![]() |
potete darmi una mano a sessare i miei due cory?grazie mille!
http://img362.imageshack.us/img362/5747/coryqk7.jpg http://img362.imageshack.us/img362/c...jpg/1/w640.png |
Ancistrus femmina?
Mi potete confermare la mia impressione?
da oltre 1 anno nei miei acquari vorrei trovargli un compagno-a.... GrazieAncystrus http://www.acquariofilia.biz/allegati/ancy_191.jpg |
Ancistrus femmina?
Mi potete confermare la mia impressione?
da oltre 1 anno nei miei acquari vorrei trovargli un compagno-a.... Grazie |
Sembrerebbe proprio una femmina, ma tanto nella crescita dipende anche dalle dimensioni dell'acquario. I miei maschi dai 6 cm di lunghezza hanno manifestato la tipica barbetta(che sembrerebbe avere anche qualche femmina dominante ma mai + di due mm), ma il segno + evidente è lo sviluppo di cornini anche sopra il muso, che crescendo diviene tipo il palco di un cervo. Beato te che hai la femmina io trovo solo maschietti.
|
Sembrerebbe proprio una femmina, ma tanto nella crescita dipende anche dalle dimensioni dell'acquario. I miei maschi dai 6 cm di lunghezza hanno manifestato la tipica barbetta(che sembrerebbe avere anche qualche femmina dominante ma mai + di due mm), ma il segno + evidente è lo sviluppo di cornini anche sopra il muso, che crescendo diviene tipo il palco di un cervo. Beato te che hai la femmina io trovo solo maschietti.
|
Grazie per la risposta silvia c,
la comprai 1 anno fa circa da Abissi era piccolissima e siccome non ero intento alla riproduzione e sapendo che possono vivere anche solitari, ne presi solamente 1. Avevo in vasca numerose japonica e otocinclus, poi ho adibito il 75 per accrescimento di scalarini, riallestimenti vari ecc... ma lei é sempre stata li crescendo non male in un annetto (ora misura ad occhio circa 7-8 cm) ma di barbigli nemmeno l'ombra. Ora vorrei darle un compagno, visto che a breve spostero' gli scalari, magari tentando la riproduzione. -11 |
Grazie per la risposta silvia c,
la comprai 1 anno fa circa da Abissi era piccolissima e siccome non ero intento alla riproduzione e sapendo che possono vivere anche solitari, ne presi solamente 1. Avevo in vasca numerose japonica e otocinclus, poi ho adibito il 75 per accrescimento di scalarini, riallestimenti vari ecc... ma lei é sempre stata li crescendo non male in un annetto (ora misura ad occhio circa 7-8 cm) ma di barbigli nemmeno l'ombra. Ora vorrei darle un compagno, visto che a breve spostero' gli scalari, magari tentando la riproduzione. -11 |
Siamo lontani ma se vuoi uno dei maschietti lo accaso volentieri, anche io volevo la coppia ma non posso permettermi + di due anci in acquario e quindi ad un appassionato uno dei maschi lo regalo senza problemi. Ho paura che dopo l'acquario riportarlo in negozio significhi ucciderlo. Se passi di qui te lo porti a casa. :-))
|
Siamo lontani ma se vuoi uno dei maschietti lo accaso volentieri, anche io volevo la coppia ma non posso permettermi + di due anci in acquario e quindi ad un appassionato uno dei maschi lo regalo senza problemi. Ho paura che dopo l'acquario riportarlo in negozio significhi ucciderlo. Se passi di qui te lo porti a casa. :-))
|
Grazie silvia c, lo prenderei volentieri, peccato per la lontanza #24
|
Grazie silvia c, lo prenderei volentieri, peccato per la lontanza #24
|
Quote:
Se riesco in sett. faccio foto recenti, alla peckoltia non crescono i barbigli come all'ancy giusto? |
Quote:
Se riesco in sett. faccio foto recenti, alla peckoltia non crescono i barbigli come all'ancy giusto? |
Riconoscimento sesso
Salve, ho una domanda da porle, ho due ancistrus L144 credo di pochi mesi, vorrei sapere dopo quanto tempo è possibile riconoscerne il sesso.
Grazie |
Ciao ragazzi, ho 2 ancistrus di circa 9-10 mesi ciascuno. Un esemplare è palesemente femmina, è lunga 6cm e non ha alcun baffo. Sul presunto maschio ho dei dubbi (5 cm):
http://img688.imageshack.us/img688/9...mg1707r.th.jpg http://img209.imageshack.us/img209/692/cimg1711.th.jpg Il mio dubbio nasce dal fatto che non ha baffi sopra il muso ma intorno alla bocca. |
Quote:
Anche io sono nella stessa situazione... |
Salve ragazzi,
mi accodo a questo post riguardo il sessaggio dei pesci da fondo perchè io a distanza di un anno ancora non so i miei due corydoras di che sesso sono. Pensavo fosse piu' facile fotografarli visto che non sono pesci che guizzano a destra e sinistra ma ciò nonostante come appena mi avvicinavo alla vasca per fare una bella foto con macro scappavano :-D!! In ogni caso se dovessi fare foto migliori le integrerò al mio post. Sono perfettamente consapevole che potrebbe essere impossibile aiutarmi nel sessaggio quindi no problem :-D ma qualsiasi opinione che possa aiutarmi mi va bene! I due esemplari sono numerati nella foto. Colgo l'occasione per chiedervi: che varietà di cory sono e alcuni corydoras scavano buche nel fondo? Li trovo sempre in un angolo dell'acquario con una vera e propria voragine nel fondo, sono due giorni che noto questa cosa nell'acquario anche se non li ho ancora visti veramente all'opera!!! http://s4.postimage.org/2qzq719k4/IMG_4287.jpg http://s4.postimage.org/2qzrukm1w/IMG_4288.jpg http://s4.postimage.org/2qzti3yjo/IMG_4289.jpg |
salve mi aiutate a determinare il sesso del mio esemplare??penso sia maschio....
http://www.acquariofilia.biz/album.p...pictureid=6533 |
Maschiaccio
|
Quote:
|
e invece per gli otocinclus? ho letto che i maschi hanno un ventre leggermente più stretto delle femmine.. io per ora ho 2 oto macrospilus (ma devo prenderne almeno altri 2, meglio 3.) uno poco più grande dell'altro e quindi non so se quello più grandino, che ha il ventre più largo è femmina oppure se l'altro e solo più giovane e sono entrambi maschi.
ho cercato anche le foto della riproduzione per avere un termine di paragone ma non riesco a vederle. chi può aiutarmi? |
potrebbe essere la femmina dominante del gruppo. Infatti le fammine di ancy dominanti fanno 1 sola e poco accennata serie di setole sul muso. Quante ne hai in vasca di anci femmina ??
|
mi hanno detto che gli ancistrus possono non avere i barbigli sulla testa, ma esser lo stesso maschi, mi confermate?
mi han detto che si vede da quei ganci che gli escono dai lati della bocca, se li hanno, che sian maschi... io ne ho 6, e tutti senza barbigli sulla testa... :( avranno 2 anni ormai, son abbastanza grandi, però niente in testa... l' unico esemplare che aveva una corona che sembrava un cervo, quello mi è morto mesi fa, e gli altri nulla... ho 6 femmine, e devo trovare un maschio, oppure ho dei maschi "strani" e li lascio cosi come sono??? :D |
Dipende dalla specie. Comunque tutti gli Ancistrus hanno le branchiospine, nei maschi sono più sviluppate.
|
Ciao, ho due Corydoras panda e vorrei saperne il sesso per prendere ancora un paio di compagni giusti per magari tentare una riproduzione, non ho idea se siano maschi o femmine ma a mio parere son entrambi dello stesso sesso #28c, mi sembrano identici quindi non ho modo di paragonarli ad altro.
Ho letto che la punta della pinna dorsale è più appuntita nei maschi, che ne dite? http://s14.postimage.org/o3rx76qu5/IMG_0728.jpg A livello comportamentale è la stessa storia, niente differenze, gironzolano, frugano nella sabbia, litigano con i cardinali e frugano ancora... Grazie dell'aiuto in anticipo #70 |
Buongiorno a tutti... riuscite a capire il sesso del mio Ancistrus? Spero che queste foto bastino...
http://s18.postimage.org/wfp06st2t/IMG_5313.jpg http://s15.postimage.org/4qgb5f0gn/IMG_5311.jpg http://s8.postimage.org/m3nr132up/IMG_5309.jpg Grazie a chi vorrà rispondermi... a presto. Geppo |
Ciao,
Il tuo non e' un ancystrus ma e' un P. Pardalis http://www.planetcatfish.com/catelog...?species_id=88 In che vasca lo tieni? |
N O N D I R M E L O !!! Ad essere sincero temevo che mi avessero detto a caso, quando l'ho preso, che era un Ancistrus...MA QUESTO DIVENTA ENORME!!! Ho una vasca da 60 lt. (55 netti) e l'anno prossimo intendo farne una attorno ai 300 lt ma questo non tira fino ad allora se continua a crescere così... è quasi raddoppiato in meno di 3 mesi.
|
Quote:
|
Eh già... crescono infrettissima, 1mm al giorno!
per quanto riguarda i cory sembrerebbero 2 maschi, comunque prendi ancora 4 esemplari... guarda ti posto la foto della mia coppia di paleatus dove si nota bene la differenza http://s7.postimage.org/4ttvbfcuf/PIC_0053.jpg ------------------------------------------------------------------------ la femmina è a destra |
Quote:
Comunque appena finisco di sistemare le altre cose riproveró a inserirli, sperando siano più energici degli altri e si prendano cibo a sufficienza |
ma tu gli davi il cibo per corydoras? tipo corytabs
|
Si, per gli altri uso granulato e non avanzano niente, quindi davo pastiglie da fondo per Cory tutte le sere, 2 son cresciuti e 2 non mangiavano
|
Fortuna che ho sempre letto che la femmina è LEGGERMENTE più grande... Nel tuo caso è quasi il doppio! Ho notato che i miei hanno il secondo raggio della pinna dorsale leggermente più lungo, è un segnale distintivo o anche le femmine son così?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl