantemente uno strato nuovo di 2-3mm di roba da sifonare ogni settimana..!! |
Quote:
|
per questo è consigliato far appoggiare le rocce al fondo meno possibile, proprio per poter sifonare....
io la lana non l' ho mai messa anche perchè se per un disguido qualsiasi comincia a funzionare come un biologico (e ci mette un attimo) è un disastro.... se proprio ho tanta sospensione la metto 1 notte e poi butto tutto...spesso trattiene anche le particelle piu grosse di plancton (utilissime) secondo me ha solo contro...poi è questione di punti di vista ;-) |
ah.. buono a sapersi..
allora la tolgo e vediamo un po'... grazie! ;-) |
e de che??? ;-)
|
eh eh.. si impara sempre..! :-D :-D
|
Quote:
Per il resto mi consigliate quindi quando faro' i cambi parziali di sifonare sempre il fondo, giusto? Comunque, almeno per le vasche più grosse, l'indicazione diffusa è di lasciare sempre il sedimento e non sifonare mai, questo aiuterebbe a stabilizzare il sistema (formazione di fauna e microfauna all'interno del detrito ecc.) (Ovviamente senza mettere la spolvereta di sabbia). |
le rocce non devi mai spostarle in alcun modo..! rischi che ti cada tutto!
devi cercare di fare una rocciata con le rocce sul fondo appoggiate con pochi appoggi.. ad esempio non devi mettere una roccia piatta ecc.. quelle ideali x farlo sono le heliopore che sono talmente frastagliate che riesci ad appoggiarle in al massimo 3 punti.. sifona sempre.. un po' x volta, ma sempre.. negli acquari grossi, penso, si lasci tutto xchè cmq hai i pesci che filtrano la sabbia e si nutrono di quel sedimento.. qui no... ;-) |
Rieccomi. :-))
Sono ancora a chiedervi lumi. Ripeto le dotazione che avra' la mia vasca 45x45x40h (80lt lordi) - Illuminazione HQI 150W - No sump - Schiumatoio: http://www.aquariumstyle.it/tunze-na...002-p-108.html - Filtro a zainetto da inserire saltuariamente (resine antifosfati e carbone) - Rocce vive in giusta quantita' - No sabbia - Movimento 2 pompe alternate (ancora da definire) - Rabbocco automatico con: http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C...-infoxunter036 Secondo il vostro prezioso consiglio coso dovro' acquistare per il reintegro dei vari elementi (calcio, kh, ecc...). Vedo che si parla spesso di Kent. Inoltre, quali test? Dimenticavo, inseriro' in vasca per lo piu' coralli molli e col tempo forse qualche duro. Inoltre 2 pesciolini e almeno 1 gamberetto vorrei inserirli. Grazie in anticipo. #36# |
Ciao,
Mi sembra che come attrezzatura ci sei ;-). Come skimmer se non vuoi inserire il Tunze nano che deve rimanere in vasca, potresti valutare anche un Deltec mce 300 che puoi appendere e utilizzare anche come scomparto per le eventuali resine (senza dover aggiungere il filtro a zainetto). Come integratori quelli della kent sono ok: ti possono servire: Kent tech a+b, Kent Turbo calcium (o Liquid Calcium), Kent superbuffer dkH ed eventualmente Kent Tech M per il Magnesio. Come test vai su Salifert o Tropic Marine (decisamente più costosi), vanno bene entrambi; prenditi anche un buon rifrattometro per la salinità con ATC (compensazione automatica della temperatura). Con quella luce sul tuo litraggio riesci tranquillamente a tenere duri lps e qualche sps. Ciao Stefano :-)) |
quoto, continuo a dubitare sui pesci in così pochi litri
per gli sps aspetterei un po di esperienza ;-) |
Quote:
|
direi che tutti ne parlano bene......per i tuoi litri lo vedo ok ;-)
|
x me va tutto bene.. ma spendi 161euro x un rabbocco?!
guarda che a costruirtelo ti vanno via al massimo 60 euro facendo il lavoro al top.... #24 |
beato lui che li ha :-D :-D :-D :-D
|
..Anche per me i $$ sono parecchi, secondo me se proprio non vuoi costruirtelo potresti puntare a un "semplice" ruwal, grotech che costano intorno agli 80-90 euro; coi soldi che avanzi ti fai uscire i test e anche qualche boccetta di integratore..
La plafoniera hqi che hai scelto se ho capito bene è quella con attacco a bordo vasca giusto? Se è quella occhio che molto probabilmente se la metti sul tuo vetro posteriore ti ruba lo spazio per "l'attacco del braccio" e non penso che tu riesca ad appendere il tuo skimmer #24 ..Se invece non è quella ho detto una str... #19 Quoto Ottonetti Cristian, come non darti ragione :-D !!.. Ciao Stefano :-)) |
ah bè.. se ce li hai non si pone il problema..
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
Allora, ho fatto due conti (oggi non ho proprio niente da fare eh! :-D ): il tuo lato è 45cm, la larghezza del braccio della hqi 16cm (e si suppone che sia centrata rispetto al vetro), ti rimangono circa 14cm da un lato e dall'altro (14,5 per la precisione!!). Fin qui tutto ok..peccato che lo skimmer misuri 26cm di lunghezza.. #24 .
La soluzione potrebbe essere questa: plafo attaccata al vetro laterale (tanto si tratta di un cubo) e skimmer dietro al vetro posteriore. Non è il massimo però non vedo molte possibilità. Vedi un pò tu cosa decidere.. Ciao Stefano :-)) |
non è che hai tempo di progettarmi una bella vasca con sump..
ti mando anche la foto di dove vorrei metterla così me la piazzi giusta.. eh eh.. scherzo!! :-D :-D :-D :-D cmq il problema estetico x me non è da sottovalutare.. visto che le vasce si fanno anche x il piacere di vederle!! |
se è un cubo metterla sul laterale non è un problema....anche il mio faretto è attaccato al muro di lato ;-)
|
E' solo una questione estetica. #36# ..
albycarta, mi spiace..tempo a disposizione esaurito causa esami imminenti fino a luglio inoltrato.. #07 ..E se dio vuole dopo devo finire la mia vasca!!!..non posso accettare la tua proposta :-D :-D :-D :-D .. |
beh dipende da come è messa la vasca.....nel mio caso non stà male perchè è in un angolo (laterale sx e posteriore contro il muro) ;-)
|
Si, infatti così la metterei anche io senza farmi troppi problemi. Se invece la vasca fosse solo con il vetro posteriore contro il muro e magari verso il centro parete può non piacere (ad esempio a me non piacerebbe :-) ).
Ottonetti Cristian, ho visto su un post che tu con gli esami hai concluso, io sono ancora un pivello :-D ..In bocca al lupo per la tua conclusione.. #36# e divertiti con Autocad :-D :-D #18 #18 .. Ciao Stefano :-)) |
si, hai ragione, in quel caso starebbe proprio male ;-)
si esami finiti 3 mesi fa....ora siamo agli sgoccioli con il progetto di laurea e poi (spetta che mi tocco) dovrebbe essere fatta #17 #17 #17 #17 #17 non ridere del mio migliore amico :-)) :-)) :-)) |
eh eh.. anche io ho finito ieri..
< luglio la laurea..! :-D :-D :-D |
Quote:
Dimenticavo che ho tutto il retro della vasca occupata da skimmer e attrezzature varie, quindi non riesco ad agganciare la plafoniera a braccio. Metterla laterlmente non mi piace, come posso fare? Plafo HQI 150W che non prevede buchi sul soffitto? |
ci sono quelle da appoggiare ai laterali....ma fanno minimo 60 cm
|
Mmm.
Potrei anche fare la vasca 60x40x40h, ma sinceramente l'idea del cubo 45x45x40h mi piaceva tanto. Poi con 60x40x40h non alzo troppo di litraggio la vasca? Sono ancora nell'allestimento nanoreef? |
beh hai lo skimmer e di problemi non ne vedo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl