![]() |
oggi ho comprato una bella vasca in plastica che spero di riempire oggi stesso dato che non vedo l'ora di sistemare lì i miei pescetti, perchè a quanto leggo da quello che avete scritto, questa sistemazione all'aperto deve proprio fare miracoli nella crescita degli avanotti! :-))
|
Quote:
non ti dico cosa ho trovato dentro di pesci :-)) una meraviglia, la vasca dei metallic e galaxy sta straripando, infatti penso che a breve inizierò a togliere un'pò di maschi, invece la vasca dei DS ( la coppia che ho pescato fuori dalla vasca appena tornato da Ferrara) sono ancora abbastanza tranquilli all'esterno, non sono riuscito ancora a vedere avannotti. in generale la dafnie si è quasi estinta :-D |
dubbio dell'ultimo momento... #23
ma se non metto le dafnie che mangiano le alghe e mi limito alle larve di zanzara, pensate che non possa funzionare? #24 |
Quote:
|
un problema: io invece delle larve mi trovo sempre dei cadaverini neri sui bordi dei secchi...cosa può essere? sembrano larve di zanzara, ma morte. E non capisco perchè :-S potrebbe essere il caldo anche se prendono direttamente solo l'alba?
|
Quote:
|
quindi è davvero indispensabile mettere le dafnie, vero?
|
Quote:
Morire??? A Mario... quelle sono Esuvie, gusci vuoti, stessa roba delle mute dei crostacei .... quelli invece sono gli avanzi di zanzare volate via ;-) chiudi bene le finestre |
la mia Lemnaaaaaaaaaaaaa..!!! -28d# #09
|
Quote:
appena ho tempo lo leggo ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
ok!aspettiamo le tue foto!:)
Anke le mie vasche pulluklano d guppy, ma la sorpresa sono stati i platy..all'inizo avevo liberato due fmmine e mentre la buista ke le contenevo era in ambientazionen 1 partorito...x 1 mese nn gho visto i piccoli,pensavo fossero morti invece ieri li ho rivisti ed erano dei giganti!!!All'aparenza rispetto ai guppini sembrano 1po "addormentati"in realta come t avvicini nuotano rapidissimi! :-) :-) :-) |
l'altro giorno ho riempito il mio vascone e ho preso da una vecchia vasca dei tubiflex che si erano formati e li ho inseriti con tutte le alghe di fondo alle quali erano aggrappate e delle quali probabilmente si nutrono nella nuova vasca, ho fatto bene?
|
Fine settimana metto altri pesci in 3 nuovi vasconi........
Questi sono da 400lt l'uno...se li aggiungiamo ai 5 vasconi che ho già,facciamo proprio un discreto numero!!! In questi nuovi metterò rispettivamente Endler,Guppy DS Snakeskin,Guppy Spada Superiore Snakeskin Blond... Speriamo bene,dai... ;-) Unico problema,non sò come gestire le dafnie...ho un paio di secchi,ma non son stato in grado di fare appositi "nidi" dove allevarle all'interno dei vasconi!!!Morale...acqua verde e non si vedono x nulla i pesci... ;-) |
Ma dove li trovate questi vasconi da 400 litri???
|
Quote:
|
allora come vanno i vostri eco mostri ? perchè non postate qualche foto ?
|
ciao ragazzi! volevo saper s c'è qualcuno ke mi può vendere adulti o avannotti di guppy o/e endler nati all'aperto?? ciao
|
le vasche venno benissimo losqualetto, quando ci vediamo ti faccio vedere che belli che sono i maschi che mi sono nati
videnko, appena trovo una macchina fotografica decente, ti faccio vedere qualche foto e se ti piacciono te li posso spedire |
come procdono le vask??
|
Quote:
Cmq oggi ho trovato avannotti DS Snake(quelli che intendi tu ;-) ),nelle vasche in cantina...purtroppo sono arrivato tardi...questo ceppo è voracissimo!!!Ne ho recuperati 4...compresi quelli di giugno ora siamo ad 8!!! ;-) I vasconi vanno benissimo!!! ;-) |
E mò, abbiamo da sbizzarrirci.. :-D
Praticamente ho dovuto fare piazza pulita nel mio 130L, e ne ho approfittato per mettere un po' gli "avannotts" all'esterno. Luogo riparato, vaschetta, e cambi d'acqua parziali ogni giorno. Ho messo anche i 2 poveri Show.. vediamo come si colorano.. |
sabryina, i cambi d'acqua non servono... ;-) :-))
|
ma anche se è una vaschettina? #13
|
Quote:
FELCE_BLU fa crescere gli endler in una vaschetta che sarà a dir tanto 10 litri è sul balcone,l'acqua è verdissima e butta via la lemna ogni 3/4 giorni, niente cambi di acqua ogni tanto si intravede sfrecciare qualche "tonno" quando si raggiungono certi livelli ci si può pemettere anche di far crescere gli avannotti in pochissimo spazio riproponendo le caratteristiche del biotopo d'origine |
ma proprio verde verde verde..
non avendo però di lemna ho inserito della ceratophyllum.. uguale? so che è meglio la lemna ma.. non me la danno nei negozi qua -04 |
fai conto che l'acqua verde che mi serve per le dafnie io la prendo a casa sua perchè è di un verde impenetrabile,
per quello che ne sò la lemna succhia i nitrati e robe del genere, il ceratophyllum è ossigenante, io in ogni vasca o vaschetta o vaschettina (anche 5/6 litri) tengo muschio, lemna e ceratophyllum |
Infatti questa è piccina come vaschetta.. però ho voluto mettere le piantine residue della ceratophyllum (quella che mia nonna erroneamente ha buttato via -04 -04 -04 l'avevo lasciata fuori perché la dovevo ripiantare.. MA POOOORCCCCCCCCC).
MEttendo le dafnie praticamente i pesci sono "autosufficienti"? o meglio, più che altro, come si fa.. |
Quote:
|
35° all'ombra #23
|
il ceratophyllum non piantarlo che rischia di marcire alla base, lascialo in acqua, o galleggierà o andrà da solo sul fondo...fa lo stesso
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Mmh sì, gli sto dando del granulare proteico e del ravvivante per colori.. #24 che poi è pure un microgranulato, quindi gli avannotti riescono a mangiarlo abbastanza bene..
se vuoi mandare, manda.. :-)) anche di dafnie se ne hai in eccesso :-)) |
non è che qualcuno in zona parma-modena e rispettive provincie avrebbe delle dafnie?
ho provato a farmele spedire 3 volte ma le poste si sono sempre mangiate tutto -04 -04 recapitandomele addirittura alla 4° settimana.. #07 |
Ho supplicato il negoziante..
alla fine mi ha regalato una buona quantità di lemna.. :-)) :-)) :-)) :-D |
Ma come non ti davano la lemma? E' quasi una pianta infestante!! Che tirchi sti negozianti.
|
perché teoricamente non è in vendita #24 ho dovuto supplicare il negoziante che.. per pietà.. me ne ha regalata un pochino :-))
|
presto la tirerai per campi la lemna :-D
Io la porto nei canali da mia nonna, così aiuta a ridurre un pò l'inquinamento organico ;-) Una volta ne trovavo a camionate...ora è quasi sparita -04 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl