![]() |
concordo. se la vasca è vuota lo skimmer non schiuma.. o schiuma molto a fatica. fai come ha suggerito geppy o ti cresceranno un sacco di alghe. ricorda che lo skimmer non rimuove fosfati e nitrati direttamente. quindi anche se schiumasse, non riusciresti a rimuovere quelli che già si sono accumulati, almeno direttamente.
ciao! |
samuele&diana quello che si vede in foto ha fianco allo schiumatoio è il reattore di zeolite? perchè un altra cosa strana che mi è successo è che avevo montato un
reattore autocostruito per i fosfati, e dopo 1 ora dall"immissione lo schiumatoio a iniziato ha non schiumare, solo dopo averlo rimosso ha iniziato ha schiumare. quindi se hai altri accessori in sump prova ha toglierli per qualche ora e vedi che succede.ciao |
ok! ho capito tutto finalmente! #12 grazie GEPPY e Simo78
quindi ora procedo come sopra e paziento.. come al solito.. un'ultima domanda secondo voi quando posso cominciare a fare i primi cambi? ricordo che l'acqua con le rocce "gira" da 6 settimane....#24 sì CILIARIS quello è un reattore di zeolite! è stato da poco inserito.. sicuramente anche il suo avvento avrà creato qualche squilibrio... #36# in ogni caso è da un pò che mi chiedevo una cosa.... che fine ha fatto colui che ha aperto il topic?? è riuscito a regolare il suo 200?? a presto e grazie per il vostro tempo! -69 -28 |
Samuele & Diana, se ne andato in quanto gli avete sommerso il suo post........poverino :-D :-D
Visto che è possibile discutere tranquillamente??? :-) |
.........bah
....non ho mai fatto attenzione al tipo di tubi usati per lo ski.............eppure lo ski (varie marche) ha sempre schiumato ....ho sempre tenuto in sump reattore di calcio, postreattore, filtro a resine per fosfati.....carbone....(spesso) lana di perlon nuova (prima sciaquata).......... eppure lo ski (varie marche) ha sempre schiumato ....non mi sono mai fatto venire i dolori per dosare perfettamente la portata della pompa di mandata dello ski (quella che uso ora è sottodimensionata).....eppure lo ski (varie marche) ha sempre schiumato ....da circa 3 mesi non faccio cambi d'acqua, non aggiungo additivi di alcun tipo (neanche oligoelementi), non doso pappone od altri alimenti per coralli, mangime ridotto al minimo (per non far morire di fame i pesci).............eppure lo ski schiuma nero e puzzolente (vedi foto nel mio post su tecnica) e non solo l'ultimo ski montato (LG1200) ma anche il precedente (lg900 con una o 2 pompe) e quello prima ancora (BK200)....... .......invece un CPR che ho provato prima ancora (e per un lungo periodo) dapprima dosando normalmente TUTTO e poi non dosando assolutamente nulla (come da 3 mesi a questa parte)................NON HA MAI SCHIUMATO (l'ho smontato per disperazione).............. ERGO: non credo esista una regola fissa.........proprio no.....o almeno io non sono mai riuscito a trovarla.....ah....gli ski in questione (quelli che schiumavano) lo hanno sempre fatto sia con i valori a posto sia con i valori sballati.... Ultima indicazione (quella precedente non è granche').......Tutti gli ski (nuovi) che ho avuto hanno cominciato a schiumare quasi subito solo se sciaquati (riempiti) preventivamente ed a lungo (min.20 minuti) con acqua ad almeno 40-45° (non con altre cose o soluzioni)----tutti meno il CPR che era comunque refrattario a tutto (forse gli ero antipatico ?)..........ora che ci penso.......... l'unica prova che non ho fatto con il CPR è stato posizionare la vasca o psizionarlo secondo le regole dal FENG-SHUI...... |
Quote:
Inoltre inserirei una resina per i fosfati NON a base di alluminio. Dopo 3-4 giorni rimisurerei fosfati e nitrati e mi farei risentire. Un'altra cosa che farei è un controllo dei nitriti. Se realmente non ce ne sono più, inserirei un paio di pesci ed in particolare un ctenocaethus ed una bavosa a cui somministrerai vegetali se non troveranno alghe da mangiare. geppy |
--------
[quote="emio"].........bah ....non ho mai fatto attenzione al tipo di tubi usati per lo ski.............eppure lo ski (varie marche) ha sempre schiumato -------- Hai sempre avuto culo (chiedo scusa per il termine.... :-)) )! -------- ....ho sempre tenuto in sump reattore di calcio, postreattore, filtro a resine per fosfati.....carbone....(spesso) lana di perlon nuova (prima sciaquata).......... -------- Normale; se hai carico organico è normale che schiumino.... -------- eppure lo ski (varie marche) ha sempre schiumato -------- Quindi??? :-) :-) :-) -------- ....da circa 3 mesi non faccio cambi d'acqua, non aggiungo additivi di alcun tipo (neanche oligoelementi), non doso pappone od altri alimenti per coralli, mangime ridotto al minimo (per non far morire di fame i pesci)............. -------- Ma dovresti dire perchè, altrimenti la gente ti prende per scemo!!! :-) Hai una proliferazione algale esagerata e non alimenti, integri, cambi, per non "alimentare" le alghe. -------- eppure lo ski shiuma (vedi foto nel mio post su tecnica) e non solo l'ultimo ski montato (LG1200) ma anche il precedente (lg900) e quello prima ancora (BK200).............. -------- Normale: oltre ad esserci un carico organico (organismi viventi e..... morenti!!! :-) ), hai le alghe che muoiono....... infatti il tuo schiumato sarà certamente almeno verde inglese n°5 -------- invece un CPR che ho provato prima ancora (e per un lungo periodo) prima, dosando normalmente TUTTO e poi non dosando assolutamente nulla (come da 3 mesi a questa parte)................NON HA MAI SCHIUMATO (l'ho smontato per disperazione).............. -------- Quindi??? :-) :-) :-) Da quanto hai scritto si può dedurre soltanto: 1) che il CPR è una schifezza, oppure....... 2) che tu non sei stato capace di tararlo!!!! :-D :-D :-D :-D :-D geppy |
Geppy sei peggio di Ferrybotte......:"ogni parola è una sentenza"
che abbia sempre avuto culo è possibile.......(lo dice anche il mio ragazzo specie quando metto i tacchi a spillo e le calze a rete).............ma di tubi ne ho provati tanti......(tutti queli che mi sono capitati)...all'anima del culo !.............. . #18 #18 #18 #18 #18 #18 ..... vabbe' ....vabbe'....non proseguiamo su questa strada.......... le alghe sono belle che finite ...sono rimasti solo un po' di ciano (in diminuzione) i valori (tranne calcio e magnesio leggermente bassi) sono tutti a posto (e non da ieri)..... Non ho avuto decessi recenti........ La vasca comincia ad essere carica di sps, lps e molli......... (mi piace l'acquario misto) |
-------[
quote="emio"]Geppy sei peggio di Ferrybotte......:"ogni parola è una sentenza" ------- :-) :-) :-) ------- che abbia sempre avuto culo è possibile....... ------- E' certo!!! :-) ------- (lo dice anche il mio ragazzo specie quando metto i tacchi a spillo e le calze a rete).............ma di tubi ne ho provati tanti......(tutti queli che mi sono capitati)...all'anima del culo !.............. . #18 #18 #18 #18 #18 #18 ------- NO COMMENT!!! :-)) ------- vabbe' ....vabbe'....non proseguiamo su questa strada.......... ------- .....che è meglio!!!! #18 #18 #18 ------- le alghe sono belle che finite ...sono rimasti solo un po' di ciano (in diminuzione) ------- Quindi che stanno morendo e "vengono schiumati"! :-)) ------- i valori (tranne calcio e magnesio leggermente bassi) sono tutti a posto (e non da ieri)..... ------- e vedi di regolarli bene: ce li hai leggermente bassi e non da ieri..... #18 #18 #18 #18 #18 ------- Non ho avuto decessi recenti........ ------- A parte le alghe ed i ciano con decessi in corso...... #18 #18 #18 ------- La vasca comincia ad essere carica di sps, lps e molli......... (mi piace l'acquario misto) ------- Anche a me piace l'acquario misto con sps, lps, molli, alghe, ciano...... #18 #18 #18 #18 #18 geppy |
...........geppy.....non vale......... con te non ci gioco piu !!!!!
|
Quote:
Poi de gustibus..... Ciao |
Quote:
[quote=ik2vovAlmeno la maturazione io glie la farei fare a questa vasca prima di cambiare acqua ed ancora prima di "rovinarla" con le resine ferrose...... Poi de gustibus..... [/quote] effettivamente anch'io ero di quest'idea ma capisco che ci su questo aspetto ci saranno centinaia di punti di vista diversi.. #24 .. E soprattutto io per abbassare i nitrati e fosfati avevo intenzione di utilizzare il metodo XAQUA con i BIO. che in realtà avevo già cominciato a somministrare ma, visto che non c'è schiumazione alcuna e che i valori stavano peggiorando, ho sospeso perchè ho temuto di creare un "crack batterico" in vasca #06 .. Quote:
Quote:
in ogni caso i sedimenti li ho sempre eliminati anche quelli più bastardi (nel limite del possibile) ma ho sempre reintrodotto (dopo averla ovviamente filtrata) la stessa acqua.. comunque per ora procedo con calma quindi inizialmente inserirò del carbone attivo e poi controllerò i valori e deciderò sul cambio.... ciao e graze ancora a tutti! |
....................prova...............puoi solo provare.....................ma fai un tentativo alla volta.........e dai tempo alla vasca di reagire.......la pazienza è fondamentale (ed è quella che in genere manca)..............altrimenti di sicuro non capirai mai...quello che forse non capirai mai lo stesso.....ho stato chiaro ?
|
Io non volevo assolutamente causare bagarre con quello che ho scritto...
Assolutamente no!! Volevo solo un parere sul fatto che il grotech risulta di difficile regolazione... basta!! Sono contento che interveniate in molti per dare una mano a samuele, cosi quando sarà ora e avrà risolto il problema.. mi darà una mano senza che debba mettermi ad aprire un nuovo post scomodando nuovamente tutti..! (almeno spero... #17 #19 #19 ) Comunque ripeto... non volevo assolutamente creare zizzagna.. volevo solo un confronto tranquillo! |
Grazie per aver compreso che gli OT si fanno altrove...... :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl