![]() |
io o superbietto?
|
io non sto dando delle artemie ma cibo vegetale che polverizzo,non mi complico molto la vita in quanto la volta scorsa ho buttato dentro di tutto e ho solo sporcato da matti,alla fine stanno bene lo stesso.
sono ancora + o - 10 o 12 spettacolo,a proposito per un cambio parziale di acqua come mi devo comportare ?di solito faccio 20 di osmosi e 10 rubinetto per mantenere il mio ph,potrebbe nuocere agli avanotti Mr. Hyde, #24 |
guarda superbietto, caschi male a chiedere i valori a me :-))
comunque se sono grandicelli fai i cambi come li hai sempre fatti... io ho sempre messo solo acqua d'osmosi quindi non mi sono mai preoccupata #24 #24 magari fai cambi più piccoli e più frequenti... niko83, io somministro ogni tanto cibo polverizzato, o rotiferi, o tetra min baby o cyclops... tutte cose che potessero andare a pigliarsi sul fondo... ;-) |
mr hyde si fida solo di te -05
per quanto riguarda i naupli di artemia era solo un parere personale,sara' pure una rottura ma non ditemi che ce' di meglio, la mia mortalita' e' stata intorno al 10 % di tutte le uova ognuno comunque ha il prorpio modo di fare ,giustamente |
:-D :-D :-D ma no niko83, è che questo è un topic di confronto anche per vedere come ci si è mossi, ognuno a modo suo...
di certo i naupli sono un opttimo cibo in quanto molto ricco, solo che quello che dicevo io è che per farli crescere non è difficile come per i piccoli ramirezi, diciamo che crescono bene anche con cose meno proteiche e più standard... poi meglio ancora se hanno il meglio che c'è... per esempio se nutri i guppy con vari cibi in fiocchi e granuli cresceranno bene comunque, anche se non mangeranno larve vive o surgelato. ciò non toglie che questi ultimi cibi siano il massimo!!! ;-) |
sono d'accordo con mr hide,comunque ora ho comprato artemie congelate,gli avanotti hanno + o - 10 giorni e sono sui 3/4 millimetri vediamo se cosi' crescono piu' in fretta come mi ha detto il mio negoziante #22
|
:-)) i miei raggiunte certe dimensioni hanno avutpo una crescita rapidissima. ora sono sui 2 cm e mezzo i più grossi e si distingue bene il sesso di tutti quanti!
|
ciaoMr. Hyde, ora i genitori penso che vogliono deporre ancora,mi sembra presto ma il comportamento è quello,cosa mi consigli di fare con gli avanotti?
non voglio rischiare proprio ora........grazie |
allora non c'è nessuno che ha avuto esperienze analoghe,ora la mia femmina sta sempre nel cocco(normale),e tiene gli avanotti grandi li dentro ma ho paura che siano diminuiti di numero,non riesco a vedere bene,forse dovrei provare a separarli ?
spero mi rispondiate,grazie!!!!!!!!! #22 #22 |
alla fine niente di grave pensavo stessero deponendo ,ma invece no ,la femmina è rimasta piu' o meno 3 giorni,e poi e tornata fuori come prima,forse con un paio di avanotti in meno.
meno male mi ero allarmato per niente,meglio cosi' appena posso vi posto una foto dei pupi!! |
ciao superbietto, scusa se non ti ho mai risposto ma in questi giorni purtroppo sono senza computer e mi connetto raramente dall'università.
quanto tempo hanno oramai? i miei sono grandi grandi e davvero belli. i 3 maschi sono tutti colorazione orange come la mamma, mentre il papà è rosso. |
i miei ora sono sui 4/5 mm non sono grandissimi e hanno una ventina di giorni,che dici è normale come crescita?come numero sono diminuiti un po',ora sono 7
|
si si tutto normale direi... poi dipende, se alzi la temperatura crescono più in fretta... i miei stanno a T ambiente quest'inverno :-)
|
questa non la sapevo,provero magari ad alzare di un grado,ce ne sono un paio che sono piu' grandi degli altri,ha effettuato anche un cambio parziale ed è andato tutto bene sono contento.poi vedremo il sesso e la colorazione ti postero' le foto,e grazie mille per i consigli
|
figurati finchè posso ti dico la mia.
per la T ricordati sempre che aumentandola aumenti il metabolismo e quindi la velocità di crescita, ma anche la velocità di invecchiamento ;-) |
la mia femmina ha deposto ancora !!!!! oggi sono tornato a casa è lei era nel cocco come l'altra volta,ma guardando dentro con la lucina non c'era neanche l'ombra dei piccoli,fino a quando non ne è venuto fuori uno e la madre lo ha ricorso:!!????
ora ne ho separati 3 che sono riuscito a trovare,sono stato piu' di mezz'ora.ma pensa te. ora sono nella sala parto e spero di riuscire a farli crescere comunque,se li alimento con artemia congelata va bene??? -04 -04 -04 -04 |
la sala parto non è un luogo adatto secondo me, più che altro perchè raggiunta una certa dimensione i piccoli avranno bisogno di spazio e se li reiserisci è piuttosto difficile che vengano riaccettati come membri della 'famiglia'...
ma non ho capito... hai visto la femmina coi nuovi piccoli e non tovi più gli altri? |
no in effetti la femmina ha deposto nel cocco penso da 2 giorni e gli avanotti piu' grandi non c'erano piu' nenche nei dintorni come al solito.
avevano gia' fatto cosi' 2 settimane fa ma i piu' grandi li teneva nel cocco con lei,ma non è uscito niente alla fine spero di salvare almeno questi 3 |
la mia ha iniziato così: man mano che era ora di deporre faceva sparire i piccoli rimasti se4 erano molto pochi: credo per recuperare energie e togliere il disturbo dei piccoletti a cui avrebbe dovuto dedicare qualche cura: magari la tua femmina è giovane!
comunque non si può mai dire: i miei si sono nascosti così bene che a un certo punto ne ho contati il doppio di prima da un giorno all'altro! |
i miei 3 grandi stanno bene e crescono ne ho anche individuato uno libero in vasca che sembra soprovvivere,spero vada avanti ancora.
la seconda covata è andata bene ed ora i piccoli sono a spasso con la mamma,solo che stavolta il numero è praticamente raddoppiato ne conto una quarantina pazzesco!!! |
:-D :-D ottimo... ogni volta ne tirano su di piiù... io però ho notato che ora che ho la vasca un po' affollata la femmina non depone più, credo che tra un po' comincerò a togliere i giovanotti che ormai sono belli grassi e lascerò mamma e papà di nuovo soli ;-)
|
carini come esemplari...mi piaciono e complimenti per la deposizione...come va adesso????
|
a me tutto bene! in questi giorni mi sto ricredendo perchè la mia cocca è perennemente nella tana - e molto molto incazzosa. Farò meglio a levarle di torno tutti quei piccoletti altrimenti mi sa che le prendono se ha nuove uova...
Il piccolo più grande è una femmina che ho trasferito qualche tempo fa nel 100 lt: una delizia panciuta di quasi 4 cm... -11 |
eccola qui la 'piccola' più grande
http://img212.imageshack.us/img212/4...1071801bj3.jpg e invece lui è il maschietto più grande... è in fase di colorazione, orangissimo :-)) http://img187.imageshack.us/img187/6...1072243fg8.jpg http://img187.imageshack.us/img187/8...1072244yf1.jpg |
Ho una domandina... nel 100 lt ho messo una giovane femmina, quella della 1 foto del post precedente, e anche la 'zia', cioè una delle 2 femmine che comprai e che è rimasa per mesi segregata dietro al filtro, che ora non solo si è ripresa benissimo ma è grassa come un maiale.
3 giorni fa ho inserito nel 100 lt anche uno dei giovani maschi, quello che presenta la colorazione più intensa: rossiccia con machiette nere sulla coda proprio come papà che è un double red. Si notano questi colori nonostnte sia sui 2 cm, e ho voluto verificare la rapidità della crescita del piccolo in assenza di altri maschi in una vasca che è iil doppio di quella dov'è stato finora. Il punto è questo: mentre la femmina sua sorella lo tratta male e lo caccia, la 'zia' lo tollera molto più di buon grado: è perchè questa è matura sessualmente e lo riconosce come maschio seppur giovane? C'è anche da dire che sto scugnizzo le sta sempre dietro, non la molla mai anche quando lei dà segni di fastidio irandosi bruscamente: lui mostra il fianco e si sventola tuto vibrando. Ma è possibile che abbia già appetiti sessuali? è microscopico! |
davvero belli Mr. Hyde, complimenti,i miei stanno bene per adesso,e non sembrano diminuiti come numero, ma dei 3 che avevo salvato della covata precedente ne è rimasto vivo 1 solo e lo ho liberato penso che se la cavi bene i rifugi ci sono e i caca sono comunque svegli.
per il tuo piccolo maschietto forse è un po' presto ma non è detto io avevo dei aequidens pulcher prima ,la femmina era sui 10 cm ed aveva gia' fecondato 2 volte,poi il maschio e morto e ne ho intrdotto un altro sui 4/5 cm e con mio stupore dopo circa 3 settimane si sono accoppiati pur avendo grande differenza di età e taglia;quindi tutto è possibile.avrai una miriade di caca buona fortuna #25 #25 |
:-D :-D speriamo non troppi perchè non so più dove metterli!!! #19 #19
il piccolo magari fa solo lo scemo... magari fa le prove trovandosi di fronte a una femmina grande adulta e matura e con una bella panciotta uovosa..però credo che non possa fecondare... Staremo a vedere! ;-) |
ha gia' carattere allora il piccolo maschietto!!!!!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl